• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come vivere a Napoli come un napoletano 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2023
in Non solo hobby
0
Confesercenti Campania: a Ferragosto aperte il 49% delle attività, servizi e ristorazione garantiti
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli è un luogo ricco di arte, storia, cultura e che si distingue per la vibrante energia e la profonda umanità. Ogni anno giungono a Napoli milioni di persone provenienti da tutto il mondo (circa 12 milioni nel 2022), tuttavia molti commettono l’errore di visitarla con la mentalità del turista. Ed è un peccato perché per scoprire l’essenza di Napoli occorre immergersi nel modo di vivere più autentico dei napoletani, abbracciando lo spirito della città. Insomma, vivere Napoli come un vero napoletano. In questo articolo vi spieghiamo come fare. 

ADVERTISEMENT

La prima cosa da fare per vivere una vacanza a Napoli come un napoletano è instaurare subito relazioni personali con i suoi abitanti. La gente di Napoli è conosciuta per la sua ospitalità calorosa e accogliente, quindi lasciatevi coinvolgere senza indugi dall’atmosfera conviviale della città. Ad esempio soggiornare in un bed and breakfast o in una casa condivisa permette di entrare in contatto con la cultura locale in modo più diretto. Queste strutture, infatti, essendo solitamente gestite da persone comuni offrono un ambiente più intimo e familiare rispetto agli alberghi, con la possibilità di ricevere consigli e raccomandazioni sulle attrazioni da vedere o sui ristoranti da provare che non troverete mai in una guida turistica. Stessa cosa quando siete in giro: non abbiate alcun timore a interagire con la gente del posto. Chiedete informazioni ai passanti (ma spesso si offriranno loro di aiutarvi prima ancora che glielo domandiate), chiacchierate con baristi e ambulanti, create legami con la vivacissima comunità. Vivete la città come se fosse la vostra. 

Napoli ha molte aree di intrattenimento come vedremo nel resto dell’articolo. Ma ospita anche uno dei casinò più grandi e famosi d’Italia, il Casinò di Napoli. E mentre si può scegliere di giocare online utilizzando un bonus casino, il suggerimento è sempre almeno quello di vedere la bellissima architettura del luogo dall’esterno. Passiamo adesso all’aspetto culinario. La cucina napoletana è famosa in tutto il mondo per la ricchezza di sapori e per i piatti tradizionali davvero unici. I napoletani sono molto fieri della loro tradizione culinaria e considerano la cucina come parte integrante della loro identità culturale. Per mangiare come un napoletano bisogna considerare e soprattutto rispettare alcuni punti cardine: generosità nelle porzioni, ingredienti freschi e di qualità, amore sconfinato per la pizza, convivialità e condivisione. Eh sì perché i pasti a Napoli non servono solamente a nutrirsi ma sono soprattutto momenti di socializzazione e unione familiare: le tavolate abbondanti, la condivisione di piatti e la compagnia sono parte integrante dell’esperienza culinaria napoletana. Se riuscite a farvi invitare a una tavolata di locali vivrete un’esperienza indimenticabile. Ma ricordate di gustarvi anche le prelibatezze dello street food: la cultura del cibo di strada è molto radicata a Napoli e ogni partenopeo che si rispetti ama la pizza fritta, la mozzarelle in carrozza, la frittata di pasta e altre specialità. E non rinunciate mai alla goduria di un buon caffè espresso. 

Detto della cucina, un altro modo per vivere Napoli non da turista ma da “napoletano” è partecipare alle celebrazioni e agli eventi tradizionali. Specialmente i riti religiosi della Settimana Santa sono straordinari spettacoli di devozione e partecipazione. La celebrazione più importante e spettacolare è la Processione dei Misteri, che si svolge nella tarda serata del Venerdì Santo ed è organizzata dalla Confraternita dei Bianchi. I “Misteri” sono gruppi scultorei di notevole valore storico e artistico, custoditi durante l’anno nelle principali chiese di Napoli, che raffigurano scene della Passione e della Morte di Cristo. L’atmosfera della processione, a cui partecipano migliaia di fedeli, è intensamente suggestiva ed è arricchita dalle tradizionali musiche funebri eseguite dalle bande che accompagnano il corteo. Le strade sono illuminate solo dalle luci delle candele, creando un’atmosfera di penombra e misticismo. Un altro momento cult della tradizione napoletana, forse il più celebre, è il cosiddetto Miracolo di San Gennaro. Se riuscite ad assistere di persona allo scioglimento del sangue potete da quel momento in poi considerarvi napoletani ad honorem. Com’è noto, il “miracolo” riguarda il liquido sanguinolento contenuto in una piccola ampolla di vetro, che si ritiene contenga un campione di sangue di San Gennaro, patrono di Napoli. La credenza popolare vuole che, quando la reliquia viene portata vicino alla testa del Santo, il sangue si liquefaccia in un gesto di protezione e benevolenza. L’evento si verifica il 19 settembre e il primo sabato di maggio di ogni anno nella Cappella del Tesoro di San Gennaro in cattedrale, secondo un rituale ben definito. 

Dopo il sacro ecco il profano, anche se la Società Sportiva Calcio Napoli non è una semplice squadra di calcio ma rappresenta lo stato d’animo di un’intera città. Uno stato d’animo finalmente tendente alla felicità e alla fierezza dopo la conquista dello Scudetto 2022-23, che ha riportato il “ciuccio” sul trono del calcio italiano a 33 anni dall’ultima volta. Era l’epoca di Diego Armando Maradona, icona indiscussa di Napoli come e forse più di San Gennaro (il sacro che si mescola con il profano), mentre oggi sono i tempi di Victor Osimhen, Khvicha Kvaratskhelia, Giovanni Di Lorenzo e Kim Min-jae, gli eroi del terzo trionfo. Se passate da Napoli nel periodo giusto e volete sentirvi napoletani almeno per un giorno non perdetevi la partita degli azzurri al Maradona: assistere a un match del Napoli nello stadio di casa è un’esperienza entusiasmante grazie al tifo appassionato e coinvolgente del popolo partenopeo, uno dei più caldi e rumorosi d’Italia e d’Europa. E per non sentirvi fuori posto imparate a memoria le strofe della canzone “O surdato ‘nnammurato” che viene sempre intonata durante le partite. 

Un ultimo suggerimento che vogliamo darvi per vivere Napoli come farebbe un vero napoletano è quello di assumere uno stile di vita rilassato per tutta la durata della vostra visita. Spesso le vacanze si traducono in stress per la voglia di fare e di vedere troppe cose, ma a Napoli non dev’essere così. Godetevi una dolce passeggiata sul lungomare, rilassatevi nei caffè all’aperto e lasciatevi trasportare dal ritmo lento della città. Ne trarrà beneficio soprattutto la vostra anima. Andate alla scoperta dei tesori nascosti della città nei vicoli nel centro storico, dove si respira la napoletanità più vera, e fatelo senza timore: al di là dei luoghi comuni e di poche zone effettivamente difficili, Napoli oggi è una città sicura. Bellissima lo è sempre stata. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Pomigliano d’Arco, clochard picchiato e ucciso davanti a supermercato

Succ.

Bacoli: si masturba davanti a un bambino e alla madre, 53enne arrestato dai Carabinieri

Può interessarti

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Succ.
Bacoli: si masturba davanti a un bambino e alla madre, 53enne arrestato dai Carabinieri

Bacoli: si masturba davanti a un bambino e alla madre, 53enne arrestato dai Carabinieri

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?