• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Spalletti: analisi tattica del mister del terzo scudetto 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Giugno, 2023
in Non solo hobby
0
Napoli, quest’anno è l’anno buono! Conquistare lo scudetto è un “obbligo stagionale” per la squadra allenata da Spalletti
Share on FacebookShare on Twitter

Luciano Spalletti sarà ricordato negli annali napoletani per i prossimi decenni: il tecnico di Certaldo, pur avendo già annunciato la separazione dal Napoli, è infatti riuscito a riportare lo scudetto nel capoluogo campano dopo un’astinenza durata 33 anni. Un traguardo che in pochi, ad inizio campionato, avrebbero predetto, inclusi gli appassionati alle statistiche e alle quote dedicate al calcio live, che presupponevano un testa a testa tra le milanesi, con Juventus e Roma possibili outsider. L’allenatore toscano è riuscito a creare un perfetto mix tra giovani di sicuro prospetto ed elementi della rosa che vantavano già diverse annate con gli azzurri e in grado così di trasmettere il giusto attaccamento alla maglia. Il modulo prescelto per la cavalcata trionfale in campionato è stato il 4-3-3, ma che spesso a partita in corso diveniva un 4-2-3-1. 

ADVERTISEMENT

Rrahamani e Kim sono stati i due perni della difesa napoletana: in particolar modo il coreano, chiamato a sostituire Koulibaly (volato in Premier League, sponda Chelsea) con non poco scetticismo da parte dei tifosi. Le sue prestazioni sono state un crescendo per tutta la stagione, arrivando ad attirare l’interesse di top club come il Manchester United. Il vero punto fermo della squadra di Spalletti si trova però a centrocampo: sotto la guida del toscano, lo slovacco, ha trovato la propria dimensione ideale ed è arrivato a coniugare insieme visione di gioco, personalità e soprattutto tecnica. Il regista partenopeo è però stato affiancato da interpreti di primo spessore come Anguissa e Zielinski. È proprio quest’ultimo il giocatore che cambia ruolo nel passaggio al 4-2-3-1, indossando i panni del trequartista alle spalle dell’unica punta, tendenzialmente Osimhen.  

Il centravanti nigeriano è al centro dell’attacco campano sia nel 4-3-3 sia nel 4-2-3-1. A soli 24 anni, la punta è riuscita a siglare 30 reti stagionali (sommando campionato e Champions League) ed i margini di crescita sono enormi. Anche in questo caso le sirene di mercato non hanno tardato a suonare, il presidente De Laurentiis si è però detto disponibile alla cessione ad una cifra pari ad almeno 100 milioni di euro. Osimhen non è però stato l’unica stella dell’attacco partenopeo: le fortune del gruppo di Spalletti sono passate anche dai pieni di Kvaratskhelia, georgiano classe 2001 sconosciuto ai più ad inizio stagione e divenuta in brevissimo tempo vera e propria rivelazione del campionato. Se l’aspetto fisico è ancora da migliorare, l’attaccante dispone già di un ottimo dribbling e soprattutto di un’accelerazione devastante. È stato questo il suo portato principale ed elemento chiave che ha spesso permesso di creare superiorità numerica al Napoli. Non è un caso, infatti, che gran parte dello sviluppo del gioco dei partenopei sia stato costruito sulle corsie laterali: terzino, mezzala e esterno d’attacco. Quest’ultimo poi aveva spesso la doppia possibilità: tentare il tiro in porta o verticalizzare nello spazio a caccia di Osimhen, difficilmente marcabile nei pressi della porta.  

Questo schema lascia presupporre come il tecnico campano prediliga la costruzione dal basso. Gli interpreti non mancano, dal Rrahmani e Di Lorenzo in difesa passando per Lobotka e Zielinski, ma lo stesso Anguissa è abile nel servire in profondità gli attaccanti o le ali. Oltre al georgiano, Spalletti ha potuto contare su Elmas nel lato sinistro. Non va però dimenticata la panchina partenopea per quanto riguarda l’attacco, con interpreti che potrebbero giocare titolari in più della metà delle compagini di Serie A. Si tratta di Simeone e Raspadori, capaci di aver risposto sempre presente quando sono stati chiamati in causa dal tecnico. Probabilmente avrebbero meritato un maggior minutaggio nell’arco della stagione, ma la straordinaria forma di Kvarataskhelia e Osimhen da un lato e qualche infortunio di troppo (per Raspadori soprattutto) dall’altro, ne hanno limitato l’utilizzo.   

Infine, merita una menzione speciale il portiere della squadra, Meret. Il Napoli aveva ben altri piani ad inizio stagione, dichiarando di voler puntare su un profilo maggiormente esperto, ma la corte fatta a Navas non ha dato i frutti sperati (l’ex PSG è oggi in prestito al Nottingham Forest). Con il senno di poi, si è trattato di un vero colpo di fortuna per il Napoli, che ha scoperto in Meret un portiere altamente affidabile confermandolo già per la prossima stagione. Un dato non scontato dal momento che attorno alla squadra vige più di un dubbio legato sia alla guida tecnica che alla rosa. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio, Rudi Garcia è il nuovo allenatore del Napoli

Succ.

Siero viso: perché è fondamentale per la skincare routine 

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Serie A, le squadre che rischiano di più la retrocessione
Non solo hobby

Serie A, Pisa-Lazio: i toscani ospitano i biancocelesti 

3 Novembre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Siero viso: perché è fondamentale per la skincare routine 

Siero viso: perché è fondamentale per la skincare routine 

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?