• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Artis Suavitas, Gala di Premiazione nel Parco Archeologico di Pompei con Spalletti e il cast di “Mare Fuori”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Giugno, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Artis Suavitas, Gala di Premiazione nel Parco Archeologico di Pompei con Spalletti e il cast di “Mare Fuori”
Share on FacebookShare on Twitter

Tutto pronto per la quarta edizione del Premio Artis Suavitas, la cui cerimonia ufficiale di consegna è in programma per la serata di venerdì, 30 giugno 2023, alle ore 21:00, a Pompei, nell’Anfiteatro Romano del Parco Archeologico – patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

ADVERTISEMENT

L’evento è organizzato dall’Associazione ArtisSuavitasAps, presieduta dall’Avv. Antonio Larizza, in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompeie con il Patrocinio del Ministero della Cultura, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli, di Scabec SpA, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e di RAI-Campania.  La conduzione della serata è affidata a Veronica Maya, presentatrice RAI e volto noto di importanti programmi televisivi.

“Abbiamo scelto il Parco Archeologico di Pompei – dichiara l’Avv. Antonio Larizza, Presidente dell’Associazione Artis Suavitas Aps– come location della cerimonia ufficiale di premiazione poiché rappresenta un fiore all’occhiello di quell’inestimabile patrimonio artistico e culturale che tutto il mondo ci invidia e conferisce ulteriore lustro alla nostra iniziativa. In relazione ai premiati, desidero ringraziare il Comitato Scientifico per aver individuato quelle eccellenze che con le loro qualità contribuiscono quotidianamente alla diffusione della cultura, delle arti e del sapere in diversi ambiti, in Italia e all’estero“.

“Siamo felici di ospitare all’interno dell’Anfiteatro il Gala di premiazione Artis Suavitas, un evento ricco di personaggi che costituiscono delle assolute eccellenze nel campo dell’arte e della cultura – dichiara il Direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel – Pompei si apre sempre di più a eventi che vanno al di là dell’archeologia, perché è attraverso l’incontro con artisti e personalità di altre realtà, dalla musica alla scienza, allo sport e all’imprenditoria che si può raccontare meglio l’antico e tutto ciò che rappresenta e che ritorna nel nostro quotidiano.  Pompei è un palcoscenico dove contemporaneo e antico si mescolano in modi nuovi, dando vita a risultati inediti” 

Questi gli autorevoli premiati che ritireranno il Premio Artist Suavitas 2023 nell’Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei il 30 giugno 2023:

·       Cast di “Mare Fuori”: Ludovica Coscione, Vincenzo Ferrera, Giuseppe Pirozzi e ArtemTkachuk;

·       Sergio Capaldo, imprenditore;

·       Benedetta Caretta, cantante;

·       Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista;

·       Placido Domingo, tenore;

·       Gialappa’s Band, autori televisivi;

·       Carolina Kostner, pattinatrice artistica;

·       Iginio Massari, Maestro pasticcere;

·       Ciro Palumbo, pittore;

·       Beatrice Rana, pianista;

·       Gianulca Rotondi, imprenditore;

·       Wang Shaoqiang, direttore del Guangdong Museum of Art di Guangzhou (Cina); 

·       Luciano Spalletti, allenatore di calcio;

·    Walter Veltroni, politico, giornalista, scrittore e regista.

Durante la cerimonia del 30 giugno sarà premiata anche la dott.ssa Claudia Marano, in qualità di vincitrice del bando dedicato al laureato più meritevole nel corso dell’anno Accademico di riferimento, la quale, in base a quanto stabilito dal Comitato Scientifico del Premio Artis Suavitas, riceverà una Borsa di Studio per accedere ad un Master di Secondo Livello presso una delle Università presenti sul territorio regionale della Campania. 

Claudia Marano ha conseguito la Laurea Magistrale in “Relazioni Internazionali ed Analisi di Scenario” presso il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, con votazione di 110 e lode e menzione accademica.

Il Comitato Scientifico che ha selezionato tutti i premiati risulta essere così composto: Nicola Graziano, magistrato, giornalista e scrittore; Gabriel Zuchtriegel, direttore generale del Parco Archeologico di Pompei; Maurizio de Giovanni, scrittore, sceneggiatore, autore e drammaturgo; Antonello Paolo Perillo, giornalista e vicedirettore della Tgr Rai nazionale; Antonio Carmine Fiordellisi, manager di Zurich Bank.

La scultura del Premio “Artis Suavitas”, realizzata dall’Artista Cettina Prezioso, in collaborazione con Anna Napolitano, rappresenta l’Albero della Cultura, raffigurante una persona che legge prendendo linfa vitale dai valori sociali della propria terra, valori fondamentali per chi è ben radicato nel suo ambito sociale, saperi degni di essere appresi e trasmessi alle generazioni successive. Il perpetuarsi, la ciclicità di questi valori viene dimostrata nell’opera dalle radici dell’albero che affondano in una ruota, simbolo di rinnovamento e del trascorrere inesorabile del tempo.

Il Premio Artis Suavitas 2023 gode del supporto e del sostegno di importanti brand: Marican Holding, Mondadori Retail, Vega Luxury, Vega Cafè,M.A.C Hotels, Tralci Hirpini, Noise Studio, Nuova Erreplast, Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana D.O.P., Olio & Basilico di Giacomo Garau, Ares Archeologia, Azienda Sodano.

ADVERTISEMENT
Prec.

Le forze dell’ordine regalavano mimose alle spacciatrici del clan D’Amico di Ponticelli

Succ.

 Raffaele Cars vince per la seconda volta il concorso Tennis Writing

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
 Raffaele Cars vince per la seconda volta il concorso Tennis Writing

 Raffaele Cars vince per la seconda volta il concorso Tennis Writing

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?