• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: “Questo quartiere ha bisogno di un esercito di educatori” 

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Settembre, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “nei rioni troppi giovani camorristi che abusano di droghe. Abbiamo paura”
Share on FacebookShare on Twitter

L’abitazione del 15enne studente dell’istituto “Marie Curie” di Ponticelli che lo scorso 20 settembre è stato accoltellato mentre rientrava in classe, al termine della lezione di educazione fisica in palestra, da giorni è incessante meta di pellegrinaggio da parte di amici e conoscenti che continuano a voler manifestare affetto e vicinanza alla sua famiglia.  

ADVERTISEMENT

Primo di quattro figli, due maschi e due femmine, nati dall’amore di due genitori che hanno fatto da madre e da padre a molti altri bambini e ragazzi del quartiere, molto spesso diventando un fermo punto di riferimento anche per i figli di quelle realtà disagiate. Da anni impegnati anima e corpo in attività sociali e sempre a caccia di nuove soluzioni da mettere in campo per richiamare l’attenzione dei giovani del quartiere, i genitori del 15enne vittima dell’ultimo clamoroso episodio di violenza rappresentano l’oasi in quel deserto di iniziative, proposte e soprattutto ideali che si chiama Ponticelli.  

“Lavorare con i ragazzi di questo quartiere non è facile – afferma il padre del 15enne – nel cuore porto ferite insanabili che eternamente mi ricorderanno di aver ‘fallito’ quando qualcuno dei ragazzi che ha frequentato la mia compagnia teatrale o le attività parrocchiali che coordino insieme a mia moglie è morto ucciso dagli spari della camorra. Ho cercato sempre di reagire a quel lutto rimboccandomi le maniche per darmi da fare ancora di più affinché quella fosse l’ultima sconfitta, l’ultima volta che avrei provato quel dolore assurdo e inspiegabile, ma mai avrei immaginato che proprio a mio figlio potesse accadere una cosa simile. Un ragazzo dal carattere mite che segue le nostre iniziative sociali, cresciuto in un ambiente sano e che ci tengo ancora a ribadire non ha mai aggredito nessuno. Quella coltellata alla coscia giunge al culmine di una serie di episodi che risalgono già allo scorso anno. Preso di mira per futili motivi, come spesso accade ai ragazzini come mio figlio, incapaci di fare la voce grossa e di darsi un tono, solo perché beneducati. Solo perché alle spalle hanno dei genitori che gli hanno insegnato che non esistono problemi che non possono essere risolti con il dialogo e il confronto.” 

Un fiume in piena di emozioni: un uomo, un padre, consapevole di vivere in un contesto dove la criminalità in tutte le sue mille sfaccettature dilaga, ma ciononostante non ha mai pensato di andare via da Ponticelli. 

“Questo è il mio quartiere, il luogo in cui sono nato e dove prima di me sono nati i miei genitori e poi i miei figli. È qui che ho conosciuto mia moglie e qui abbiamo costruito insieme la nostra famiglia e i nostri progetti di vita comune, soprattutto quelli che guardano all’impegno sociale. Per me Napoli è la città più bella del mondo ed è un dovere dei napoletani onesti proteggerla, difenderla, cercare di migliorarla, non limitandosi a puntare il dito contro quello che non va, ma cercando di attivarsi concretamente per risolvere il problema alla radice lavorando sui giovani, perché sono loro la chiave di tutto. Educare i nostri ragazzi, inculcando in loro valori e sentimenti genuini, significa costruire una società migliore, ma emarginare le ‘pecore nere’ non è la soluzione al problema. Soprattutto quei ragazzi hanno bisogno di farsi guidare da persone competenti e in grado di aiutarli ad imparare dai loro errori, affinché possano effettivamente riabilitarsi e trovare una collocazione sana ed armonica all’interno della società. Ed è proprio quello che auguro all’aggressore di mio figlio. Non è un’utopia: tantissimi ragazzi difficili sono riusciti a rimettersi sulla giusta strada grazie alla guida di una persona capace di non giudicarli e condannarli a priori, ma di incanalarli sulla retta via.” 

L’emergenza criminalità dilaga tra le strade di Ponticelli: quanto accaduto a tuo figlio lo conferma. Di cosa pensi ci sia bisogno per tamponare questa emergenza? 

“Di un esercito di educatori. Il lavoro delle forze dell’ordine è determinante per debellare il male. I blitz che concorrono a disarticolare i clan radicati sul territorio sono importanti, ma non risolvono il problema, se dopo quegli interventi non sopraggiungono le opportune azioni di riqualifica dei territori e non solo. La gente va rieducata alla legalità, Ponticelli è un quartiere che per troppo tempo e da troppo tempo risente dell’assenza delle istituzioni. Se chiudo gli occhi e provo a immaginare una realtà associativa che lavora in ogni rione del quartiere accanto ai bambini, supportando anche le famiglie, vedo una realtà che spero di poter vivere, un giorno, riaprendo gli occhi.” 

Tags: 15enne accoltellato marie curiecriminalità minorile ponticelliponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Casalnuovo di Napoli: posa della prima “scultura” per il nuovo “Parco delle Chiocciole”

Succ.

Ponticelli, perquisizioni e sequestri nel fortino dei Casella: così la polizia sta intralciando i piani del nuovo clan

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè

Ponticelli, perquisizioni e sequestri nel fortino dei Casella: così la polizia sta intralciando i piani del nuovo clan

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?