• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Unimusic Festival: ‘Musica e tragica comicità’ al Cortile delle Statue della Federico II, con la Nuova Orchestra Scarlatti e I Virtuosi di San Martino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Settembre, 2023
in Musica
0
Unimusic Festival: ‘Musica e tragica comicità’ al Cortile delle Statue della Federico II, con la Nuova Orchestra Scarlatti e I Virtuosi di San Martino
Share on FacebookShare on Twitter

La V edizione del Festival Unimusic della Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, realizzato in partnership con l’Università Federico II e interamente dedicato a Giovanbattista Cutolo, prosegue mercoledì 27 settembre 2023 ore 20.00, al Cortile delle Statue (Via Paladino 39), con un appuntamento ricco di momenti inediti e originali sul filo dell’ironia dove, tra musica e scena, la Nuova Orchestra Scarlatti incontra I Virtuosi di San Martino.

ADVERTISEMENT

Il programma esordisce con un movimento dal Musikalischer Spass K 522 di W. A. Mozart, in cui il Salisburghese si diverte a decostruire la forma classica, da lui stesso portata a perfezione, con contrappunti sbilenchi e clamorose dissonanze (dissacrazione espressionista ante litteram di tutte le convenzioni) e prosegue con un omaggio allo stile classico: l’inedita, deliziosa Sinfonia del pesce rosso di Federico Odling (leader musicale dei Virtuosi) che inchinandosi ai ridottissimi tempi d’attenzione imposti a tutti noi dall’era digitale, sempre più vicini a quelli del simpatico pesciolino, concentra i quattro canonici tempi di una sinfonia in meno di 10 minuti. E si arriva così al cuore del programma, una selezione in anteprima dell’inedita Opera da Tre Euro firmata dal celebre gruppo teatral-musicale dei Virtuosi di San Martino (testi di Roberto del Gaudio, musica di Federico Odling): un concerto spettacolo che prova a miscelare le attitudini della musica ‘colta’ con tutti i materiali possibili, attraverso un’esilarante passerella di anti-eroi negativi, buffi, comici, cinici, in cui si mescolano canzonetta e madrigale, Sanremo e Rossini, e tanto altro, in un intelligente ed esilarante pastiche. Ogni personaggio sulla scena verrà contrappuntato da una sorta di ‘coro greco’, non sempre politically correct. In scena i CamPet Singers quartet nella veste di Coro, più la Voce cantante e recitante (Roberto Del Gaudio) e un ensemble in un organico ‘mozartiano’, composto dai Virtuosi di San Martino (‘concertino’) e dalla Nuova Orchestra Scarlatti (‘tutti’). Dirige Marco Attura.  

Dichiarano gli autori: “Musica e tragica comicità come espedienti per una catarsi, per una piccola rivolta: saremo seppelliti ridendo, oppure una risata finalmente seppellirà questo tempo? Alla musica l’ardua sentenza, poiché non vi sono più parole…”.  

Sempre per Unimusic segnaliamo il secondo appuntamento di Musica nei Musei UNINA, iniziativa realizzata in collaborazione con il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche della Federico II: martedì 26 settembre al Museo di Mineralogia della Federico II, ore 11.00: matinée musicale per tutte le età, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. 

L’edizione 2023 di Unimusic si concluderà quindi il 29 settembre, sempre al Cortile delle Statue, con Le Quattro Giornate di Napoli, un evento speciale tra musica e danza, a ingresso gratuito, realizzato dalla N.O.S. in collaborazione con ArtGarage nel quadro delle celebrazioni promosse dal Comune di Napoli per l’ottantesimo anniversario delle gloriose giornate.

Tkt nelle prevendite abituali, online al link https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/nuova-orchestra-scarlatti/ e al botteghino da un’ora prima del concerto.

Info disponibili su nuovaorchestrascarlatti.it e unimusic.it o scrivendo alla mail [email protected]   

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Conocal di Ponticelli: paninoteca abusiva gestita dai parenti dei camorristi

Succ.

Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno

Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?