• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti: Rendering ‘Ricordo al futuro’”. Maurizio Dini Ciacci dirige il concerto conclusivo di Musiche al crocevia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Novembre, 2023
in Musica
0
Nuova Orchestra Scarlatti: Rendering ‘Ricordo al futuro’”. Maurizio Dini Ciacci dirige il concerto conclusivo di Musiche al crocevia
Share on FacebookShare on Twitter

Per la conclusione della rassegna Musiche al crocevia della Nuova Orchestra Scarlatti, sostenuta dal MIC, un evento di grande interesse e bellezza: “Rendering ‘Ricordo al futuro'”, grandi pagine di Brahms e Schubert nella reinvenzione di Luciano Berio.

ADVERTISEMENT

La rassegna “Musiche al crocevia – Anniversari della musica italiana del XX secolo”, sostenuta dal MIC, si conclude domenica 26 novembre 2023 alle ore 20.00 presso la Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella (Napoli, Via San Pietro a Majella 35), con “Rendering ‘Ricordo al futuro'”, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Maurizio Dini Ciacci, e con Gaetano Russo clarinetto solista.

Il concerto propone due grandi pagine sinfoniche in cui passato e presente si fondono in una sintesi creativa, frutto dell’amore di Luciano Berio per la memoria: Opus 120 No. 1, trascrizione orchestrale del 1986 di una delle opere più ‘progressive’ dell’ultimo Brahms, la Sonata per clarinetto e  pianoforte op. 120 n. 1; Rendering per orchestra (1989), restauro creativo degli abbozzi inediti della Decima Sinfonia di Franz Schubert.  

Questo concerto ne rievoca un altro, di notevole importanza per le cronache culturali di Napoli: la prima esecuzione italiana di Rendering, realizzata dall’Orchestra Scarlatti della RAI di Napoli, diretta dallo stesso Luciano Berio, nel maggio 1992, in quella che sarebbe stata l’ultima stagione sinfonica dell’Orchestra napoletana. Gaetano Russo, che sarà clarinetto solista in Brahms, era anche primo clarinetto della Scarlatti in quel concerto.   

Aggiunge attualità e interesse all’occasione il fatto che a dirigere la Nuova Orchestra Scarlatti sarà un protagonista diretto delle vicende che stanno dietro la nascita di queste opere, il Maestro trentino Maurizio Dini Ciacci, che per svariati anni ha collaborato con Berio, come egli stesso afferma “in un clima di preziosa e irripetibile amicizia: con lui ho instaurato un rapporto di collaborazione professionale molto intenso e variegato, determinante per la mia crescita artistica. La presenza nel programma della trascrizione per clarinetto e orchestra della Sonata in Fa di Brahms rimane per me particolarmente significativa in quanto ho potuto seguire dal vivo la genesi di questo brano, apprezzando senza riserve la straordinaria capacità di Berio di riscrivere un capolavoro conclamato e far risplendere di nuova luce la musica del passato”. 

Quanto a Rendering, uno splendido Schubert inedito è ricostruito con un restauro creativo che, come scrive lo stesso Berio, vuole “riaccendere i vecchi colori senza però celare i danni del tempo e gli inevitabili vuoti creatisi nella composizione. Nei vuoti tra uno schizzo e l’altro ho composto un tessuto connettivo sempre diverso e cangiante, sempre pianissimo e ‘lontano’, intessuto di reminiscenze dell’ultimo Schubert.”.

Ne viene fuori un avvincente palinsesto sonoro che rivela lo stupefacente clima espressivo dell’Andante, che sembra abitato dallo spirito di Mahler, e l’affascinante disegno polifonico dell’Allegro finale. Rendering è una splendida prova di come Berio sappia, secondo le parole del grande critico musicale Paul Griffiths, “dissotterrare il futuro sepolto nel passato”.

Un appuntamento da non perdere. 

biglietti nelle prevendite abituali, online al seguente link:

https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/nuova-orchestra-scarlatti/

e al botteghino da un’ora prima del concerto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli,  al Teatro Sannazaro il 28 novembre al via “I Colori della Musica”

Succ.

“Napoli Città Educativa”:Josè Marìa Del Corral nel capoluogo partenopeo venerdì 24 novembre

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
“Napoli Città Educativa”:Josè Marìa Del Corral nel capoluogo partenopeo venerdì 24 novembre

"Napoli Città Educativa":Josè Marìa Del Corral nel capoluogo partenopeo venerdì 24 novembre

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?