Parlare di assistenza anziani a domicilio significa parlare se vogliamo essere sinceri di un argomento che può riguardare tutti noi che abbiamo in casa persone anziane che possono essere i nostri genitori o i nostri nonni e potremmo aver bisogno di un aiuto a domicilio e in questo caso parliamo di varie figure professionali in primis di una badante che potrà aiutare le persone anziane e anche la loro famiglia per tante questioni pratiche di ogni giorno
Praticamente parliamo di persone anziane che magari iniziano ad avere problemi di deambulazione o hanno altre patologie croniche, e comunque nei figli e nei nipoti giustamente non possono stare con loro 24 ore al giorno perché hanno la loro vita da portare avanti e sia dal punto di vista professionale che dal punto di vista familiare
Oltre al fatto che magari sono persone che vivono in un’altra città e stanno sempre con l’ansia perché hanno paura che i loro genitori o loro nonni anziani si facciano male o che non siano aiutati per quanto riguarda le faccende della vita quotidiana, e quindi andare a fare spesa o fare le pulizie in casa o andare a ritirare la ricetta dal medico, tutte cose che per chi sta bene sono scontate per chi ha delle difficoltà per tanti motivi invece sono molto complicate
A quel punto bisognerà parlarne in famiglia e capire se è il caso di andare a cercare una badante solo per qualche ora al giorno per occuparsi di quelle faccende che dicevamo sopra e anche per fare compagnia alle persone anziane in questione, oppure addirittura se parliamo di persone anziane non autosufficienti bisogna trovare una persona che vada a vivere con loro sempre che ce ne sia lo spazio e quindi che ci sia una stanza in più Altrimenti bisogna adattarla, e quindi quella badante si prenderà cura di loro a 360 gradi e questo sarà un sollievo per tutti gli altri membri della famiglia
Poi è chiaro che bisogna essere in grado di scegliere una badante che sia adeguata alle proprie esigenze e ai propri bisogni e di questo ne parleremo meglio all’interno del secondo articolo
Molte famiglie si fanno aiutare nella scelta di una badante che venga a dare una mano a casa loro
In ogni caso come dicevamo dal titolo di questa seconda parte molte persone e molte famiglie per evitare di fare degli errori nella scelta della badante proprio perché ci sono tanti professionisti nel mercato quello che fanno è affidarsi a quelle cooperative e a quelle realtà che sono loro a cercare una professionista in base alle esigenze che la famiglia ha comunicato
Quindi si tratta di selezionare una tra queste professioniste tra i tanti profili che avranno e magari fare dei colloqui con la stessa per capire se le esigenze delle due parti collimano e anche per quanto riguarda tutte le questioni burocratiche che riguardano la parte contrattuale e quindi la parte economica e anche la parte delle ferie o dell’eventuale sostituzione di questa professionista quando è in malattia