• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

 Nuova Orchestra Scarlatti: al via la rassegna musicale “Scarlatti Camera Young”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Aprile, 2023
in Musica
0
 Nuova Orchestra Scarlatti: al via la rassegna musicale “Scarlatti Camera Young”
Share on FacebookShare on Twitter

A Napoli, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo e all’Archivio di Stato, dal 13 al 27 aprile 2023, si svolgerà la rassegna “Scarlatti Camera Young – Dialoghi musicali alla Federico II”, realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con Marco Bizzarini, Enrico Careri, Simona Frasca, Maria Rossetti, Giorgio Ruberti, docenti e ricercatori in discipline storico-musicali del Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Napoli Federico II.

ADVERTISEMENT

Con la rassegna, che si terrà il 13, 22 e 24 aprile nella splendida cornice barocca della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli, in Largo San Marcellino; e il 27 aprile nell’Archivio di Stato di Napoli, in Piazzetta del Grande Archivio 5, la Nuova Orchestra Scarlatti intende coniugare la promozione dei giovani talenti del territorio con la ricerca e la divulgazione musicale, nel quadro della partnership della N.O.S. con l’Università Federico II. La rassegna si articolerà in quattro ricchi appuntamenti cameristici con giovani strumentisti cresciuti nelle file dei laboratori di formazione e attività musicale dell’Orchestra Scarlatti Junior e Young: Giuseppe Di Crescenzo, Matteo Introna, Ludovica Cordova, Francesco Abate, Francesco Attore, Pierdavide Falco, Gabriele Polcaro, Mario Brusini, Angelo Falzarano, Giovanbattista Cutolo, Chiara Rollini, Domenico Giannattasio, più i pianisti Elisabetta Furio e Carlo Martiniello. 

Giovedì 13 aprile (San Marcellino, ore 18.00) in programma le Sonate per clarinetto e pianoforte di J. Brahms, C. Saint-Saëns e F. Poulenc, più i Quattro pezzi di Alban Berg, introduce il professor Marco Bizzarini, docente di Storia della musica e Musicologia presso la Federico II.

Sabato 22 aprile (San Marcellino, ore 18.00), Trii di Mozart e Brahms, introduce la dott.ssa Maria Rossetti.

Lunedì 24 aprile (San Marcellino, ore 18.00), Quintetto di Mozart e Sestetto di Poulenc per pianoforte e fiati, sempre con l’introduzione della dott. ssa Rossetti. 

Giovedì 27 aprile (Archivio di Stato, ore 17.00), musiche di Borodin, Šostakovič, Stravinskij e il Quintetto K 581 di Mozart, con il Quartetto Scarlatti (archi) e la partecipazione del clarinettista Gaetano Russo, introduce il professor Bizzarini. 

Biglietti: Euro 5,00 acquistabili presso le abituali prevendite, on line su azzurroservice.net e al botteghino da un’ora prima del concerto.

Ingresso gratuito per studenti, docenti e personale della Federico II.    

ADVERTISEMENT
Prec.

La “settimana Santa” di Ponticelli: dall’agguato di camorra alla via Crucis con l’arcivescovo Battaglia

Succ.

De Micco scatenati a Ponticelli: su TikTok spunta il video che rivendica l’omicidio Solla

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
De Micco scatenati a Ponticelli: su TikTok spunta il video che rivendica l’omicidio Solla

De Micco scatenati a Ponticelli: su TikTok spunta il video che rivendica l'omicidio Solla

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?