• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, gli spari della camorra a poche ore dalla festa della Madonna della Neve

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Agosto, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, gli spari della camorra a poche ore dalla festa della Madonna della Neve
Share on FacebookShare on Twitter

La notte scorsa, gli spari della camorra hanno bruscamente interrotto il sonno degli abitanti del quartiere Ponticelli. Un raid avvenuto alle 3.30 di giovedì 3 agosto, nel cuore della notte, poco dopo le celebrazioni dedicate alla patrona di Ponticelli, la Madonna della Neve. Come di consueto, lo scorso 27 luglio ha preso il via la lunga carrellata di eventi che culmineranno nella sentitissima festa che si svolgerà domenica 5 agosto con la sfilata del carro tradizionale sulla cui cima sarà riposta la statua della Madonna.

ADVERTISEMENT

Il tema delle celebrazioni di quest’anno è la pace contro l’odio e le guerre, un auspicio al quale guardano con occhi pregni di speranza gli abitanti del quartiere, stanchi di vivere in ostaggio delle dinamiche camorristiche. Un malcontento ulteriormente fomentato dagli spari della scorsa notte, giunti al termine di una serata di distesa goliardia, trascorsa in strada a celebrare la santa patrona e a godere di scampoli di genuina spensieratezza.

Poche ore prima del raid compiuto dai sicari della camorra nei pressi dell’ormai ex fortino del clan Casella, a Ponticelli è andato in scena il consueto incendio al campanile con lo spettacolo di fuochi d’artificio che ha richiamato in strada tantissime persone. Proprio per questo motivo, probabilmente, il commando è entrato in azione a notte fonda, vedendosi costretto ad attendere che le vie del quartiere tornassero deserte per poter beneficiare della discrezione necessaria.

Gli spari sono stati sentiti nitidamente da diversi abitanti del quartiere che hanno subito allertato i carabinieri. Il forte rumore dei proiettili ha terrorizzato i residenti negli appartamenti ubicati al piano terra e al primo piano, in particolare. Udendo quei colpi, così forti e vicini, hanno seriamente temuto per la loro vita e per quella dei loro cari.

Un clima di guerriglia urbana sempre più ingestibile, quello che si respira tra le strade di Ponticelli, dove la camorra dimostra di non nutrire rispetto neanche per le celebrazioni sacre, non facendosi scrupoli ad impugnare le armi anche nel bel mezzo delle giornate dedicate alla Santa protettrice del quartiere. Sacro e profano si intrecciano, si avvicendano, per espresso volere di una camorra irriverente e spocchiosa che non indietreggia neanche davanti alla solennità del momento più partecipato e sentito dai fedeli del quartiere.

Gli autori del raid, probabilmente, domenica si mescoleranno tra gli stessi civili che hanno terrorizzato a suon di spari, per venerare la Madonna, guardandosi bene però dal farsi toccare dal messaggio di cui la Santa Patrona mira a farsi protettrice: la pace contro l’odio e le guerre. Non potrebbe essere diversamente in un quartiere dilaniato da una perenne e sanguinaria faida di camorra.

Tags: camorra napolicamorra ponticellifesta della madonna della nevefesta patronale ponticelliincendio al campanile ponticellistesa ponticellistesa via ulisse prota giurleo
ADVERTISEMENT
Prec.

Si torna a sparare a Ponticelli: “stesa” nella notte

Succ.

Snav, inaugurato il nuovo pontile nel porto di Casamicciola Terme

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Snav, inaugurato il nuovo pontile nel porto di Casamicciola Terme

Snav, inaugurato il nuovo pontile nel porto di Casamicciola Terme

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?