• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Manovra 2024: prezzi delle sigarette in aumento già da gennaio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Ottobre, 2023
in News
0
Manovra 2024: prezzi delle sigarette in aumento già da gennaio
Share on FacebookShare on Twitter

Brutte notizie per i fumatori: il prezzo delle sigarette sta per salire. Il governo ha deciso di aumentare le accise  sui tabacchi: questo avrà un effetto sui pacchetti di sigarette, i cui costi possono salire già da gennaio.

ADVERTISEMENT

La misura è ancora in fase di elaborazione e servirà appunto a completare le coperture della manovra. A spiegarlo è una nota del ministero dell’Economia, dove viene detto che nella legge il finanziamento delle politiche invariate (rinnovi contrattuali Pa e sanità, missioni internazionali, Difesa) sono coperte anche con aumenti delle accise sui tabacchi. Da questi e dalla rivalutazione di terreni e partecipazioni si attende un miliardo di maggiori entrate (di cui almeno 120 milioni dai tabacchi).

La misura che stabilirà l’aumento del costo delle sigarette è ancora in fase di elaborazione, ma questa verrà chiusa entro il 2023. Come ha annunciato una nota del ministero dell’Economia, il finanziamento delle politiche invariate saranno coperte proprio dagli aumenti delle accise sui tabacchi. Si attendono, grazie a questo, circa un miliardo di euro di maggiori entrate.

Non è quindi ancora possibile stabilire con certezza di quanto aumenterà ancora il prezzo delle sigarette e degli altri prodotti per fumatori, come il tabacco trinciato. Alcune fonti della maggioranza hanno però riferito a Il Messaggero alcune ipotesi di aumenti. Questi potrebbero variare dal prodotto (sigarette e tabacco) tra i 20 e i 40 centesimi in più.

E se gli aumenti previsti per il 2024 preoccupano i consumatori, per il 2025 potrebbero essere anche maggiori.

Secondo quanto appreso, anche se il documento di attuazione è ancora in fase di elaborazione, l’aumento delle accise su sigarette e tabacco trinciato ha lo scopo di coprire i circa 48 milioni di mancato gettito. I primi calcoli prevedono entrate pari a circa un miliardo di euro.

L’aumento delle accise sulle sigarette non comporta per forza un aumento del costo delle sigarette. Secondo gli ultimi report infatti il numero dei consumatori di prodotti come sigarette e tabacco trinciato è in diminuzione e un aumento del costo potrebbe diminuire ancora di più i clienti di tali prodotti. Per questo l’aumento potrebbe pesare non sulle tasche dei fumatori, ma sulle aziende. Dipenderà dalle scelte aziendali se mantenere il costo invariato o meno. È già accaduto per Camel blu e Malboro God, il cui prezzo è rimasto invariato a fronte di un aumento di prezzo su prodotti “minori”.

L’aumento infatti sembra essere piuttosto consistente. Le voci (non esiste ancora un testo ufficiale) parlano di 40-50 centesimi sul tabacco trinciato in bustina e 20 centesimi in più per le sigarette.

L’aumento previsto dal 1° gennaio (fino al 2025) prevedeva un incremento a partire dalla quota di 36 euro per mille sigarette nel 2023, di 36,50 euro nel 2024 e un
aumento di quota a 37 euro per il 2025. Ora la somma per ogni mille sigarette, prevista nei prossimi tre anni, scende di circa 8 euro: 28 euro per il 2023, 28,20 euro nel 2024 e 28,70 euro nel 2025.

ADVERTISEMENT
Prec.

Assunzioni al Centro Commerciale Campania: tutte le informazioni

Succ.

Decreto Caivano: la “stesa” diventa un nuovo reato

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Decreto Caivano: la “stesa” diventa un nuovo reato

Decreto Caivano: la "stesa" diventa un nuovo reato

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?