• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Qual è il compito dello psicologo? 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Ottobre, 2023
in Non solo hobby
0
Qual è il compito dello psicologo? 
Share on FacebookShare on Twitter

Spesso sorge confusione tra le figure dello psicologo e dello psicoterapeuta, nonostante le loro distinte sfere d’intervento. Prima di tutto, lo psicoterapeuta può essere un medico o uno psicologo che ha completato un corso di quattro anni in psicoterapia dopo aver ottenuto l’iscrizione all’albo degli psicologi. Al contrario dello psicologo, che fa consulenza e diagnosi e offre sostegno, lo psicoterapeuta affronta i sintomi e le patologie con gli strumenti appresi durante la specializzazione in psicoterapia. Vediamo nel dettaglio qual è il compito dello psicologo con l’aiuto di https://psicologomarcomessina.it/ . 

ADVERTISEMENT

Chi è lo psicologo? 

Per cominciare, è importante sottolineare che lo psicologo non è un medico e non può prescrivere terapie farmacologiche in alcun modo. La prescrizione di farmaci è prerogativa esclusiva dello psichiatra, ovvero di un medico specializzato in psichiatria. 

La terapia di uno psicologo si basa sulla comunicazione verbale, sul dialogo e sull’ascolto reciproco in un continuo scambio tra il paziente e il terapeuta. Questo avviene in uno specifico contesto e per una durata definita, solitamente attorno ai 45/60 minuti. Durante il primo incontro introduttivo, il terapeuta: 

  • Illustra l’informativa sulla privacy. 
  • Informa il paziente sulle modalità e sui costi del percorso. 
  • Presenta il consenso informato, un documento in cui il paziente acconsente a ricevere il trattamento e vengono fornite informazioni sulle finalità, i metodi e gli obiettivi della terapia psicologica. 

Quando contattare uno psicologo? 

Quando ci troviamo di fronte a un problema di natura fisica, non esitiamo a consultare un medico e a sottoporci a esami per comprendere meglio la situazione. Tuttavia, spesso non adottiamo lo stesso approccio quando si tratta della nostra salute mentale. Questo atteggiamento deriva da pregiudizi radicati sul ruolo dello psicologo. Fortunatamente, negli ultimi anni, molte idee sbagliate sono state smentite e c’è stata una maggiore apertura verso il contributo dello psicologo. In pratica, cosa fa lo psicologo? 

Un fraintendimento comune è ritenere che il compito principale dello psicologo sia trasformare radicalmente le persone. Tuttavia, coloro che cercano aiuto da uno psicologo con l’aspettativa di risolvere completamente il problema di solito rimangono insoddisfatti. La vera chiave del cambiamento risiede nel desiderio di cambiare, e lo psicologo è qui per catalizzare tale processo, accompagnando il paziente in un percorso di scoperta personale.  

La motivazione individuale rappresenta spesso un prerequisito fondamentale per il successo del trattamento, e lo psicologo può influenzare positivamente solo coloro che sono disposti a intraprendere questo viaggio. Il compito primario dello psicologo consiste nel riattivare il processo di pensiero, che spesso risulta inceppato o disfunzionale nei pazienti, agendo sulle loro modalità di pensiero e ampliando la loro percezione della realtà attraverso l’offerta di strumenti interpretativi. 

Lo psicologo: specializzazioni e ambiti d’intervento 

La psicologia è una disciplina complessa e ampia, che abbraccia una vasta gamma di ambiti e si interseca con diverse professioni, tra cui biologia, sociologia, educazione, statistica e neuroscienze. Ciò implica che non esista una risposta univoca alla domanda “Chi è lo psicologo e cosa fa?” Poiché le specializzazioni variano, anche la durata di una seduta con lo psicologo può differire notevolmente. 

L’obiettivo della psicoterapia è promuovere il cambiamento attraverso una maggiore consapevolezza di sé stessi, dei modi di interagire con gli altri, delle emozioni personali e dei comportamenti. La relazione terapeutica rappresenta uno strumento attraverso cui vengono acquisite strategie e risorse personali per affrontare la sofferenza in modo nuovo. Il paziente non è un soggetto passivo che riceve una “cura” dal “medico”, ma un protagonista attivo del proprio cambiamento.  

Il cambiamento dipende non da ciò che il terapeuta fa, ma da ciò che entrambi fanno insieme. La necessità di cambiare non è dovuta a una presunta imperfezione, ma al fatto che il modo di funzionare attuale non produce il benessere desiderato. Come già accennato, la psicoterapia promuove il cambiamento attraverso la comunicazione verbale, l’espressione di sé e l’ascolto reciproco. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Quali tipo di corsi di estetica ci sono? 

Succ.

Parliamo del tatuaggio sopracciglia 

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Parliamo del tatuaggio sopracciglia 

Parliamo del tatuaggio sopracciglia 

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?