• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Borse in pelle: guida a cura e manutenzione per gestirle al meglio  

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Dicembre, 2023
in Non solo hobby
0
Borse in pelle: guida a cura e manutenzione per gestirle al meglio  
Share on FacebookShare on Twitter

Le borse in pelle rappresentano un investimento di stile e classe che può durare per anni, se trattate adeguatamente. La pelle è un materiale pregiato e naturale, ma richiede attenzione e cure specifiche per mantenerla in condizioni ottimali. In questa guida, esploreremo le migliori pratiche per la cura e la manutenzione delle borse in pelle, in modo da garantire che rimangano in perfette condizioni nel corso del tempo. 

ADVERTISEMENT

La pulizia costante è fondamentale. Prima di tutto, rimuovere eventuali detriti o polvere dalla superficie con un panno morbido o una spazzola delicata. Successivamente, utilizzare un detergente specifico per la pelle o un sapone neutro diluito in acqua tiepida. Evitare l’uso di prodotti chimici aggressivi o solventi, poiché possono danneggiare la pelle. Dopo aver pulito delicatamente la borsa, asciugarla con un panno pulito e morbido. 

La pelle è sensibile all’umidità e all’acqua, quindi è importante proteggere la borsa da situazioni di pioggia o umidità eccessiva. Per farlo, è possibile utilizzare un repellente per acqua specifico per la pelle. Prima di applicarlo, assicurarsi che la borsa sia pulita e asciutta. Una volta applicato, il repellente formerà uno strato protettivo sulla superficie della borsa, respingendo l’acqua e prevenendo danni. 

L’esposizione prolungata al sole o a fonti di calore può sbiadire il colore e seccare la pelle della borsa. Per evitare questo problema, conservare la borsa in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta e da fonti di calore come radiatori o stufe. L’uso di una custodia o una copertura quando la borsa non è in uso può anche proteggerla da eventuali danni. 

Infine, una pratica saggia per preservare la bellezza e la longevità delle borse in pelle è la rotazione. Possedere più borse e alternarle nell’uso quotidiano permette a ciascuna di essere sottoposta a meno stress e usura. In questo modo, le borse rimarranno in ottime condizioni per un periodo più lungo. 

Campomaggi: un inno alla tradizione artigianale nell’era moderna 

Marco Campomaggi, fondatore dell’omonimo marchio (Campomaggi), ha incanalato la sua passione per l’artigianato tradizionale nella creazione di collezioni di borse che interpretano un connubio perfetto tra l’antica arte della lavorazione del pellame e una sensibilità estetica contemporanea. 

Il fulcro delle collezioni Campomaggi è il pellame di alta qualità, selezionato con scrupolosità e proveniente esclusivamente dall’Italia. Questo materiale, ricco di storia e carattere, viene trattato con tecniche di concia vegetale, un processo che rispetta l’ambiente e mantiene l’autenticità e la naturalezza della pelle. Questo approccio eco-sostenibile non solo preserva l’aspetto originale del pellame ma ne esalta la qualità e la durabilità. 

In ogni collezione Campomaggi, la tradizione si fonde con l’innovazione. Le borse sono arricchite con dettagli unici, come tessuti ispirati allo stile militare, borchie elaborate e pietre preziose, creando un’estetica che è allo stesso tempo classica e attuale. Questi elementi aggiungono un tocco di modernità senza sovrastare l’eleganza intrinseca del pellame. 

Le borse Campomaggi sono infatti realizzate con un particolare procedimento di lavorazione che prevede il confezionamento dei capi in un pregiato pellame di vacchetta naturale 100% italiana e di primo fiore, di qualità indiscutibile e resistente al tempo e ai trattamenti.  

La pelle viene sottoposta all’antica tecnica della concia al vegetale. Successivamente le borse vengono sottoposte ad un processo di tintura in capo, che prevede l’utilizzo di colori naturali.  

Un altro aspetto distintivo di Campomaggi è la celebrazione dei segni del tempo. Invece di considerare l’invecchiamento come un difetto, il brand lo vede come un valore aggiunto, una testimonianza della storia e delle esperienze vissute. Ogni borsa, quindi, diventa più preziosa con il passare degli anni, raccontando una storia unica e personale. 

Al centro dell’identità di Campomaggi c’è l’artigianalità. Ogni fase del processo di creazione, dalla cucitura al finissaggio, è eseguita a mano da artigiani esperti. Questo impegno manuale non solo garantisce un prodotto di qualità superiore, ma conferisce ad ogni borsa un’anima e un carattere distintivi, segnati dalla passione e dall’abilità di chi la realizza. 

ADVERTISEMENT
Prec.

“Altri Natali”, il Tram protagonista delle feste con “Natale alla porta”: spettacoli e laboratori gratuiti

Succ.

Arresti domiciliari per Pasquale Nocerino: ‘o Professore torna a Ponticelli

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Arresti domiciliari per Pasquale Nocerino: ‘o Professore torna a Ponticelli

Arresti domiciliari per Pasquale Nocerino: 'o Professore torna a Ponticelli

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?