• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia di Frederick Akwasi Adofo, il clochard ucciso di botte a Pomigliano D’Arco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Giugno, 2023
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Clochard ucciso di botte a Pomigliano: fermati due minorenni
Share on FacebookShare on Twitter

Frederick Akwasi Adofo era partito dal Ghana, suo paese d’origine nel 2012. Costretto a fuggire dalla sua terra a caccia di un futuro migliore e pronto anche a rischiare la vita per riuscirci, diretto in Europa, era finito nei lager libici, passando nel deserto del Sahara, prima di salire sul barcone e affrontare il suo viaggio della speranza, quello che porta uomini, donne e bambini a naufragare, talvolta, a pochi chilometri dalla costa.

ADVERTISEMENT

Frederick ce l’aveva fatta, il suo era un viaggio con un lieto fine, ma che con il senno di poi gli ha riservato un epilogo amaro. Quando è arrivato a Pomigliano D’Arco aveva anche conseguito il diploma, a riprova del forte desiderio di integrarsi e ritagliarsi una vita normale, ma il meglio che era riuscito ad ottenere era racimolare qualche spicciolo aiutando i clienti che uscivano dal supermercato “Piccolo” di via Principe di Piemonte a sistemare la spesa in auto. Quella era la zona in cui era solito anche trascorrere la notte, sistemandosi nel suo sacco a pelo e proprio lungo quella strada ha esalato gli ultimi respiri. Proprio lui che era sopravvissuto al pericolo di naufragare mentre cercava di raggiungere l’Italia. Proprio lui che aveva superato l’ennesimo rigido inverno.

I residenti in zona lo conoscevano e gli volevano bene, erano abituati al suo cordiale saluto e cercavano di aiutarlo, donandogli dei pasti e talvolta ospitandolo quando gli venivano scagliate contro delle pietre mentre dormiva sul ciglio della strada. Già perchè il pestaggio subito da Frederick nella notte tra domenica 18 e lunedì 19 giugno non era il primo. Era stato preso di mira da quei giovani violenti che nel corso della giornata di mercoledì 21 giugno sono stati fermati, gravemente indiziati di omicidio volontario, commesso con l’aggravante dei futili motivi e della crudeltà.

Determinanti per risalire all’identità degli aggressori, i filmati estrapolati dalle videocamere presenti in zona, una delle quali ha ripreso in toto la violenta aggressione, improvvisa e immotivata, da parte dei minori nei confronti della vittima, che si trovava da sola in strada. I due, dopo aver colpito al volto l’uomo, hanno continuato a sferrare calci e pugni, la maggior parte dei quali indirizzati al capo, quando ormai la vittima era immobile a terra.

“È successo già altre volte e nessuno di noi ha mai fatto qualcosa perché non arrivasse il peggio. Purtroppo il peggio è arrivato. Perdonaci se puoi“, è scritto sul biglietto anonimo riposto su una panchina nei pressi del luogo in cui è avvenuto il pestaggio che ha provocato la morte del 43enne. Ed è tutto quello che resta di Frederick, un uomo sopravvissuto a svariate insidie per continuare a coltivare il sogno di una vita normale e che invece è morto ucciso dalla furia cieca di due ragazzini.

ADVERTISEMENT
Prec.

Clochard ucciso di botte a Pomigliano: fermati due minorenni

Succ.

Teatro Augusteo, presentata la stagione 2023/24

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Teatro Augusteo, presentata la stagione 2023/24

Teatro Augusteo, presentata la stagione 2023/24

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?