• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti: Rendering ‘Ricordo al futuro’”. Maurizio Dini Ciacci dirige il concerto conclusivo di Musiche al crocevia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Novembre, 2023
in Musica
0
Nuova Orchestra Scarlatti: Rendering ‘Ricordo al futuro’”. Maurizio Dini Ciacci dirige il concerto conclusivo di Musiche al crocevia
Share on FacebookShare on Twitter

Per la conclusione della rassegna Musiche al crocevia della Nuova Orchestra Scarlatti, sostenuta dal MIC, un evento di grande interesse e bellezza: “Rendering ‘Ricordo al futuro'”, grandi pagine di Brahms e Schubert nella reinvenzione di Luciano Berio.

ADVERTISEMENT

La rassegna “Musiche al crocevia – Anniversari della musica italiana del XX secolo”, sostenuta dal MIC, si conclude domenica 26 novembre 2023 alle ore 20.00 presso la Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella (Napoli, Via San Pietro a Majella 35), con “Rendering ‘Ricordo al futuro'”, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Maurizio Dini Ciacci, e con Gaetano Russo clarinetto solista.

Il concerto propone due grandi pagine sinfoniche in cui passato e presente si fondono in una sintesi creativa, frutto dell’amore di Luciano Berio per la memoria: Opus 120 No. 1, trascrizione orchestrale del 1986 di una delle opere più ‘progressive’ dell’ultimo Brahms, la Sonata per clarinetto e  pianoforte op. 120 n. 1; Rendering per orchestra (1989), restauro creativo degli abbozzi inediti della Decima Sinfonia di Franz Schubert.  

Questo concerto ne rievoca un altro, di notevole importanza per le cronache culturali di Napoli: la prima esecuzione italiana di Rendering, realizzata dall’Orchestra Scarlatti della RAI di Napoli, diretta dallo stesso Luciano Berio, nel maggio 1992, in quella che sarebbe stata l’ultima stagione sinfonica dell’Orchestra napoletana. Gaetano Russo, che sarà clarinetto solista in Brahms, era anche primo clarinetto della Scarlatti in quel concerto.   

Aggiunge attualità e interesse all’occasione il fatto che a dirigere la Nuova Orchestra Scarlatti sarà un protagonista diretto delle vicende che stanno dietro la nascita di queste opere, il Maestro trentino Maurizio Dini Ciacci, che per svariati anni ha collaborato con Berio, come egli stesso afferma “in un clima di preziosa e irripetibile amicizia: con lui ho instaurato un rapporto di collaborazione professionale molto intenso e variegato, determinante per la mia crescita artistica. La presenza nel programma della trascrizione per clarinetto e orchestra della Sonata in Fa di Brahms rimane per me particolarmente significativa in quanto ho potuto seguire dal vivo la genesi di questo brano, apprezzando senza riserve la straordinaria capacità di Berio di riscrivere un capolavoro conclamato e far risplendere di nuova luce la musica del passato”. 

Quanto a Rendering, uno splendido Schubert inedito è ricostruito con un restauro creativo che, come scrive lo stesso Berio, vuole “riaccendere i vecchi colori senza però celare i danni del tempo e gli inevitabili vuoti creatisi nella composizione. Nei vuoti tra uno schizzo e l’altro ho composto un tessuto connettivo sempre diverso e cangiante, sempre pianissimo e ‘lontano’, intessuto di reminiscenze dell’ultimo Schubert.”.

Ne viene fuori un avvincente palinsesto sonoro che rivela lo stupefacente clima espressivo dell’Andante, che sembra abitato dallo spirito di Mahler, e l’affascinante disegno polifonico dell’Allegro finale. Rendering è una splendida prova di come Berio sappia, secondo le parole del grande critico musicale Paul Griffiths, “dissotterrare il futuro sepolto nel passato”.

Un appuntamento da non perdere. 

biglietti nelle prevendite abituali, online al seguente link:

https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/nuova-orchestra-scarlatti/

e al botteghino da un’ora prima del concerto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli,  al Teatro Sannazaro il 28 novembre al via “I Colori della Musica”

Succ.

“Napoli Città Educativa”:Josè Marìa Del Corral nel capoluogo partenopeo venerdì 24 novembre

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
“Napoli Città Educativa”:Josè Marìa Del Corral nel capoluogo partenopeo venerdì 24 novembre

"Napoli Città Educativa":Josè Marìa Del Corral nel capoluogo partenopeo venerdì 24 novembre

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?