• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Addio ricetta medica cartacea, arriva quella digitale: come funziona

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Dicembre, 2023
in News
0
Addio ricetta medica cartacea, arriva quella digitale: come funziona
Share on FacebookShare on Twitter

Le ricette cartacee, un tempo pilastro della pratica medica, stanno per diventare un ricordo del passato. Con l’approvazione del disegno di legge sulla ricetta medica digitale, l’obietivo è infatti trasformare il sistema delle prescrizioni mediche, abbandonando le vecchie ricette cartacee a favore di un formato interamente digitale. Questa innovazione, introdotta durante la pandemia, diventerà quindi una prassi permanente.

ADVERTISEMENT

La digitalizzazione delle ricette non si limita a un particolare tipo di farmaco o trattamento, ma è destinata a coprire tutte le forme di prescrizione. L’articolo 4 del provvedimento stabilisce infatti che la digitalizzazione riguarderà le prescrizioni farmaceutiche, i trattamenti terapeutici, i servizi riabilitativi e i presidi per pazienti cronici e con patologie invalidanti.

La digitalizzazione avrà quindi una vasta applicazione: ogni tipo di prescrizione medica, sia quelle legate al Servizio Sanitario Nazionale (i cosiddetti blocchetti “rossi”) sia quelle per farmaci non rimborsati dallo Stato (le ricette “bianche”), saranno gestite digitalmente.

Per quanto riguarda i pazienti con malattie croniche o patologie invalidanti, è stata introdotta la ripetibilità della ricetta, sempre in formato digitale. I pazienti quindi non dovranno più recarsi frequentemente dal medico per ottenere nuove prescrizioni e sarà possibile ottenere le confezioni di farmaci necessarie per un intero anno in una sola prescrizione.

Il passaggio alla ricetta medica digitale introduce anche un’altra novità: non sarà più obbligatorio indicare il nome del paziente sulla ricetta. Sarà infatti sufficiente utilizzare il codice fiscale.

La ricetta medica digitale consente ai medici di personalizzare le terapie in modo più dettagliato, basandosi sulle esigenze individuali dei pazienti. I medici possono infatti modificare la terapia e adattare o sospendere la ripetibilità delle prescrizioni in base alle esigenze del paziente. Il dottore può anche fare prescrizioni più mirate, indicando la posologia e il numero di confezioni necessarie per un massimo di dodici mesi.

I pazienti possono accedere alle loro prescrizioni in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, ottenendo una maggiore flessibilità e indipendenza.

Una volta generata, la ricetta dematerializzata viene memorizzata nel sistema e identificata da un Codice Nazionale Univoco generato dal Sistema di Accoglienza Centrale, noto come Numero di Ricetta Elettronica. Questo codice alfanumerico, composto da 15 cifre, sostituisce il codice a barre della ricetta tradizionale. Il medico fornisce al paziente un promemoria cartaceo della ricetta elettronica, trasmettendolo successivamente in formato elettronico al paziente attraverso e-mail, sms o altri mezzi di comunicazione.

Al momento della consegna del medicinale, il farmacista dovrà informare l’assistito circa le corrette modalità di assunzione dei farmaci prescritti. Ma il farmacista avrà anche un altro ruolo. Dovrà effettuare un monitoraggio dell’aderenza alla terapia farmacologica e, qualora rilevi delle difficoltà da parte dell’assistito nella corretta assunzione dei medicinali prescritti, dovrà segnalare le criticità al medico per le valutazioni di competenza.

La ricetta elettronica può essere utilizzata in tutta Italia, assicurando la circolarità delle prescrizioni farmaceutiche su scala nazionale. Ciò consente ai pazienti di ritirare il medicinale presso qualsiasi farmacia senza dover pagare il prezzo intero, come avveniva con la ricetta rossa utilizzata fuori dalla propria regione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ufficio: come sta cambiando l’ambiente di lavoro oggi? 

Succ.

OMOVIES Film Festival, consegnati i riconoscimenti della 16a edizione

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
OMOVIES Film Festival, consegnati i riconoscimenti della 16a edizione

OMOVIES Film Festival, consegnati i riconoscimenti della 16a edizione

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?