• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova vita per la ‘lucciola’ dei narcos di Ponticelli: scarcerato grazie a “processo di revisione profondo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2023
in Cronaca
0
Nuova vita per la ‘lucciola’ dei narcos di Ponticelli: scarcerato grazie a “processo di revisione profondo”

Prison interior. Jail cells and shadows, dark background. 3d illustration

Share on FacebookShare on Twitter

Ciro De Cesare aveva 28 anni quando finì in manette, insieme ad altre 16 persone, accusate a vario titolo di traffico internazionale di droga. Correva l’anno 2018 e la notizia destò forte scalpore per quanto emerse dalle indagini che decapitarono il cartello: 28 persone indagate, 7 a piede libero e per le quali il gip rigettò l’ordinanza cautelare, 17 persone finite in manette tra capi dell’organizzazione e corrieri che portavano in Italia fiumi di droga provenienti dal Sudamerica e dall’Olanda. Soggetti legati ai clan Rinaldi e Formicola di San Giovanni a Teduccio, ai De Micco di Ponticelli e agli Amato-Pagano di Melito. Difatti, dalle indagini è emersa un’alleanza tra i clan di Napoli Nord e quelli di Napoli est per assicurarsi la migliore merce con la quale rifornire le piazze di droga.

ADVERTISEMENT

De Cesare, originario di Pollena Trocchia e cresciuto in una famiglia estranea alle dinamiche malavitose, veniva indicato come il «collaboratore diretto dei promotori, gestendo la contabilità dell’organizzazione» e per questo condannato nel 2020 a 11 anni di reclusione.

La sua è una storia a lieto fine, determinante in tal senso il percorso intrapreso in carcere e che sottolinea come la riabilitazione del detenuto non sia una chimera che trova spazio esclusivamente nelle rappresentazioni cinematografiche. Il ritratto stilato a suon di relazioni dagli psicologi e dagli operatori che lo hanno seguito in carcere è quello di un detenuto modello: tra i migliori allievi del corso alberghiero, De Cesare sogna di ritagliarsi un futuro nel settore della ristorazione. Inoltre, ha anche frequentato il corso di arbitro in ambito calcistico.

“Un processo di revisione profondo” quello intrapreso dall’ex ‘lucciola’ dei narcos secondo la relazione comportamentale e il parere degli psicologi che lo hanno seguito in carcere, supportata dalle investigazioni dei carabinieri che escludono la presenza di elementi utili a considerarlo legato alla criminalità organizzata operante sul territorio. Difeso dall’avvocato Sara Piccini, De Cesare si è visto accordare una preziosa opportunità per tornare alla vita.

Determinanti, per consentire al giudice di disporre l’affidamento al lavoro, tre condizioni imprescindibili: domicilio idoneo, supporto familiare e attività lavorativa. De Cesare andrà a vivere presso l’abitazione della compagna a Ponticelli e lavorerà presso una nota attività, in virtù della disponibilità del titolare ad accoglierlo tra i membri del suo staff.

Una storia di riscatto che racconta di un’opportunità non sprecata e che ha portato un detenuto qualunque a ricostruirsi una nuova vita, oltre le mura carcerarie, lasciandosi alle spalle le brutture del passato.

Tags: affidamento al lavoroavvocato sara picciniciro de cesarecronaca Napolicronaca napoli estcronaca ponticelliponticelliriabilitazione in carceretraffico di droga napoli esttraffico di droga ponticellitraffico internazionale di droga
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, operaio morto nel cantiere della metro. Aperta un’inchiesta

Succ.

Biscotti Kinderini: tutto quello che c’è da sapere sui nuovi frollini Ferrero

Può interessarti

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss
Cronaca

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

28 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

28 Ottobre, 2025
Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno
Cronaca

Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno

28 Ottobre, 2025
Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni
Cronaca

Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni

28 Ottobre, 2025
Omicidio Giulia, la confessione dell’ex fidanzato: «Ho pensato di farla finita, non ho avuto il coraggio»
Cronaca

Femminicidio Giulia Cecchettin: Turetta rinuncia all’appello, ma il processo si farà comunque

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Succ.
Biscotti Kinderini: tutto quello che c’è da sapere sui nuovi frollini Ferrero

Biscotti Kinderini: tutto quello che c'è da sapere sui nuovi frollini Ferrero

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?