• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola, da settembre lezioni in classe contro la violenza di genere: il piano del governo dopo gli stupri di Palermo e Caivano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Agosto, 2023
in News
0
Soccavo: alunne in classe con due pistole, sequestrate dai carabinieri
Share on FacebookShare on Twitter

A breve studenti e insegnanti di tutta Italia torneranno tra i banchi e le cattedre di scuola. Un ritorno che non potrà ignorare quanto accaduto in queste settimane: in primis, gli stupri di Palermo e Caivano. Definiti da più parti un vero e proprio fallimento educativo, i recenti casi di cronaca hanno spinto il ministero dell’Istruzione e del Merito a ideare un piano per introdurre lezioni in classe contro la violenza di genere. Gli istituti scolastici coinvolti saranno quelli secondari di secondo grado, ovvero licei, istituti tecnici e professionali. Un piano che mira a essere educativo anche nelle modalità di insegnamento: a salire in cattedra non saranno i docenti, ma gli studenti. La cosiddetta Peer education (educazione tra pari), una metodologia già adottata da molte scuole per affrontare determinati argomenti scolastici. A guidare ragazzi e ragazze ci saranno esperti del settore: psicologi, rappresentanti delle associazioni in difesa delle vittime di violenza e avvocati.

ADVERTISEMENT

Secondo quanto riferisce Il Messaggero, il progetto prevede che in classe arrivino lezioni di «educazione alla sessualità», da intendere come corsi di formazione specifica sulla parità di genere e il contrasto a un sistema «machista e maschilista». Ogni gruppo di alunni dovrà approfondire un determinato aspetto della violenza di genere. Così il ministro Giuseppe Valditara ha deciso di accogliere l’appello arrivato da insegnanti, psicologi, educatori, genitori e magistrati: è necessario agire con forza anche nell’educazione.

La scuola «è assolutamente centrale in qualsiasi strategia anti-violenza. Sarebbe importante che il tema entrasse stabilmente nell’educazione civica. Bisogna spiegare ai ragazzi che il corpo è la persona. E che un rapporto sessuale, anche in una conoscenza che dura cinque minuti, è una relazione», ha detto la ministra per la Famiglia Eugenia Roccella.

«Porno violenti e umilianti, i bambini li guardano»: sono allarmanti le parole della ministra Roccella in riferimento alle violenze di Palermo e Caivano. Sul facile accesso del porno per i giovani «vorrei aprire un dibattito – dice Eugenia Roccella in un intervento su QN -. Non per stabilire relazioni automatiche di causa-effetto, ma per raccogliere l’evidenza di un problema che gli esperti di questioni come il cyberbullismo e revenge porn segnalano con sempre maggiore insistenza».

«C’è una pornografia che è molto cambiata – aggiunge la ministra per la Famiglia – ed è sempre più violenta e umiliante nei confronti delle donne. C’è un’esposizione precoce: l’età media del primo accesso al porno è stimata in 7 anni.

C’è un problema educativo che si ricava anche da sentenze giudiziarie. Di recente, ad esempio, per un altro stupro di gruppo, dei ragazzi sono stati assolti con la motivazione di una errata percezione del consenso della donna a causa di una idea del sesso mutuata dalla pornografia: una sentenza che non condivido ma che ha posto il problema».

Alla domanda su un possibile intervento legislativo sulla fruizione del porno da parte dei minori, Roccella risponde: «Sentiamo che cosa ne pensano le associazioni familiari, i gruppi di genitori, gli esperti, gli stessi ragazzi, e vediamo anche cosa accade negli altri Paesi: in Francia, per esempio, si sta proponendo una legge che va in questa direzione».

ADVERTISEMENT
Prec.

Unimusic, il festival della musica e della cultura: dal 10 al 29 settembre, al via la V edizione

Succ.

Meteo Campania, allerta gialla prorogata fino al 30 agosto

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Meteo Campania, allerta gialla prorogata fino al 30 agosto

Ultimi Articoli

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?