• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa scudetto, a Napoli dispositivo di traffico in vigore fino al 5 maggio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Maggio, 2023
in In evidenza, News
0
Festa scudetto, a Napoli dispositivo di traffico in vigore fino al 5 maggio
Share on FacebookShare on Twitter

Cresce l’attesa per la festa scudetto a Napoli. Dopo il falso allarme di domenica 30 aprile con la Salernitana che ha posticipato di qualche giorno l’appuntamento con il terzo scudetto della storia del club azzurro.

ADVERTISEMENT

La maxi-isola pedonale attuata domenica scorsa sarà riproposta anche nei prossimi giorni. Lo ha detto il prefetto Claudio Palomba al termine del comitato sicurezza e ordine pubblico cui hanno preso parte il sindaco, Gaetano Manfredi, e il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis. “Manteniamo l’impianto dello stop alla circolazione dei veicoli che abbiamo usato domenica già a partire da mercoledì, poi di nuovo giovedì e domenica”. E ancora: “Controlli e varchi di passaggio sono molto elastici perché se non ci sono condizioni di festa non vogliamo aggravare la vita di nessuno. Vedremo anche le associazioni dei lavoratori per discuterne. Mercoledì alle ore 21 parte il sistema di stop alla circolazione già visto domenica scorsa con possibilità che venga revocato se alle 22.45 non ci sono condizioni di festa. Altrettanto accade giovedì sera in cui sarà aperto lo stadio ai tifosi per vedere in diretta la partita Udinese-Napoli. Per domenica, con Napoli-Fiorentina al Maradona, sarà poi messo in campo lo stesso sistema”.

Di seguito, tutte le informazioni.

Orari del dispositivo di circolazione

Il dispositivo di circolazione sarà in vigore nei seguenti orari:

  • dalle 21:00 del 3 maggio alle 2:00 del 4 maggio 2023
  • dalle 21:00 del 4 maggio alle 2:00 del 5 maggio 2023

Aree interessate dalle limitazioni

1. area interna al perimetro delimitato dalle seguenti strade/piazze: largo Sermoneta, via Francesco Caracciolo, via Partenope, via Nazario Sauro, via Ammiraglio Ferdinando Acton, via Cristoforo Colombo, via Nuova Marina, via Ponte della Maddalena, via Reggia di Portici, via Emanuele Gianturco, via Taddeo da Sessa, corso Meridionale, via Firenze, piazza Principe Umberto, corso Giuseppe Garibaldi, piazza Carlo III, via Foria, piazza Cavour, piazza Museo Nazionale, via Santa Teresa degli Scalzi, via Salvator Rosa, piazza Giuseppe Mazzini, corso Vittorio Emanuele, salita Piedigrotta, piazza Sannazaro, via Mergellina;

2. ulteriori strade da interdire al transito e alla circolazione dei veicoli: via Santa Teresa degli Scalzi, corso Amedeo di Savoia, via Salvator Rosa (da piazza Mazzini ad aiuola Santacroce), via Torquato Tasso, salita della Grotta, galleria 4 Giornate, galleria Laziale, via Fuorigrotta (da via delle Legioni alla confluenza con la galleria Laziale) via Orazio.

Deroghe al divieto di circolazione

Sono previste diverse deroghe al divieto, tra cui veicoli delle forze dell’ordine, di soccorso e di emergenza, veicoli adibiti al trasporto disabili, veicoli di enti pubblici e aziende erogatrici di servizi pubblici, e altri specificati nella fonte.

Divieto di sosta e fermata vicino ai presidi ospedalieri

In aggiunta alle limitazioni al traffico, è previsto un divieto di sosta e fermata con rimozione coatta nel raggio di 300 metri dai presidi ospedalieri con pronto soccorso, come elencato:

1. Ospedale del Mare, alla via Enrico Russo,41 (Ponticelli);2. Ospedale Cardarelli alla via Cardarelli, 9;
3. Ospedale Pediatrico Santobono alla via Mario Fiore, 6;
4. Ospedale San Paolo alla via Terracina, 219;
5. Ospedale dei Pellegrini alla via Portamedina alla Pignasecca, 41;
6. Ospedale CTO al viale Colli Aminei, 21;
7. Villa Betania, via Argine n. 604;
8. Fatebenefratelli, via Alessandro Manzoni n. 220.

Il divieto vige nei seguenti giorni e orari

– Dalle ore 17:00 di mercoledì 3 maggio alle ore 4:00 di giovedì 4 maggio 2023;
– Dalle ore 17:00 di giovedì 4 maggio alle ore 4:00 di venerdì 5 maggio 2023;

Misure aggiuntive per i festeggiamenti dello scudetto della SSC Napoli

Durante gli orari dei festeggiamenti, saranno in vigore ulteriori restrizioni, tra cui il divieto di vendita di bevande in contenitori rigidi e il divieto di vendita e utilizzo di fuochi artificiali e artifici pirotecnici.

Tags: area pedonale napoli festa scudettodispositivo di traffico napoliifesta scudettoterzo scudetto napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

“IO, LEONARDO”: la firma di Leonardo Da Vinci da oggi è un marchio registrato

Succ.

L’11 maggio a Napoli la sesta tappa del Giro d’Italia 2023

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
L’11 maggio a Napoli la sesta tappa del Giro d’Italia 2023

L'11 maggio a Napoli la sesta tappa del Giro d'Italia 2023

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?