• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da domenica 16 luglio Frecciarossa diretto Roma-Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Luglio, 2023
in News
0
Da domenica 16 luglio Frecciarossa diretto Roma-Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Roma e gli Scavi di Pompei sono ora più vicini. Per visitare i resti della città di Pompei antica ci vorrà poco più di una partita di calcio: 1 ora e 47 minuti grazie alla comodità del nuovo treno diretto. Un primo passo di una lunga camminata che porterà l’Italia a essere un Paese più moderno e funzionale, salvaguardando però “il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”, ha ricordato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che ha parlato di questa come di un’iniziativa di ‘Sistema’.

ADVERTISEMENT

Ed è proprio grazie al ministero da lui diretto che è stata possibile la realizzazione di questo progetto. Il primo di una lunga serie. Una sinergia tra Istituzioni, perché merito è anche del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Il primo ‘viaggio’ è previsto per domenica 16 luglio, quando dalla stazione di Roma-Termini partirà un treno alle 8.53 con fermata a Napoli Centrale alle 10.03 e arrivo alla stazione di Pompei alle 10.40. Il nuovo percorso ferroviario è stato presentato oggi al ministero della Cultura nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato, oltre al ministro Sangiuliano, l’amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Luigi Ferraris, il direttore generale Musei Massimo Osanna e il direttore del Parco Archeologico Pompei Gabriel Zuchtriegel.

Il collegamento senza cambi tra la Capitale e uno dei siti archeologici più famosi al mondo sarà effettuato con il Frecciarossa 1000, treno di punta della flotta di Trenitalia (capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS) ogni terza domenica del mese e permetterà a viaggiatori e turisti di raggiungere Pompei da Roma in 1 ora e 47 minuti e di tornare, la sera, in due ore e un quarto. Già durante il viaggio i passeggeri potranno conoscere la storia dell’antica Pompei attraverso una clip che sarà trasmessa sui monitor di bordo. “Durante il viaggio vero e proprio ci sarà un viaggio virtuale che ci consentirà di capire dive stiamo andando”, ha spiegato Luigi Ferraris, amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato. Un’iniziativa che ha dei vantaggi evidenti per i turisti, anche per coloro che, complici vacanze brevi, non sarebbero riusciti a visitare anche Pompei per motivi di tempo. “I vantaggi di questa iniziativa sono evidenti: i turisti che vengono a Roma per stare 4 o 5 giorni che non avevano in programma una tappa a Pompei, grazie a questa iniziativa, potranno raggiungere Pompei in giornata e visitarla”, ha spiegato Sangiuliano. 

Gli orari

La partenza è prevista al mattino da Roma Termini alle 8.53 con fermata a Napoli Centrale alle 10.03 e arrivo alla stazione di Pompei alle 10.40. Ad attendere i viaggiatori diretti agli Scavi il bus navetta Pompei Link. Il ritorno è alle 18.40 con fermata a Napoli Centrale alle 19.23 e arrivo a Roma Termini alle 20.55. Il nuovo collegamento si aggiungerà alle 50 corse giornaliere, andata e ritorno, oggi già esistenti tra Roma e Pompei in Frecciarossa, che prevedono l’arrivo a Napoli Centrale con l’Alta Velocità e il proseguimento a destinazione con i treni regionali di Trenitalia dalla sottostante stazione di Piazza Garibaldi.

Sangiuliano: “Coniughiamo tradizione e modernità”

“Se dovessi trovare un titolo giornalistico direi che ‘coniughiamo tradizione e modernità’. La tradizione di un sito storico come Pompei con la modernità dell’alta velocità”, ha affermato Sangiuliano nel corso della presentazione del Frecciarossa diretto Roma-Pompei. “La rete ferroviaria italiana funziona abbastanza bene rispetto al resto del mondo e Luigi Ferraris ha lavorato molto bene”, ha aggiunto il ministro della Cultura. 

ADVERTISEMENT
Prec.

In Campania ondate di calore fino a sabato 15 luglio

Succ.

Come allontanare i piccioni con un semplice trucchetto

Può interessarti

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Succ.
Come allontanare i piccioni con un semplice trucchetto

Come allontanare i piccioni con un semplice trucchetto

Ultimi Articoli

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Un ragazzo di 16 anni è stato ferito questa mattina da colpi d’arma da fuoco in via Scarfoglio, nel capoluogo partenopeo. econdo una prima...

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?