• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova vita per la ‘lucciola’ dei narcos di Ponticelli: scarcerato grazie a “processo di revisione profondo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2023
in Cronaca
0
Nuova vita per la ‘lucciola’ dei narcos di Ponticelli: scarcerato grazie a “processo di revisione profondo”

Prison interior. Jail cells and shadows, dark background. 3d illustration

Share on FacebookShare on Twitter

Ciro De Cesare aveva 28 anni quando finì in manette, insieme ad altre 16 persone, accusate a vario titolo di traffico internazionale di droga. Correva l’anno 2018 e la notizia destò forte scalpore per quanto emerse dalle indagini che decapitarono il cartello: 28 persone indagate, 7 a piede libero e per le quali il gip rigettò l’ordinanza cautelare, 17 persone finite in manette tra capi dell’organizzazione e corrieri che portavano in Italia fiumi di droga provenienti dal Sudamerica e dall’Olanda. Soggetti legati ai clan Rinaldi e Formicola di San Giovanni a Teduccio, ai De Micco di Ponticelli e agli Amato-Pagano di Melito. Difatti, dalle indagini è emersa un’alleanza tra i clan di Napoli Nord e quelli di Napoli est per assicurarsi la migliore merce con la quale rifornire le piazze di droga.

ADVERTISEMENT

De Cesare, originario di Pollena Trocchia e cresciuto in una famiglia estranea alle dinamiche malavitose, veniva indicato come il «collaboratore diretto dei promotori, gestendo la contabilità dell’organizzazione» e per questo condannato nel 2020 a 11 anni di reclusione.

La sua è una storia a lieto fine, determinante in tal senso il percorso intrapreso in carcere e che sottolinea come la riabilitazione del detenuto non sia una chimera che trova spazio esclusivamente nelle rappresentazioni cinematografiche. Il ritratto stilato a suon di relazioni dagli psicologi e dagli operatori che lo hanno seguito in carcere è quello di un detenuto modello: tra i migliori allievi del corso alberghiero, De Cesare sogna di ritagliarsi un futuro nel settore della ristorazione. Inoltre, ha anche frequentato il corso di arbitro in ambito calcistico.

“Un processo di revisione profondo” quello intrapreso dall’ex ‘lucciola’ dei narcos secondo la relazione comportamentale e il parere degli psicologi che lo hanno seguito in carcere, supportata dalle investigazioni dei carabinieri che escludono la presenza di elementi utili a considerarlo legato alla criminalità organizzata operante sul territorio. Difeso dall’avvocato Sara Piccini, De Cesare si è visto accordare una preziosa opportunità per tornare alla vita.

Determinanti, per consentire al giudice di disporre l’affidamento al lavoro, tre condizioni imprescindibili: domicilio idoneo, supporto familiare e attività lavorativa. De Cesare andrà a vivere presso l’abitazione della compagna a Ponticelli e lavorerà presso una nota attività, in virtù della disponibilità del titolare ad accoglierlo tra i membri del suo staff.

Una storia di riscatto che racconta di un’opportunità non sprecata e che ha portato un detenuto qualunque a ricostruirsi una nuova vita, oltre le mura carcerarie, lasciandosi alle spalle le brutture del passato.

Tags: affidamento al lavoroavvocato sara picciniciro de cesarecronaca Napolicronaca napoli estcronaca ponticelliponticelliriabilitazione in carceretraffico di droga napoli esttraffico di droga ponticellitraffico internazionale di droga
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, operaio morto nel cantiere della metro. Aperta un’inchiesta

Succ.

Biscotti Kinderini: tutto quello che c’è da sapere sui nuovi frollini Ferrero

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Biscotti Kinderini: tutto quello che c’è da sapere sui nuovi frollini Ferrero

Biscotti Kinderini: tutto quello che c'è da sapere sui nuovi frollini Ferrero

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?