• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

1 dicembre 2023, Giornata mondiale per la lotta all’AIDS: a Napoli test gratuiti e degustazione di taralli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Novembre, 2023
in News
0
1 dicembre 2023, Giornata mondiale per la lotta all’AIDS: a Napoli test gratuiti e degustazione di taralli
Share on FacebookShare on Twitter

Il 1° dicembre 2023 si celebra in tutto il mondo la 35a edizione della Giornata Mondiale per la Lotta all’AIDS, istituita nel 1988 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.  

ADVERTISEMENT

Lo slogan della Giornata ‘Let communities Lead’, promosso da UNAIDS (il Programma delle Nazioni Unite per l’HIV/AIDS), contiene la chiara indicazione a coinvolgere in tutte le politiche per la lotta all’Aids le varie comunità che sono a rischio o sono colpite dall’HIV.   

In occasione della Giornata, il Ministero della salute ha organizzato un evento, in cui fare il punto sulla situazione epidemiologica, sulla prevenzione e sulle terapie che oggi permettono alle persone con HIV un’aspettativa di vita paragonabile a quelle della popolazione generale.  

Apre l’evento il Ministro della Salute Orazio Schillaci. Intervengono Francesco Vaia, direttore generale della Prevenzione sanitaria ed esperti e rappresentanti delle istituzioni e del volontariato. Modera Sergio Iavicoli, direttore generale della comunicazione e dei Rapporti europei e internazionali. Partecipa all’evento il cantautore Alfa. 

Saranno inoltre presentate le iniziative di comunicazione promosse dal Ministero per la Giornata e un percorso espositivo per ricordare il lungo cammino compiuto nella lotta all’Aids da scienza, istituzioni e associazioni.  

Dal 1988 la Giornata Mondiale contro l’AIDS, nota anche come World AIDS Day, si celebra in tutto il mondo il 1° dicembre di ogni anno. La ricorrenza è dedicata ad accrescere la coscienza della epidemia mondiale di AIDS (acronimo di Acquired ImmunoDeficiency Syndrome) dovuta alla diffusione del virus HIV.

La Giornata Mondiale contro l’AIDS rappresenta un’importante occasione per promuovere prevenzione e assistenza, combattere i pregiudizi e sollecitare i governi e la società civile affinché vengano destinate risorse appropriate per la cura e le campagne di informazione.

A oltre quarant’anni dalla segnalazione dei primi casi di AIDS, in occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS 2023, anche l’UNAIDS – il Programma delle Nazioni Unite sull’HIV/AIDS istituito con l’obiettivo di accelerare, intensificare e coordinare l’azione globale contro l’AIDS – lavora per porre fine all’epidemia di AIDS entro il 2030 come parte degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

In occasione del Primo Dicembre, Giornata Internazionale di lotta all’AIDS, anche quest’anno i volontari e le volontarie di Antinoo Arcigay Napoli e Pride Vesuvio Rainbow, con il supporto dell’Azienda Ospedaliera dei Colli saranno in piazza per una giornata di testing dedicata alle Infezioni sessualmente trasmissibili.

L’appuntamento è in piazza San Domenico Maggiore, giovedì 1 dicembre, dalle 9 alle 21 dove sarà possibile effettuare il test rapido capillare, gratuito e anonimo per HIV e Sifilide e sarà possibile avere informazioni su screening, prevenzione, vaccini e sulle nuove profilassi PrEP e PEP grazie al supporto volontario del personale medico dell’ospedale Cotugno di Napoli.

L’iniziativa “TARALLO & TEST” è patrocinata dall’Azienda Ospedaliera dei Colli (Ospedale Cotugno), da Comune di Napoli, dalla Città Metropolitana di Napoli e dal Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) e vede il supporto della storica taralleria LEOPOLDO. In attesa del test, sarà possibile mangiare un gustoso tarallo napoletano.

“Purtroppo continuiamo a registrare nel nostro Paese tanti tabu e tantissimi pregiudizi quando di discute di sesso– afferma Antonello Sannino, Presidente di Arcigay Antinoo di Napoli – per questo la nostra associazione è in prima fila nel contrastare discriminazioni, stigmatizzazioni e paure irrazionali, siamo impegnati in una quotidiana lotta contro la sierofobia (la paura irrazionale nei confronti delle persone che vivono con HIV). E’ necessaria una forte attività di sensibilizzazione e di trasmissione di conoscenza scientifica, come sulle nuove profilassi o sulle campagne vaccinali, ed è importante continuare nell’azione di screening sulle IST, partendo proprio da una logica di community based e dal coinvolgimento delle associazioni di settore e delle comunità locali”

“Sapere precocemente di avere una infezione da HIV consente di iniziare tempestivamente la terapia farmacologica, questo significa migliorare la qualità della vita in termini di salute generale e anche della salute sessuale. Difatti, grazie al trattamento, Le persone che vivono con HIV in stabile soppressione virale, non possono trasmettere l’infezione; U=U  significa vivere in modo sereno le proprie relazioni e allo stesso tempo rappresenta una importante misura di prevenzione nel ridurre il numero di nuove infezioni. Purtroppo ancora oggi il numero delle diagnosi tardive è elevato, ciò significa che bisogna migliorare le campagne di sensibilizzazione e diffondere il messaggio che fare il test è un “dovere” verso se stessi e verso gli altri”. Aggiunge Viviana Rizzo, responsabile salute per Antinoo Arcigay Napoli.

  • L’incidenza (casi/popolazione) delle nuove diagnosi HIV e in diminuzione dal 2012, con una riduzione più evidente, dal 2018 al 2020, ma in aumento negli ultimi due anni post-COVID-19. Anche in Regione Campania l’incidenza di nuove diagnosi di infezione HIV è in aumento. Nel 2022 la Campania risulta avere una incidenza superiore a quella della media nazionale (3,9 rispetto a 3,2 nazionale);
  • Nel 2022 l’incidenza più elevata di nuove diagnosi HIV si riscontra nella fascia di età 30-39 anni, mentre fino al 2020 si riscontrava nella fascia di età 25-29 anni;
  • Il numero più elevato di diagnosi e da vari anni attribuibile alla trasmissione sessuale e, in ordine decrescente, a maschi che fanno sesso con maschi (MSM), maschi eterosessuali e femmine eterosessuali;
  • Dal 2015 aumenta la quota di persone a cui viene diagnosticata tardivamente l’infezione da HIV (con bassi CD4 o in AIDS): nel 2022, i 2/3 degli eterosessuali maschi e più della meta delle eterosessuali femmine hanno ricevuto una diagnosi tardiva.

ADVERTISEMENT
Prec.

A Ponticelli è in corso “la faida dei baby-boss”

Succ.

Abbigliamento maschile, alla ricerca dell’outfit perfetto: le dritte immancabili 

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Abbigliamento maschile, alla ricerca dell’outfit perfetto: le dritte immancabili 

Abbigliamento maschile, alla ricerca dell'outfit perfetto: le dritte immancabili 

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?