• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, l’ira di Michele Minichini contro i D’Amico: “Mio fratello Antonio è morto per colpa loro”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
6 Luglio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli: i De Luca Bossa a caccia di vendetta presidiano l’abitazione di Marco De Micco
Share on FacebookShare on Twitter

La faida tra i De Micco e i D’Amico per il controllo degli affari illeciti nel quartiere napoletano di Ponticelli, raggiunse il primo punto di non ritorno la sera del 29 gennaio del 2013 quando, in via Arturo Toscanini, nel Rione Conocal, fortino del clan D’Amico, i sicari del clan De Micco uccisero Gennaro Castaldi, di 21 anni e Antonio Minichini, di 19 anni.

ADVERTISEMENT

A carico del 19enne risulta un’indagine per rapina, ma il suo è un cognome pesante che gli deriva da parentele di primo piano nel panorama camorristico: Antonio Minichini è il figlio di Anna De Luca Bossa, sorella di Tonino ‘o sicco, dapprima luogotenente dei Sarno e poi distaccatosi da questi ultimi per fondare un clan autonomo, e figlia di Teresa De Luca Bossa, la prima donna detenuta in regime di 41 bis. Nato dall’unione tra la lady-camorra del Lotto O e il boss Ciro Minichini detto Cirillino che aveva avuto due figli da una precedente relazione, Antonio Minichini è il fratellastro di Alfredo e Michele, due figure più che addentrate nelle dinamiche camorristiche che a partire da quella sera si avvicenderanno tra le strade della periferia orientale di Napoli. Infatti, così come rimarca il tatuaggio inciso sul petto di Michele Minichini, da quel momento i due fratellastri non hanno mai smesso di bramare vendetta. 

Dopo diversi anni trascorsi in sordina, costretti a subire la furia egemone dei De Micco, in seguito al blitz che nel 2017 sancì la prima battuta d’arresto del clan, i Minichini confluirono nell’alleanza tra le vecchie famiglie d’onore dell’area orientale di Napoli, riuscendo a conquistare il controllo del territorio.  

Una leadership durata all’incirca un anno: complici i primi arresti, le fondamenta dell’alleanza iniziarono a vacillare, dando il via a una serie di dissidi che suscitarono il malcontento dei detenuti, non solo in ordine al trattamento economico a loro riservato, ma anche in riferimento alla piega che stavano assumendo gli affari criminali.  

In questo clima, il 10 luglio del 2018, matura un colloquio in carcere piuttosto significativo tra Michele Minichini e Gabriella Onesto, dal quale trapela tutta la collera del ras per la mancata vendetta nei riguardi degli assassini del fratellastro, ma Minichini riversa tutta la sua rabbia anche sui D’Amico dichiarando che l’alleanza stipulata nel 2013, nell’ambito della faida tra questi ultimi e i De Micco fu un errore madornale, perché a causa loro avevano subito l’omicidio di Antonio Minichini. 

Gabriella Onesto rincara la dose sostenendo che i D’Amico in quel momento storico si sentivano più forti, perchè si vociferava che di lì a poco avrebbero beneficiato di una scarcerazione eccellente, quella di Ciro Perrella. 

Inoltre, la Onesto narra un episodio relativo a un “cavallo di ritorno” (furto di una motocicletta, restituita al legittimo proprietario in cambio di un “riscatto” in denaro) praticato ai danni di un suo parente proprio dai D’Amico. Un fatto che aveva indispettito la donna, in quanto questi ultimi non avevano tenuto conto del vincolo di parentela che intercorreva tra la vittima e la lady-camorra che in quel momento ricopriva un ruolo di rilievo all’interno dell’alleanza tra i vecchi clan di Napoli est. 

Proprio quest’ultimo racconto convince Michele Minichini del fatto che la separazione dal clan D’Amico era ormai inevitabile. 

