• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Zelyonka, la vernice verde usata per colpire gli oppositori in Russia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Luglio, 2023
in News
0
Zelyonka, la vernice verde usata per colpire gli oppositori in Russia
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la giornalista Elena Milashina, anche l’avvocatessa russa Elena Ponomareva è stata aggredita e cosparsa di vernice.

ADVERTISEMENT

La 46enne è stata cosparsa di tintura antisettica verde a una fermata dell’autobus a Mosca. Ponomareva ha riportato ustioni chimiche di secondo grado agli occhi. In una foto condivisa da un suo collega, si vede la legale con la testa, le braccia e il vestito completamente ricoperti dall’antisettico verde.

Sui social l’avvocatessa ha pubblicato una foto della sua auto ricoperta di vernice bianca, dicendo che era stata vandalizzata, compresi gli pneumatici forati. L’ordine degli avvocati della regione di Mosca, che per primo ha riferito dell’attacco, ha affermato che le forze dell’ordine devono ancora aprire un’indagine sull’incidente.

Non si tratta di due casi isolati: gli attacchi con la vernice verde contro gli oppositori di Mosca sono iniziati alcuni anni fa. La sostanza viene chiamata Zelyonka – letteralmente “la cosa verde” – e in diverse occasioni è stata usata per colpire non solo dissidenti russi, ma anche ucraini durante la rivoluzione del febbraio 2014, culminata nella fuga del presidente Viktor Janukovyč e nella caduta del governo di Mykola Azarov.

Zelyonka è un tipo di colorante antisettico triarilmetano molto diffuso in Russia e in Ucraina, Paesi dove lo si può comprare facilmente in farmacia o nei drugstore. È molto difficile da lavare via dalla pelle, può volerci anche una settimana e l’uso di un acido, e soprattutto se mescolato con altre sostanze diventa pericoloso: a contatto con gli occhi può provocare anche la cecità. A partire dagli anni 2010 si sono diffusi i cosiddetti “Zelyonka attacks” attribuiti agli attivisti pro-Cremlino, aggressioni durante le quali alle vittime – sempre oppositori di Mosca – viene rovesciato addosso il colorante. Attacchi che si sono diffusi sia per la facilità di reperire la sostanza sia perché in molti casi non vengono perseguiti.

La più recente è l’aggressione in Cecenia alla giornalista Elena Milashina e all’avvocato Aleksandr Nemov, picchiati brutalmente. La reporter considerata fra gli eredi di Anna Politkovskaya – la giornalista assassinata nel 2006 che sulle pagine di Novaya Gazeta attaccava la deriva autoritaria del governo di Putin e gli abusi delle forze russe in Cecenia -, da anni denuncia i soprusi commessi dal regime di Ramzan Kadyrov. Fu proprio lei qualche anno fa ad accusare la polizia cecena di arrestare in massa, detenere illegalmente, torturare e in alcuni casi persino uccidere persone ritenute omosessuali. La foto di Elena Milashina in ospedale, ricoperta di Zelyonka – “la cosa verde” – ha fatto il giro del mondo. “Nei Paesi della CSI, l’atto di versare vernice verde è un’offesa”, hanno spiegato alcuni attivisti ceceni a L’Espresso.

ADVERTISEMENT
Prec.

Temperature in aumento, in Campania allerta meteo per ondate di calore

Succ.

14 e 15 luglio, treni: scioperi Italo e Fs

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
14 e 15 luglio, treni: scioperi Italo e Fs

14 e 15 luglio, treni: scioperi Italo e Fs

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?