• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Norvegia, offerta di lavoro per infermieri italiani: stipendio da 3.500 euro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Gennaio, 2024
in News
0
Norvegia, offerta di lavoro per infermieri italiani: stipendio da 3.500 euro
Share on FacebookShare on Twitter

La Norvegia apre la caccia agli infermieri italiani, con un’offerta davvero allettante per i professionisti sanitari che potrebbe portare migliaia di connazionale a emigrare verso Oslo. Una migrazione che, dovesse arrivare, mettere in seria difficoltà il sistema sanitario nostrano già in crisi con i numeri di infermieri a disposizione.

ADVERTISEMENT

37,5 ore di lavoro settimanali, contratto a tempo indeterminato,  stipendio di 3500 euro al mese. Volo pagato dall’Italia, alloggio e bollette pagate dai datori di lavoro almeno nei primi mesi. La Norvegia offre allettanti proposte di lavoro per aspiranti infermieri di casa nostra. Gli annunci sono visibili sul sito dell’agenzia di collocamento Global Working. 

 50 infermieri italiani negli ultimi 24 mesi hanno scelto la Norvegia ma i più partiranno nei prossimi mesi in risposta alla massiccia campagna di acquisizioni promossa dal Paese dei fiordi.

Un’opportunità imperdibile, partendo dalla premessa che lo stipendio di un aspirante infermiere in Italia non supera i 1.500 euro mensili, straordinari esclusi. Dal punto di vista contrattuale, poi, il contratto a tempo indeterminato arriva dopo anni di precariato.

Una situazione che non incentiva i giovani a costruirsi un futuro nel Paese in cui sono nati. Ecco perché il sistema italiano è in crisi, con 175mila infermieri in meno rispetto a quanto sarebbe necessario e gli ospedali che risentono della difficoltà. E a pagarne le conseguenze sono soprattutto gli attuali infermieri, costretti spesso a fare doppi turni e a non avere il riposo in settimana in situazioni di estrema difficoltà.

A lanciare l’allarme è Antonio De Palma, presidente nazionale del sindacato degli infermieri Nursing Up: “Negli ultimi tempi le proposte di lavoro dall’estero si sono fatte decisamente più aggressive e soprattutto davvero difficili da rifiutare per un nostro giovane laureato in infermieristica”.

“Nelle selezioni sono addirittura inclusi giovani al terzo anno di infermieristica — spiega De Palma — altri paesi come la Norvegia potrebbero presto arrivare a opzionare i nostri migliori studenti, seguirli fino al completamento degli studi, pur di averli in servizio li da loro”.

Ed è un vero e proprio allarme, perché secondo i dati Ocse negli ultimi tre anni l’Italia ha perso 20mila infermieri, che hanno scelto di lasciare l’Italia per intraprendere la propria carriera lavorativa al di fuori dei confini nostrani.

ADVERTISEMENT
Prec.

Regione Campania: Voucher ai minori per l’accesso gratuito all’attività sportiva, il bando

Succ.

Gallery-La nuova collezione Crocs in collaborazione con McDonald’s

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Gallery-La nuova collezione Crocs in collaborazione con McDonald’s

Gallery-La nuova collezione Crocs in collaborazione con McDonald’s

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?