• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco quando sarà il solstizio d’inverno 2023 e perché cambia ogni anno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Dicembre, 2023
in News
0
Ecco quando sarà il solstizio d’inverno 2023 e perché cambia ogni anno
Share on FacebookShare on Twitter

Il solstizio d’inverno, che quest’anno cadrà il 22 dicembre 2023 alle 4:27, segna un momento astronomico di grande rilevanza. Questo evento si verifica quando, a causa dell’inclinazione dell’asse terrestre rispetto alla sua eclittica, l’emisfero Nord vive il giorno con il minor numero di ore di luce, mentre l’emisfero Sud sperimenta il suo apice di luminosità. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il Sole non è più lontano dalla Terra in questo periodo; piuttosto, l’angolazione dei suoi raggi crea queste differenze di illuminazione.

ADVERTISEMENT

La parola “solstizio” deriva dal latino solstitium, che significa “il Sole si ferma”, perché il movimento apparente del percorso del Sole verso nord o sud si arresta prima di cambiare direzione. Al solstizio d’inverno, la posizione apparente del Sole raggiunge il suo punto più a sud rispetto alle stelle di sfondo.

Il solstizio non cade alla stessa ora o giorno ogni anno. La ragione sta nel tempo impiegato dalla Terra per completare la sua orbita attorno al Sole: circa 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 45 secondi. Questo sovrappiù temporale rispetto al nostro calendario gregoriano, che arrotonda per difetto a 365 giorni, porta a queste variazioni annuali. Per compensare, ogni quattro anni aggiungiamo il 29 febbraio, l’anno bisestile, bilanciando le ore non conteggiate negli anni precedenti.

Il solstizio d’inverno ha ispirato numerosi riti e celebrazioni in diverse culture e religioni, viste come un simbolo di rinascita e preludio alla rinverdita della natura. Un luogo emblematico per queste celebrazioni è Stonehenge in Inghilterra, dove si verifica un allineamento astronomico speciale durante il solstizio. Altri esempi includono il sito preistorico di Newgrange in Irlanda, dove si osserva un fenomeno solare unico in questo periodo, le celebrazioni di tre giorni a Dongzhi in Cina, che onorano il raccolto e il cambio di stagione, e le tradizioni giapponesi che simboleggiano equilibrio e armonia, anticipando giorni più lunghi e temperati.

Il solstizio d’inverno 2023 offre un’occasione per riflettere sulla meraviglia dell’universo e sulle varie interpretazioni culturali di questo fenomeno. Questo evento non solo segna un punto cruciale nel calendario astronomico, ma è anche un momento di unione globale, celebrando le tradizioni e i significati condivisi attraverso diverse culture. Con l’avvicinarsi del 22 dicembre, ci prepariamo a salutare la giornata più corta dell’anno e ad accogliere gradualmente giornate più lunghe.

ADVERTISEMENT
Prec.

Finisce in ospedale il Pocho Lavezzi, accoltellato durante una festa in Uruguay

Succ.

Ferrero lancia il nuovo cornetto alla Nutella per celebrare i suoi 60 anni

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Ferrero lancia il nuovo cornetto alla Nutella per celebrare i suoi 60 anni

Ferrero lancia il nuovo cornetto alla Nutella per celebrare i suoi 60 anni

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?