• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Franco Ricciardi il “Premio Mia Martini 2023”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2023
in Musica
0
A Franco Ricciardi il “Premio Mia Martini 2023”
Share on FacebookShare on Twitter

Il Premio Mia Martini anche per la ventinovesima edizione si è concluso con le serate, dal 9 al 11 novembre, al Teatro Gentile a Cittanova (RC).

ADVERTISEMENT

Per la 29a edizione quest’anno il Premio, presentato da Savino Zaba con Rosa Chiodo e Rosmy, ha regalato tre grandi serate di musica.

Nel corso della serata finale Franco Riccardi ha ricevuto il Premio Mia Martini 2023 con la seguente motivazione:

“Sold out allo stadio Maradona di Napoli in sole poche settimane, vincitore di due David di Donatello e di un Nastro D’argento, 34 anni di carriera, 24 album, Franco Ricciardi è un’icona della musica napoletana in tutto il mondo. Idolo di intere generazioni, è amato dal suo pubblico anche per non aver mai dimenticato le sue radici, dove è cresciuto. Sul palco è una vera forza della natura, trasmette emozioni e sentimenti, proprio come faceva Mimì nelle sue interpretazioni. Quella trascinante sensibilità di quando con Murolo cantava ” Cu ‘mme” è stata per Franco la migliore fonte di ispirazione.”

Questi i premi assegnati nel corso della finale. Categoria Emergenti al primo posto Marcus che ha ricevuto anche il premio della critica, al secondo Dèlè e al terzo Mess. Categoria Nuove Proposte per l’Europa vinta da The Miss, al secondo posto Arya e terza Lucia Rocchetta.

Questi i premi assegnati invece nel corso dell’evento realizzato a Bagnara Calabra, lo scorso 6 ottobre. Sezione Una voce per Mimì vinta da Unika, Sezione Evergreen premio a Luca Breuza e Sezione Etnosong primo posto Le Ninfe della Tammorra.

Nel corso delle serate sono stati assegnati altri premi, a Benedetta Iardella il Premio Speciale Mia Martini Giovani. Per la categoria Nuove Proposte il Premio Social (assegnato dagli utenti della rete) a Vincenza Donciglio, il Premio della Critica a Lorena Asteri e il Premio Bigazzi è andato a Gianluca Garreffa, consegnato da Papillon, al suo battesimo artistico (ha presentato il suo singolo in anteprima “Tatuaggio“), a nome della Gbmusic etichetta fondata da Giancarlo Bigazzi, ora diretta dal figlio Giovanni.

A Genette il Premio Mia Martini Agapimu assegnato, dopo l’esibizione di tutti i giovani della categoria Nuove Proposte per l’Europa, davanti agli studenti dell’Istituto Superiore Enrico Fermi di Bagnara Calabra che hanno votato il loro preferito.

Tutti gli altri Premi sono stati assegnati dalla giuria composta da Franco Fasano, direttore artistico del Premio, Mario Rosini (Presidente di giuria), il tenore Francesco Malapena, Melania Guerrisi, Marianna Valloggia che ha regalato un momento molto intenso con l’interpretazione de “La Luna” (suo singolo di esordio, brano che fu scritto da Franco Fasano proprio per la grande Mia Martini ma che non venne inciso per la sua prematura scomparsa) e da Filippo Broglia, amministratore di RECmedia comunicazione e promozione, ufficio stampa del Premio.

Da citare il ricordo del grande Nicola Arigliano che sul palco ha visto una esibizione di Mario Rosini con Franco Fasano e come omaggio a Napoli, un emozionante momento con il tenore Francesco Malapena.

Il Sindaco di Cittanova Francesco Cosentino, commosso sul palco, ha auspicato una collaborazione tra i vari comuni della zona per contribuire alla realizzazione della prossima edizione, che sarà la Trentesima, i cui lavori organizzativi sono già partiti da parte del Patron Nino Romeo e di tutto il suo staff.

ADVERTISEMENT
Prec.

Luca Argentero il 9 maggio al Palapartenope, unica tappa in Campania, con “È questa la vita che sognavo da bambino?” 

Succ.

Al Trianon Viviani, settimana con Francesca Marini, Lorenzo Hengeller e Tommaso Bianco

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Al Trianon Viviani, settimana con Francesca Marini, Lorenzo Hengeller e Tommaso Bianco

Al Trianon Viviani, settimana con Francesca Marini, Lorenzo Hengeller e Tommaso Bianco

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?