“Carmelotto si sbatte sano sano…. ci vuole attaccare mò che esce… ma fammelo acchiappare, quante mazzate ci devo dare, poi ti faccio vedere… io ce lo devo far capire a quella zozzosa di tua sorella (afferma, rivolgendosi a suo fratello Alfredo, seduto al tavolo accanto) che se la fa con quella gente che già ha pagato una cosa che non era sua, insieme a quella gente, ancora insieme a quella gente… Quella razza ci ha portato Antonio da dentro casa nostra… per mezza loro è morto Antonio… non si è resa conto che Antonio è morto per mezza di quella gente… Esce Roberto (Boccardi) sai quante mazzate gli dà?” 

“Disse che io dovevo pigliarla per i capelli Melania”, aggiunge Gabriella Onesto. 

Michele Minichini: “E che faccio il cane di pecora io? Non ho mai fatto il cane di pecora di nessuno. Se dobbiamo litigare, dobbiamo litigare.” 

Gabriella Onesto: “Quella è pure la tipa che verrebbe a fare la scema.” 

Michele Minichini: “Una bucchina di mazziata a quella palla di siv’ (ndr grossa/grassa) tu glielo devi dire a questo (tira indietro l’occhio con il dito per indicare un soggetto dai tratti somatici orientali, alludendo verosimilmente a Francesco Audino soprannominato “il cinese”) “sta un macello il fatto dei fraulella, dei carcerati lo vogliono attaccare, non so chi di loro deve uscire mò. Ci vogliono attaccare.. Tommaso si è scannato giù là, tu diglielo, Tommaso ha litigato con Carmelotto…” 

Gabriella Onesto: “Quello deve uscire il compare della mamma di Checco Petri”. (Ciro Perrella, legato sentimentalmente alla mamma di Francesco Petri, a sua volta fidanzato con una delle figlie del boss Antonio D’Amico).

Michele Minichini: “Checco Petri sta giù al Conocal?” 

Gabriella Onesto annuisce. 

Michele Minichini: “Abbiamo fatto la carne sotto e i maccheroni sopra.” 

In riferimento alla vicenda del “cavallo di ritorno”, Gabriella Onesto racconta di essere stata impegnata un’intera giornata nella trattativa insieme a tale Peppe, presumibilmente Giuseppe De Luca Bossa, in quanto la donna lo indica come il cugino di Minichini: “devi vedere cosa sta combinando (…) quattrocento euro glieli ho portati io, ho detto: ‘Melania diglielo a tuo cognato questa cosa gliela devo dire a Michele’ disse: ‘e con questo che vuoi dire che Michele deve litigare con Carmelotto?’ 
‘No -dissi io – però il gesto come l’ha fatto tuo cognato’… volle per forza i soldi…sono una razza di cornuti proprio.” 

Michele Minichini: “Digli: Melania a momenti Bossis uscirà, vi deve fare un culo tanto. Diglielo, ma comincia dalle femmine. però dille ‘non fate la gloria due tre mesi’. Diglielo ‘Non fare la gloria’. Diglielo: non fare la gloria di due tre mesi perché dopo andate a finire male.”  

Tags: alleana minichini d'amicoanna de luca bossaantonio d'amicoantonio minichinicamorra ponticellicarmela d'amico detta melaniacarmine aloiaciro minichiniciro perrellaclan d'amico ponticellicronaca ponticellifaida de micco d'amicofrancesco audino detto il cinesegabriella onestogennaro castaldiguerra di camorra ponticellimartina minichinimichele minichini
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, la lite tra Michele Minichini e Carmine Aloia in carcere: Bossis s’impegnò a picchiare Carmela D’Amico

Succ.

Concerto Orchestra Scarlatti Junior per i 60 anni del Centro Produzione RAI di Napoli

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione
Cronaca

Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione

19 Luglio, 2025
Succ.
Concerto Orchestra Scarlatti Junior per i 60 anni del Centro Produzione RAI di Napoli

Concerto Orchestra Scarlatti Junior per i 60 anni del Centro Produzione RAI di Napoli

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?