• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Unimusic Festival: ‘Musica e tragica comicità’ al Cortile delle Statue della Federico II, con la Nuova Orchestra Scarlatti e I Virtuosi di San Martino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Settembre, 2023
in Musica
0
Unimusic Festival: ‘Musica e tragica comicità’ al Cortile delle Statue della Federico II, con la Nuova Orchestra Scarlatti e I Virtuosi di San Martino
Share on FacebookShare on Twitter

La V edizione del Festival Unimusic della Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, realizzato in partnership con l’Università Federico II e interamente dedicato a Giovanbattista Cutolo, prosegue mercoledì 27 settembre 2023 ore 20.00, al Cortile delle Statue (Via Paladino 39), con un appuntamento ricco di momenti inediti e originali sul filo dell’ironia dove, tra musica e scena, la Nuova Orchestra Scarlatti incontra I Virtuosi di San Martino.

ADVERTISEMENT

Il programma esordisce con un movimento dal Musikalischer Spass K 522 di W. A. Mozart, in cui il Salisburghese si diverte a decostruire la forma classica, da lui stesso portata a perfezione, con contrappunti sbilenchi e clamorose dissonanze (dissacrazione espressionista ante litteram di tutte le convenzioni) e prosegue con un omaggio allo stile classico: l’inedita, deliziosa Sinfonia del pesce rosso di Federico Odling (leader musicale dei Virtuosi) che inchinandosi ai ridottissimi tempi d’attenzione imposti a tutti noi dall’era digitale, sempre più vicini a quelli del simpatico pesciolino, concentra i quattro canonici tempi di una sinfonia in meno di 10 minuti. E si arriva così al cuore del programma, una selezione in anteprima dell’inedita Opera da Tre Euro firmata dal celebre gruppo teatral-musicale dei Virtuosi di San Martino (testi di Roberto del Gaudio, musica di Federico Odling): un concerto spettacolo che prova a miscelare le attitudini della musica ‘colta’ con tutti i materiali possibili, attraverso un’esilarante passerella di anti-eroi negativi, buffi, comici, cinici, in cui si mescolano canzonetta e madrigale, Sanremo e Rossini, e tanto altro, in un intelligente ed esilarante pastiche. Ogni personaggio sulla scena verrà contrappuntato da una sorta di ‘coro greco’, non sempre politically correct. In scena i CamPet Singers quartet nella veste di Coro, più la Voce cantante e recitante (Roberto Del Gaudio) e un ensemble in un organico ‘mozartiano’, composto dai Virtuosi di San Martino (‘concertino’) e dalla Nuova Orchestra Scarlatti (‘tutti’). Dirige Marco Attura.  

Dichiarano gli autori: “Musica e tragica comicità come espedienti per una catarsi, per una piccola rivolta: saremo seppelliti ridendo, oppure una risata finalmente seppellirà questo tempo? Alla musica l’ardua sentenza, poiché non vi sono più parole…”.  

Sempre per Unimusic segnaliamo il secondo appuntamento di Musica nei Musei UNINA, iniziativa realizzata in collaborazione con il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche della Federico II: martedì 26 settembre al Museo di Mineralogia della Federico II, ore 11.00: matinée musicale per tutte le età, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. 

L’edizione 2023 di Unimusic si concluderà quindi il 29 settembre, sempre al Cortile delle Statue, con Le Quattro Giornate di Napoli, un evento speciale tra musica e danza, a ingresso gratuito, realizzato dalla N.O.S. in collaborazione con ArtGarage nel quadro delle celebrazioni promosse dal Comune di Napoli per l’ottantesimo anniversario delle gloriose giornate.

Tkt nelle prevendite abituali, online al link https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/nuova-orchestra-scarlatti/ e al botteghino da un’ora prima del concerto.

Info disponibili su nuovaorchestrascarlatti.it e unimusic.it o scrivendo alla mail [email protected]   

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Conocal di Ponticelli: paninoteca abusiva gestita dai parenti dei camorristi

Succ.

Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno

Può interessarti

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite
Musica

Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite

17 Ottobre, 2025
Succ.
Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno

Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?