La tracciabilità dei processi produttivi è fondamentale per la sicurezza e precisione, soprattutto, ad esempio, nelle fonderie che si occupano di un delicato componente come il motore.
Motivo per il quale non è difficile comprendere perché sia indispensabile, oggi, avvalersi di intelligenza artificiale e quali sono i vantaggi che un software gestionale per fonderie è in grado di garantire.
Proprio per questo motivo, sempre più spesso si parla di “fonderie intelligenti” per sottolinearne la lungimirante capacità di sfruttare i vantaggi della tecnologia, al fine migliorare efficienza, qualità e sostenibilità del lavoro.
In primis, un software di questo tipo è in grado di risalire a qualsiasi dato di qualsiasi fase nella lavorazione del singolo pezzo in tempo reale. L’intelligenza artificiale deve essere in grado di rilevare le temperature fusorie, calcolare in anticipo performances, prestazioni qualitative ed energetiche. Deve risultare una combinazione di tecnologie abilitanti come l’analisi predittiva ed il machine learning che si concentra sull’uso di dati e algoritmi per imitare il modo in cui gli esseri umani apprendono, migliorandone gradualmente la precisione.
Un ingranaggio perfetto, dunque, che oltre a velocizzare e ottimizzare i tempi e la qualità del lavoro, azzera la possibilità di margine di errore. Una premessa fondamentale in un mercato sempre più competitivo e delle richieste sempre più esigenti da parte degli acquirenti.
L’intelligenza artificiale, tra i tanti vantaggi che è in grado di garantire, tra le tante cose consente di risalire a qualsiasi dato di qualsiasi fase nella lavorazione del singolo pezzo in tempo reale.
Particolarmente degno di nota, Metal One, basato su Sap Business One è concepito per valorizzare tutte le tecnologie Industria 4.0 e realizzare il potenziale del Cloud. Metal One è la piattaforma gestionale perfetta per le fonderie leader di mercato: dialoga con gli strumenti di big data analysis, offre dashboard interattive e navigabili per monitorare i Kpi aziendali in tempo reale, automatizza i processi industriali, grazie ad un flusso di dati integrato tra linea produttiva e controllo di gestione.
Metal One è sviluppato per apprendere dall’esperienza allo scopo di predire l’efficienza produttiva della fonderia.
Un software che garantisce affidabilità e plurime garanzie, per un controllo della produzione basato su Cloud, la fonderia deve poter contare su un’infrastruttura di monitoraggio smart per la raccolta e l’analisi di dati dai processi fusori.
Infine, aspetto tutt’altro che trascurabile in un’era particolarmente segnata e provata dai cambiamenti climatici, la vocazione circolare pone la fonderia al centro della trasformazione digitale e della transizione verde.
Metal One è lo strumento gestionale fondamentale per trasformare la sostenibilità in profitto.
Un ingranaggio perfetto, frutto della collaborazione pluriennale con prestigiose facoltà universitarie che ha consentito di perfezionare una piattaforma di intelligenza artificiale in grado di rilevare le temperature fusorie, calcolare in anticipo performances, prestazioni qualitative ed energetiche.
Il monitoraggio remoto di dispositivi e sensori sul campo aiuta a gestire le esigenze di fabbrica in tempo reale e garantisce una supply chain ottimizzata e automatizzata grazie ai dati.
Guasti e blocchi della produzione possono essere evitati con il supporto di report diagnostici elaborati in ogni momento ed in ogni luogo.