• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti: concerti sociali a ingresso gratuito per la X Municipalità di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
in Musica
0
Nuova Orchestra Scarlatti: concerti sociali a ingresso gratuito per la X Municipalità di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Ritorna la grande musica in territorio flegreo, si parte martedì 3 ottobre, ore 20.30, a Napoli presso l’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli (Via Diocleziano 341) con “Le Giornate di Napoli”, che inaugura, tra musica e danza la II Edizione di “Armonie Flegree – Concerti sociali per la X Municipalità, della Nuova Orchestra Scarlatti: rassegna realizzata su iniziativa promossa dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Affabulazione” e finanziata a valere sul Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura.

ADVERTISEMENT

La rassegna, che terminerà il 31 ottobre 2023, rilancia la formula già sperimentata con successo lo scorso anno: appuntamenti di grande musica e spettacolo in territorio flegreo, con ingresso gratuito.

“Le Giornate di Napoli” sono un’originale azione di musica e balletto per celebrare gli 80 anni delle gloriose Quattro Giornate, realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con ArtGarage, con coreografie inedite di Emma Cianchi. Dirige Giuseppe Galiano. Solisti: Giusy Lo Sapio (voce popolare), Gaetano Russo (clarinetto), Umberto D’Angelo (oboe). 

Il ricco programma spazierà dal ‘200 ai nostri giorni, attraverso la plurisecolare memoria della nostra città, fra sogno, protesta e liberazione: dal Canto delle lavandare, risalente alla Napoli sveva del ‘200, al Cimarosa della Marcia per l’Albero della Libertà, che ci porta ai tempi della Repubblica Partenopea; da Paisiello a Haydn, che scrive deliziosi Notturni per il nostro Ferdinando IV di Borbone, fino a un’inedita versione orchestrale della Tarantella della liberazione, tratta dalla colonna sonora del film di Nanni Loy sulle Quattro giornate.    

Il cartellone di Armonie flegree proseguirà con altri appuntamenti di richiamo, sempre all’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli alle 20.30, con ingresso gratuito: martedì 10 ottobre – “Il Maestro di Cappella”: divertente capolavoro di Cimarosa al centro di un brillante programma dedicato alla civiltà musicale napoletana e non solo, con il basso Juan Possidente.

Martedì 17 ottobre – “L’Opera da Tre Euro”: un evento estremamente originale firmato dai Virtuosi di San Martino, con testo di Roberto del Gaudio, musica di Federico Odling, che propone una galleria brechtiana di anti-eroi, tra canzonetta e madrigale, in un divertentissimo pastiche teatral-musicale, e con il ‘coro’ dei Campet Singers, la voce recitante e cantante di Roberto Del Gaudio, e un’orchestra ‘mozartiana’ che unisce I Virtuosi alla Nuova Orchestra Scarlatti; dirige Marco Attura.

Martedì 24 ottobre – “Armonie mediterranee”: un suggestivo percorso sinfonico tra Napoli e il Mediterraneo, anche in dialogo con il Nuovo Mondo.

Martedì 31 ottobre – OSY in concerto: appuntamento sinfonico con i giovani strumentisti dell’Orchestra Scarlatti Young.  

Info su nuovaorchestrascarlatti.it o scrivendo alla mail [email protected]   

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Film Festival: i premi della 24esima edizione

Succ.

Pollena Trocchia: carabinieri sospendono serata in discoteca

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Cercola: sorpresi dai carabinieri mentre tentano di rubare pneumatici, arrestate 2 persone

Pollena Trocchia: carabinieri sospendono serata in discoteca

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?