• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Franco Ricciardi il “Premio Mia Martini 2023”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2023
in Musica
0
A Franco Ricciardi il “Premio Mia Martini 2023”
Share on FacebookShare on Twitter

Il Premio Mia Martini anche per la ventinovesima edizione si è concluso con le serate, dal 9 al 11 novembre, al Teatro Gentile a Cittanova (RC).

ADVERTISEMENT

Per la 29a edizione quest’anno il Premio, presentato da Savino Zaba con Rosa Chiodo e Rosmy, ha regalato tre grandi serate di musica.

Nel corso della serata finale Franco Riccardi ha ricevuto il Premio Mia Martini 2023 con la seguente motivazione:

“Sold out allo stadio Maradona di Napoli in sole poche settimane, vincitore di due David di Donatello e di un Nastro D’argento, 34 anni di carriera, 24 album, Franco Ricciardi è un’icona della musica napoletana in tutto il mondo. Idolo di intere generazioni, è amato dal suo pubblico anche per non aver mai dimenticato le sue radici, dove è cresciuto. Sul palco è una vera forza della natura, trasmette emozioni e sentimenti, proprio come faceva Mimì nelle sue interpretazioni. Quella trascinante sensibilità di quando con Murolo cantava ” Cu ‘mme” è stata per Franco la migliore fonte di ispirazione.”

Questi i premi assegnati nel corso della finale. Categoria Emergenti al primo posto Marcus che ha ricevuto anche il premio della critica, al secondo Dèlè e al terzo Mess. Categoria Nuove Proposte per l’Europa vinta da The Miss, al secondo posto Arya e terza Lucia Rocchetta.

Questi i premi assegnati invece nel corso dell’evento realizzato a Bagnara Calabra, lo scorso 6 ottobre. Sezione Una voce per Mimì vinta da Unika, Sezione Evergreen premio a Luca Breuza e Sezione Etnosong primo posto Le Ninfe della Tammorra.

Nel corso delle serate sono stati assegnati altri premi, a Benedetta Iardella il Premio Speciale Mia Martini Giovani. Per la categoria Nuove Proposte il Premio Social (assegnato dagli utenti della rete) a Vincenza Donciglio, il Premio della Critica a Lorena Asteri e il Premio Bigazzi è andato a Gianluca Garreffa, consegnato da Papillon, al suo battesimo artistico (ha presentato il suo singolo in anteprima “Tatuaggio“), a nome della Gbmusic etichetta fondata da Giancarlo Bigazzi, ora diretta dal figlio Giovanni.

A Genette il Premio Mia Martini Agapimu assegnato, dopo l’esibizione di tutti i giovani della categoria Nuove Proposte per l’Europa, davanti agli studenti dell’Istituto Superiore Enrico Fermi di Bagnara Calabra che hanno votato il loro preferito.

Tutti gli altri Premi sono stati assegnati dalla giuria composta da Franco Fasano, direttore artistico del Premio, Mario Rosini (Presidente di giuria), il tenore Francesco Malapena, Melania Guerrisi, Marianna Valloggia che ha regalato un momento molto intenso con l’interpretazione de “La Luna” (suo singolo di esordio, brano che fu scritto da Franco Fasano proprio per la grande Mia Martini ma che non venne inciso per la sua prematura scomparsa) e da Filippo Broglia, amministratore di RECmedia comunicazione e promozione, ufficio stampa del Premio.

Da citare il ricordo del grande Nicola Arigliano che sul palco ha visto una esibizione di Mario Rosini con Franco Fasano e come omaggio a Napoli, un emozionante momento con il tenore Francesco Malapena.

Il Sindaco di Cittanova Francesco Cosentino, commosso sul palco, ha auspicato una collaborazione tra i vari comuni della zona per contribuire alla realizzazione della prossima edizione, che sarà la Trentesima, i cui lavori organizzativi sono già partiti da parte del Patron Nino Romeo e di tutto il suo staff.

ADVERTISEMENT
Prec.

Luca Argentero il 9 maggio al Palapartenope, unica tappa in Campania, con “È questa la vita che sognavo da bambino?” 

Succ.

Al Trianon Viviani, settimana con Francesca Marini, Lorenzo Hengeller e Tommaso Bianco

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Al Trianon Viviani, settimana con Francesca Marini, Lorenzo Hengeller e Tommaso Bianco

Al Trianon Viviani, settimana con Francesca Marini, Lorenzo Hengeller e Tommaso Bianco

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?