• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chiara Ferragni: dopo il “caso pandoro” travolta anche dallo scandalo delle uova di Pasqua

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Dicembre, 2023
in News
0
Chiara Ferragni: dopo il “caso pandoro” travolta anche dallo scandalo delle uova di Pasqua
Share on FacebookShare on Twitter

Nuovi guai per l’influencer Chiara Ferragni. Dopo “il caso Pandoro Balocco”, altre due campagne promozionali sono finite nell’occhio del ciclone: una a febbraio 2021 e l’altra esattamente un anno dopo, in cui l’influencer ha pubblicizzato uova di Pasqua “benefiche” in collaborazione con Dolci Preziosi. Lo scopo era sostenere “I Bambini delle Fate”, associazione che aiuta i ragazzi con autismo e che è stata fondata da Franco Antonello. L’azienda non avrebbe però versato il ricavato delle vendite dei dolci all’associazione benefica, alla quale è stata effettuata semplicemente una donazione indipendentemente dai proventi. Per “aver ceduto la sua immagine” Chiara Ferragni è stata pagata dall’azienda 500mila euro nel 2021 e 700mila nel 2022. Dopodiché, ha chiarito la società, l’influencer avrebbe “chiesto una cifra esorbitante e si è scelto di non chiudere più il contratto”. “Assolutamente non c’è stata correlazione tra le vendite delle uova e la donazione a I Bambini delle Fate”, ha dichiarato ancora l’imprenditore. “Ferragni è stata pagata per aver ceduto la sua immagine. Noi abbiamo fatto una donazione, per lei non era da contratto”. Franco Antonello, fondatore dell’associazione benefica, ha precisato dal canto suo di aver preteso che Dolci Preziosi nella sua campagna informativa non legasse la donazione alle vendite e di aver permesso solo la frase “Sosteniamo i Bambini delle Fate”.

ADVERTISEMENT

Non solo la finta campagna di solidarietà legata al pandoro Balocco. Chiara Ferragni e il marito Fedez sono stati coinvolti da altri provvedimenti delle Autorità e dei tribunali che hanno portato a pesanti sanzioni. Lo ricorda il Codacons, dopo la multa inflitta dall’Autorità per la concorrenza alle società riconducibili all’influencer.

Nel 2020, la raccolta fondi avviata durante il Covid dai Ferragnez in favore dell’ospedale San Raffaele fu al centro di una denuncia del Codacons per le commissioni ingannevoli applicate ai donatori che, in buona fede, parteciparono all’iniziativa benefica.Vicenda che sfociò in una multa da 1,5 milioni di euro verso Gofundme, piattaforma scelta da Fedez e Ferragni. In poche parole, scriveva l’Antitrust, «sfruttando la tragica pandemia in attom i consumatori furono spinti ad effettuare donazioni sulla piattaforma che era promossa come gratuita e invece prevedeva costi e commissioni preimpostate».

Poi scoppiò il caso Sanremo, dopo la partecipazione di Chiara Ferragni come co-conduttrice. Fu l’Autorità per le comunicazioni ad attivarsi, con una multa da 170mila euro alla Rai per la pubblicità occulta fatta dalla Ferragni ad Instagram nel corso del Festival di Sanremo 2023.

L’Antirust, inoltre, lo scorso luglio ha aperto un dossier sulla campagna comunicativa con cui Chiara Ferragni e Balocco hanno sponsorizzato a fine 2022 la vendita di un’edizione limitata di un pandoro che avrebbe contribuito a promuovere donazioni solidali a un ospedale. L’iniziativa Pandoro Pink Christmas fu promossa sui social da Balocco e Ferragni con il messaggio che la vendita dei prodotti avrebbe finanziato una serie di donazioni all’Ospedale Regina Margherita di Torino. Sui suoi canali Ferragni aveva scritto che, assieme a Balocco, avrebbero sostenuto insieme “un progetto di ricerca per nuove cure terapeutiche per i bambini affetti da Osteosarcoma e Sarcoma di Ewing”. Il messaggio è stato ribadito in spot e promozioni televisive. L’Agcm ha però rilevato che Balocco aveva già messo in conto e deliberato una donazione da 50mila euro al nosocomio pediatrico di Torino, a prescindere dal risultato della campagna con la quale le società di Ferragni hanno incassato un milione di euro circa e con cui, evidentemente, Balocco si è ripagata ampiamente la donazione liberale già effettuata. L’Agcm ha dichiarato nel provvedimento di aver iniziato la sua azione di verifica dopo che nelle tre giornate 19 gennaio, 10 marzo e 17 aprile 2023 sono pervenute segnalazioni da parte della Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi, nelle quali si lamentava l’ingannevolezza della iniziativa “Chiara Ferragni e Balocco insieme per l’ospedale Regina Margherita di Torino”.
Tra giugno e luglio è iniziata la triangolazione dell’Agcm tra le due società della Ferragni, Balocco e l’ospedale. Nel provvedimento di multa, l’authority rileva che a suo avviso “l’operazione dei pandori “griffati” Ferragni è stata essenzialmente una operazione di marketing condotta da Balocco con l’obiettivo di tentare di riposizionare (“svecchiare”) sul mercato il Pandoro Balocco dandone una immagine diversa; per altro verso, che la donazione all’Ospedale Regina Margherita di Torino, pubblicizzata come associata alle vendite del suddetto Pandoro, non ha avuto alcun rapporto con le vendite stesse” e che la donazione è stata individuata come realizzata il 2 maggio 2022, sette mesi prima del Natale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dazzle Me – Un gioco da Amunra casino dal ritmo incalzante e pieno di gemme luminose

Succ.

Buvette di Eva, lavoro per 4 donne vittime di violenza in un teatro napoletano

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Buvette di Eva, lavoro per 4 donne vittime di violenza in un teatro napoletano

Buvette di Eva, lavoro per 4 donne vittime di violenza in un teatro napoletano

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?