• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Poggioreale: un solo infermiere per mille detenuti, prosegue la petizione per aiutare Simone Isaia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Agosto, 2023
in News
0
Poggioreale: un solo infermiere per mille detenuti, prosegue la petizione per aiutare Simone Isaia
Share on FacebookShare on Twitter

Simone Isaia ha bisogno di cure perché in carcere non può essere aiutato: questa la mission che la petizione lanciata dalla Iod edizioni mira a raggiungere, affinchè il giovane clochard attualmente detenuto a Poggioreale, accusato di aver appiccato l’incendio che ha distrutto “La Venere degli stracci”, opera di Michelangelo Pistoletto esposta in piazza Municipio a Napoli, possa ricevere le cure di cui ha bisogno.

ADVERTISEMENT

Il carcere di Poggioreale è quello più affollato d’Europa.

Simone è in una cella con altri sette detenuti. – si legge nell’ultimo aggiornamento della petizione – Una cella destinata per quattro. In una condizione psichica molto provata, Simone vive come tutti gli altri detenuti il caldo di queste settimane in uno spazio molto stretto.

La stagione estiva diventa in carcere insopportabile perché acuisce le problematiche di salute dei cardiopatici e anziani, e soprattutto dei soggetti con gravi patologie psichiche.  

Poggioreale rimane un carcere con oltre duemila detenuti a fronte di una capienza di circa milleseicento.

Oltre al sovraffollamento, emerge con forza la grave carenza di personale sanitario.

Non è possibile  che un solo infermiere debba assistere fino a mille detenuti nella speranza che non si verifichino due o più criticità contemporaneamente.

Come non è possibile che ci siano solo 2 psichiatri che lavorano fino alle 16.00  e 4 psicologi dell’Asl, e 5 psicologi con contratti a tempo determinato che non garantiscono alcuna continuità assistenziale.

 Pochi. Troppo pochi per una popolazione carceraria di oltre duemila persone.

Simone Isaia è all’interno di questa realtà. E come lui ci sono tantissimi altri giovani e persone adulte.

È  necessario che tutti noi facciamo una seria riflessione sulle condizioni di vita dei detenuti con gravi patologie.

Il carcere non può essere un inferno.   

Per firmare la petizione clicca qui.

ADVERTISEMENT
Prec.

Stupri Palermo e Caivano, Giambruno: “Se eviti di ubriacarti, non trovi il lupo”

Succ.

Agguato sventato a Don Antonio Coluccia durante marcia della legalità: arrestato 28enne, ferito agente scorta

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Agguato sventato a Don Antonio Coluccia durante marcia della legalità: arrestato 28enne, ferito agente scorta

Agguato sventato a Don Antonio Coluccia durante marcia della legalità: arrestato 28enne, ferito agente scorta

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?