• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, De Micco sempre più attivi sui social: alleanze e vendetta annunciate in altri due video

Luciana Esposito di Luciana Esposito
31 Agosto, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, De Micco sempre più attivi sui social: alleanze e vendetta annunciate in altri due video
Share on FacebookShare on Twitter

L’estate è ormai agli sgoccioli e le strade continuano a ripopolarsi progressivamente, anche a Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli dove il rientro dalle vacanze risuona come un temibile presagio destinato ad introdurre la ripresa delle ostilità tra i clan entrati in conflitto ufficialmente a luglio, in seguito al tentato omicidio di Ciro Naturale, ras dei De Micco.

ADVERTISEMENT

Un agguato che sembra aver decretato la rottura tra i De Micco e i De Martino e che introduce uno scenario che sembra farsi sempre più nitido, complici i video pubblicati sui social network, in particolare su TikTok, dove i De Micco appaiono assai propensi a diramare messaggi espliciti. Sempre più frequenti i filmati che annunciano l’imminente vendetta, da quando il ras Ciro Naturale detto ‘o mellone è tornato a casa, dopo circa un mese trascorso in ospedale, in seguito all’agguato che lo aveva ridotto in condizioni gravissime.

A pochi giorni di distanza dalla pubblicazione di contenuti simili, sul “solito” profilo riconducibile ai De Micco è apparso un altro filmato che propone una sequenza di tre foto: Salvatore De Micco, Marco De Micco e Ciro Naturale. Tre volti, tre storie. I volti di tre soggetti che hanno “fatto la storia” del clan De Micco. Un video che chiaramente rimarca l’affiliazione di Naturale ai cosiddetti “Bodo”, indicandolo tra le figure apicali della cosca. Un messaggio assai significativo, all’indomani dell’agguato al quale è sopravvissuto, ancor più in assenza di volti e simboli riconducibili ai De Martino.

“Si ma a questo mellone vicino a questi due, dove lo metti? Non si può proprio accostare. Si è fatto sparare addosso e ancora deve rispondere”, scrive un utente solleticando la reazione dell’admin della pagina che di lì a poco ha pubblicato l’ennesimo video che sembra voler annunciare l’imminente vendetta, ormai perfino invocata sui social network dai “seguaci della camorra”. Un commento degno di nota, perché manifesta il pensiero più diffuso tra le strade del quartiere in questo momento storico: nei rioni controllati dai clan, così come tra la gente comune, regna la consapevolezza che i De Micco non possono soprassedere. L’agguato indirizzato a una figura cruciale del clan difficilmente resterà impunito. Nel contesto malavitoso la capacità di replicare a un agguato in maniera tempestiva e risolutiva, continua a rappresentare il metro valutativo più attendibile che misura la forza di un clan e questo i De Micco lo sanno bene.

Basta pensare che Marco De Micco replicò dopo appena una settimana all’attentato subito da parte dei De Luca Bossa a settembre del 2021 e che portò all’esplosione di un ordigno nel cortile della sua abitazione. In quel frangente, la risposta del boss sancì la fine delle ostilità, oltre a infliggere un durissimo colpo, una ferita indelebile ai rivali: l’omicidio di Carmine D’Onofrio, il 23enne figlio naturale di Giuseppe De Luca Bossa. Una morte scaturita da una logica ben precisa: poco prima dell’esplosione, la figlia del boss e le cuginette erano in cortile a giocare. L’idea che sua figlia potesse pagare le conseguenze di quella faida, al pari del plateale affronto insito in quel raid, spinsero il boss De Micco ad attivarsi per mettere la firma su un’azione tanto rapida quanto devastante.

Fin qui, la partenza per le vacanze di diversi esponenti della malavita locale, unitamente al clima di tensione rimarcato dal blitz dello scorso 7 agosto hanno legittimato la mancata replica dei “Bodo”. L’atteggiamento adottato non solo da questi ultimi, ma anche dagli “XX” ha consentito di ricostruire con una certa facilità quanto accaduto ed è chiaro che i De Micco abbiano atteso che ‘o mellone venisse dimesso dall’ospedale per tratteggiare la sagoma del nuovo scenario che li vede ormai in rotta di collisione con i vecchi alleati che dal loro canto, provati e rimaneggiati dai recenti arresti, stanno adottando un profilo basso, probabilmente in attesa della prima mossa da parte dei rivali.

Una teoria rafforzata dall’ultimo video pubblicato su TikTok e riconducibile ai “Bodo”, estrapolato dalla fiction “Il capo dei capi”, ispirata alla storia del boss di Cosa Nostra Totò Riina. Un video che sembra rilanciare l’impellente volontà di “fare il morto”. Chiara l’allusione ai fatti accaduti di recente:
“senza l’autorizzazione della commissione succede un casino – esclama uno degli uomini di Riina – Questo significa che scoppierà un’altra guerra”. “E noi ci faremo trovare pronti”, replica l’attore che interpreta il capo di Cosa Nostra.

Tags: camorra ponticellicarmine d'onofriociro naturaleclan de luca bossaclan de martinoclan de miccocronaca Napolicronaca napoli estcronaca ponticellifaida di camorra ponticellimarco de miccosalvatore de miccovideo tiktok de micco
ADVERTISEMENT
Prec.

Caivano: Ministro Piantedosi visita la Compagnia Carabinieri

Succ.

MagicLand ricerca 150 zombie, 23 e 24 settembre il casting

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
MagicLand ricerca 150 zombie, 23 e 24 settembre il casting

MagicLand ricerca 150 zombie, 23 e 24 settembre il casting

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?