• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Barra: centinaia di cittadini marciano tra le strade del quartiere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2023
in Foto, In evidenza
0
Barra: centinaia di cittadini marciano tra le strade del quartiere
Share on FacebookShare on Twitter

Una carovana di centinaia di persone ha inondato le strade del quartiere napoletano di Barra, nel tardo pomeriggio di giovedì 30 marzo.

ADVERTISEMENT

Una marcia silenziosa, alla quale hanno aderito politici, realtà parrocchiali, tantissimi cittadini, giovani, bambini, molti dei quali accompagnati anche da cartelloni sui quali hanno riportato frasi significative: “non siamo un quartiere di serie B”, “Barra vuole vivere”, “Barra riparti…amo, uniti si può, uniti si deve”, “insieme daremo un futuro migliore ai vostri figli, basta degrado siamo stufi”.

Qualcuno ha marciato sventolando la bandiera della pace: il segno più eloquente dell’esasperazione generata dalla “guerra di casa nostra”, quella che si combatte tra le strade della città e che tiene in ostaggio le vite dei civili.

Il corteo, partito da piazza Vincenzo De Franchis, si è snodato lungo le strade principali del quartiere dell’area orientale dei Napoli.

Guai a definirla “marcia anticamorra”: la motivazione che ha portato i cittadini barresi a sfilare uniti tra le strade del quartiere, scaturisce sì dai recenti fatti di cronaca, ma non è la ragione che ha spinto la comunità ad esternare in maniera silenziosa, ma efficace il proprio stato d’animo.

“Barra non è solo camorra”: potrebbe riassumersi così l’intento perseguito dagli abitanti del quartiere, intenzionati ad accendere un riflettore su una realtà di cui si parla solo in riferimento a fatti di cronaca, ma che accoglie tanta gente onesta, stanca sì di vivere in balia della criminalità, ma ugualmente stufa di vedersi costretta a fronteggiare il degrado e le tante criticità che si registrano sul territorio. Una marcia voluta per sottolineare i deficit che sviliscono la qualità della vita degli abitanti del quartiere e che penalizzano soprattutto i bambini, i ragazzi.

Un quadro assai delicato quello tratteggiato dalle criticità segnalate dai cittadini e che fornisce un’istantanea nitida della situazione che si vive tra la strade del quartiere che funge da anello di congiunzione tra Ponticelli e San Giovanni a Teduccio, i due quartieri con i quali Barra concorre a costituire la VI Municipalità: quella geograficamente più estesa, oltre che quella più densamente popolata dell’intera città di Napoli, ma anche quella che registra le criticità maggiori sotto più aspetti.

Un quartiere che di contro registra la presenza di ben 15 ville vesuviane che da sole potrebbero conferire un’importante impronta turistica ad un contesto ricco di storia, arte e tradizione popolare, come sottolinea il secolare attaccamento alla festa dei Gigli. E’ il ritratto della tristemente comune “opportunità mancata”. Barra, come molti altri contesti napoletani, potrebbe brillare di luce propria, grazie ad opere di riqualifica a 360 gradi: a partire dalla crisi che sta costringendo tantissime attività a calare definitivamente le saracinesche, passando per la scarsa pulizia delle strade e alla poca attenzione che l’amministrazione dedica al decoro urbano.

Le criticità sono tante, al pari delle potenzialità del quartiere che non vengono valorizzate o sfruttate. Un cane che continuerà a mordersi la coda, se le istituzioni non raccolgono e fanno loro l’appello lanciato dai barresi: “Non ci abbandonate”.

Foto: Eduardo Mazzarella

ADVERTISEMENT
Prec.

“La Leggenda dell’albero segreto”, presentazione del doc di Carrieri al “Ferraris” di Scampia

Succ.

Domenica 16 aprile, al Palavesuvio di Napoli, gara promozionale di pattinaggio freestyle

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Domenica 16 aprile, al Palavesuvio di Napoli, gara promozionale di pattinaggio freestyle

Domenica 16 aprile, al Palavesuvio di Napoli, gara promozionale di pattinaggio freestyle

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?