• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pestaggi e minacce ai pusher: la strategia dei D’Amico di Ponticelli per ridurre le spese

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Novembre, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Pestaggi e minacce ai pusher: la strategia dei D’Amico di Ponticelli per ridurre le spese
Share on FacebookShare on Twitter

Affiliati al clan, dediti alla gestione di affari illeciti, pestati e accusati di aver derubato l’organizzazione e pertanto costretti a lavorare gratuitamente fino a quando il danno economico così arrecato non può definirsi estinto. Una strategia ordita ad arte dal clan D’Amico operante nel rione Conocal di Ponticelli per alleggerire le casse dell’organizzazione dall’onere di corrispondere gli stipendi agli affiliati.

ADVERTISEMENT

Ha destato non poco scalpore tra gli abitanti del quartiere il pestaggio della donna a capo di una piazza di droga, gestita per conto dei D’Amico in un appartamento al via Al chiaro di Luna, accusata di aver derubato il clan trattenendo parte dei proventi dello spaccio e successivamente costretta a dar man forte all’impresa di pulizie riconducibile alla stessa organizzazione, impegnandosi a lavorare gratuitamente per estinguere il debito.

Non si tratterebbe di un caso isolato.

Ad altri affiliati dediti all’attività di spaccio di stupefacenti per conto dei cosiddetti “fraulella” sarebbe stato riservato lo stesso trattamento: un modus operandi dal quale trapela una vera e propria strategia avviata per ridurre le spese, non solo cancellando il nome di alcuni affiliati dal libro paga, ma anche costringendoli a lavorare gratuitamente per il clan che così riesce a sfruttare dei “dipendenti” traendo il massimo beneficio dal loro operato. Una valutazione ancora più verosimile, se si tiene conto dei tassi d’interesse da capogiro applicati ai debiti da saldare. Un ulteriore espediente che consente al debito di lievitare all’infinito, continuando a produrre guadagni, in termini di forza-lavoro e non solo, per il clan.

Anche il 18enne gambizzato lo scorso 10 novembre in via Luigi Franciosa era finito nel circolo vizioso avviato dai D’Amico per trasformare gli affiliati in veri e propri “schiavi”. Fino allo scorso giugno, il giovane gestiva una piazza di droga per conto del clan del Conocal e solo in seguito all’ultimatum imposto dai vertici della cosca sarebbe confluito nel gruppo di giovanissimi al soldo dei Casella. Accusato di aver fatto confluire nelle casse del clan solo parte dei proventi dell’attività di spaccio di stupefacenti da lui gestita, quando al 18enne è stato imposto di continuare a lavorare per l’organizzazione gratuitamente per estinguere il debito così contratto, ha bruscamente interrotto i rapporti con i D’Amico e ha cambiato casacca. Un retroscena che legittima l’ipotesi che l’agguato a lui indirizzato possa essere stato ordito per punirne l’atto di ribellione, oltre al “tradimento” perpetrato passando dalla parte della cosca rivale con la quale i D’Amico sono in conflitto da diversi mesi, ormai.

Quella che tramuta gli affiliati in “servi alla mercé del clan” sarebbe una strategia avviata già nel periodo in cui l’organizzazione era capeggiata da Vincenzo Costanzo, il 26enne nipote acquisito del boss Antonio D’Amico ucciso in un agguato di camorra lo scorso maggio, mentre le strade del capoluogo campano erano in festa per la vittoria del terzo scudetto del club partenopeo.
Una politica intransigente che mira a non fare sconti a nessuno, pur di privilegiare le finanze dell’organizzazione. Una strategia cinica e lungimirante che mira a far leva soprattutto sull’impossibilità dei soggetti finiti nel mirino del clan di provare la loro estraneità ai fatti contestati, anche perchè consapevoli che nel gergo malavitoso regna la regola del più forte e un semplice gregario sa bene di non disporre del peso camorristico necessario per sfidare “i capi” collocati al vertice dell’organizzazione. I sodali più irriverenti si sono ribellati, arrivando perfino a cambiare casacca, mentre altri hanno preferito soccombere e sottostare alle angherie imposte dal clan, seppure questo voglia dire lavorare gratuitamente per garantire guadagni all’organizzazione chissà per quanto tempo.

Tags: 18enne gambizzato ponticellicamorracamorra napolicamorra ponticelliclan casellaClan D'Amicoclan d'amico ponticelliconocal ponticellicronaca Napolicronaca ponticelliponticellirione conocal ponticellispaccio di droga conocal ponticellivia al chiaro di luna napolivia luigi franciosa napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Vento forte e mare agitato: allerta meteo in Campania

Succ.

19enne molestata da un 23enne: salvata dal gesto antiviolenza

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
19enne molestata da un 23enne: salvata dal gesto antiviolenza

19enne molestata da un 23enne: salvata dal gesto antiviolenza

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?