• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Simone Isaia è uscito dal carcere, è ai domiciliari in una comunità di Salerno. Ma….

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Settembre, 2023
in News
0
Simone Isaia è uscito dal carcere, è ai domiciliari in una comunità di Salerno. Ma….
Share on FacebookShare on Twitter

Simone Isaia, il giovane clochard con gravi problemi psichici, accusato di aver dato fuoco alla Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto in piazza Municipio a Napoli il 12 luglio, ha lasciato il carcere per la comunità di accoglienza  di Don Rosario, nella città di Salerno.

ADVERTISEMENT

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli ha accolto l’ordinanza di sostituzione della misura cautelare per Simone che deve rispondere di incendio e danneggiamento di opere d’arte.

“Per Simone, incensurato con problemi psichici, abbiamo raccolto 5731 firme per affermare che aveva bisogno di cure e non del carcere. . si legge nel comunicato divulgato dalla casa editrice Iod edizioni, tra i promotori dell’iniziativa insieme a Pastorale Carceraria della Chiesa di Napoli, Associazione Liberi di volare, Chiesa Cristiana Evangelica Libera di Casalnuovo, United Colors of Naples, tribunali 138 – Ora però è necessario che la libertà concessa sia una buona occasione per Simone per iniziare un percorso di cure.

E ci aspettiamo che ogni  istituzione pubblica si prenda cura della salute psichica di Simone, che in questi ultimi anni si è perso nelle sue fragilità.

Occorre continuare a sostenere Simone Isaia, perché i problemi della sua vita non sono scomparsi, anzi si sono accentuati.

Siamo davvero dispiaciuti che l’artista Michelangelo Pistoletto sia ancora combattuto nel suo animo sulle sorti di Simone Isaia, che rappresenta proprio tutti gli stracci di Napoli,  da condannare oppure aiutarlo, come racconta in un’ intervista al Mattino. 

Non si può condividere la petizione Simone Isaia ha bisogno di cure e non del carcere, e poi affermare “Però poi mi dico la giustizia deve fare il suo corso”.

Le ricordiamo che la vera e unica opera d’arte è prendersi cura degli straccioni, malati, abbandonati a un destino senza ritorno.

 Ci chiediamo Perché siamo arrivati a celebrare l’Arte Povera invece di celebrare i poveri attraverso l’arte?

Vogliamo sperare che la stessa volontà di raccogliere fondi per la nuova Venere degli Stracci possa allo stesso modo essere attivata per raccogliere fondi per curare Simone Isaia, perché la libertà non ha senso se sei condannato ai margini di questa ingiusta società che oramai è abituata all’indifferenza per gli ultimi. Per i tanti  Nessuno di questa città.

Noi continueremo a essere presenti e a denunciare il malessere di questa città, in particolare per gli oltre duemila senza fissa dimora e per i tanti poveri che ogni giorno sono costretti a mangiare presso le mense di quel mondo silenzioso del volontariato, che fanno un lavoro di solidarietà straordinario per mantenere la Speranza viva nelle nostre città

L’ opera d’arte più preziosa è l’esistenza, la vita, la vita umana! E se questa vita sembra smarrire la strada e  perdere la sua bellezza, il dovere di tutti noi è prendercene cura, aiutandola a “restaurarsi”, fino ad un nuovo splendore. Firmo questa petizione con la speranza che Simone Isaia possa essere aiutato da tutti in questo percorso. Per questo prego, benedicendo con affetto tutti coloro che lo accompagnano e se ne prenderanno cura.

Mons. Domenico Battaglia, Arcivescovo di Napoli, che ha dato la sua adesione alla petizione con queste belle parole.

ADVERTISEMENT
Prec.

San Gennaro, si è ripetuto tra gli applausi dei fedeli il prodigio della liquefazione del sangue

Succ.

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d'arte di chi sfida l'Alzheimer

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?