• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cera della citronella sul pavimento, ecco come eliminarla con un semplice gesto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Luglio, 2023
in Non solo hobby
0
Cera della citronella sul pavimento, ecco come eliminarla con un semplice gesto
Share on FacebookShare on Twitter

La cera della citronella è finita sul pavimento del vostro giardino e non sapete come eliminarla?
Ecco come riuscirci con un rimedio semplice, efficace e soprattutto economico e non invasivo per i pavimenti.

ADVERTISEMENT

Seppure in commercio ci sono davvero tantissimi prodotti che possono aiutarci a sbarazzarci delle zanzare per vivere il più possibile all’aria parta durante la stagione estiva, ma si è soliti ricorrere alla citronella che è il prodotto in assoluto con una potente azione repellente. Esistono dei prodotti che si spruzzano direttamente sul corpo e ci sono anche delle candele di citronella che vengono utilizzate per allontanare questi insetti dai nostri ambienti.

Nonostante siano efficaci, queste candele di citronella però tendono a colare formando delle fastidiose e ostinate macchie sui pavimenti. Soprattutto se la citronella non viene tolta nell’immediato, una volta asciugata si solidifica e si incrosta, diventando difficile da rimuovere.

Per questo motivo, oggi vogliamo darvi alcuni utili suggerimenti per poter rimuovere queste macchie di citronella dal pavimento senza sforzi eccessivi.

La prima cosa da fare è cercare in qualche modo di eliminare l’eccesso della cera passando ad esempio un raschietto oppure una spatola e strofinare.

Bisogna ammorbidire questa cera che si è incrostata, utilizzando un ingrediente che sicuramente avete nelle vostre case. Si tratta del ghiaccio. Prendete quindi alcuni cubetti di ghiaccio, appoggiateli sulla macchia di cera e lasciate agire per qualche minuto. Nel giro di pochi istanti la cera si ammorbidirà e sarà più facile da rimuovere.

In alternativa al ghiaccio, potete invece utilizzare una fonte di calore, come ad esempio il phon. Prendete un po’ di carta assorbente e ponetela sulla macchia, poi passate il phon e vedrete come la cera inizierà ad attaccarsi alla carta e si staccherà dal pavimento.

Ovviamente mettete il phon ad una certa distanza dalla cera e non proprio attaccato. Ricordate che il phon va utilizzato soltanto in caso di macchie di cera piuttosto ostinate.

Il rimedio giusto in base al vostro tipo di pavimento

Va detto comunque che non tutti i pavimenti sono uguali e di conseguenza ci sono dei rimedi che sono più adatti per un tipo piuttosto che per un altro. Se il vostro pavimento è in marmo, è consigliato utilizzare un po’ di acqua tiepida ovviamente dopo aver tolto l’incrostazione della cera con il phon.

Prendete quindi una ciotola dove all’interno mettere un po’ di acqua a temperatura ambiente e con un panno tamponate la macchia di cera. Lasciate agire per qualche minuto e poi iniziate a strofinare in modo piuttosto delicato con un panno o con una spugna.

Se invece il pavimento è in legno, le macchie di cera vanno trattate con un batuffolo di ovatta imbevuto con un po’ di alcool. Tamponate quindi questo batuffolo sulla macchia e per diverse volte, fino a quando non sarà completamente eliminata.

Se invece il vostro pavimento è in gres porcellanato e quindi quello diciamo più resistente e pratico anche nel pulire, fate solo attenzione a non fare danni. È consigliato in questo caso utilizzare l’aceto,  il quale è un ingrediente che ha importanti proprietà pulenti, lucidanti e smacchianti.

Prendete un Panno in microfibra oppure una spugna morbida, iniziate a strofinare finché la macchia non si sarà rimossa. Ricordate ovviamente di risciacquare perché l’aceto è comunque piuttosto corrosivo.

Infine, se il pavimento è un cotto per rimuovere le macchie di citronella utilizzate il trucchetto del cubetto di ghiaccio di cui sopra abbiamo parlato. Subito dopo utilizzate un semplice detersivo realizzato proprio con le vostre mani, aggiungendo ben due cucchiai di sapone di Marsiglia a circa 10 cucchiai di aceto di vino bianco, il tutto in 5 litri di acqua.

Mescolate tutto e con uno spazzolone per pavimenti lavate la zona interessata e vedrete come in pochi minuti il pavimento sarà non soltanto pulito ma anche sgrassato e profumato.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pasta fredda: ricette facili, semplici e sfiziose

Succ.

San Sebastiano al Vesuvio: 15enne a bordo di uno scooter rubato, denunciato dai carabinieri

Può interessarti

Investire sul web: Come scegliere la piattaforma
Non solo hobby

Imparare a investire consapevolmente: un’ampia panoramica sui fondi comuni di investimento 

29 Giugno, 2025
Sandali da donna comodi ma chic: modelli ideali per l’estate in movimento 
Non solo hobby

Sandali da donna comodi ma chic: modelli ideali per l’estate in movimento 

27 Giugno, 2025
Cosa include davvero un noleggio Porsche: il contratto spiegato bene
Non solo hobby

Cosa include davvero un noleggio Porsche: il contratto spiegato bene

26 Giugno, 2025
Non solo hobby

Migliore App per Prendere Appunti: Scopri le Soluzioni AI del 2025

25 Giugno, 2025
Non solo hobby

I Napoletani Si Rivolgono alle App per la Vita Quotidiana

25 Giugno, 2025
Portabici e portasci da gancio traino: cosa prevede il decreto MIT 2025 per gancio traino e portellone
Non solo hobby

Portabici e portasci da gancio traino: cosa prevede il decreto MIT 2025 per gancio traino e portellone

25 Giugno, 2025
Succ.
San Sebastiano al Vesuvio: 15enne a bordo di uno scooter rubato, denunciato dai carabinieri

San Sebastiano al Vesuvio: 15enne a bordo di uno scooter rubato, denunciato dai carabinieri

Ultimi Articoli

Ponticelli: sgomberata la roccaforte del clan De Martino. Sequestrati immobili comunali occupati abusivamente

Ponticelli: minacce e tensione dopo lo sgombero della palazzina simbolo del clan De Martino

di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2025
0

La risposta della camorra non si è fatta attendere. A pochi giorni dallo sgombero della palazzina simbolo del clan De...

Investire sul web: Come scegliere la piattaforma

Imparare a investire consapevolmente: un’ampia panoramica sui fondi comuni di investimento 

di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2025
0

In Italia si sta diffondendo una maggiore cultura finanziaria rispetto agli anni passati e l'attenzione si sta concentrando in particolare...

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?