• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
23 Marzo, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”
Share on FacebookShare on Twitter

Francesco Pio Valda ha fatto scena muta davanti al gip durante l’udienza per la convalida del fermo nel carcere di Secondigliano dove è detenuto dallo scorso 21 marzo. Il 20enne è accusato di omicidio con l’aggravante del metodo mafioso.

ADVERTISEMENT

Appartenente a una famiglia camorristica di Barra e ritenuto contiguo al clan Aprea, in seguito a una rissa per futili motivi, ha esploso diversi colpi d’arma da fuoco, la notte tra il 19 e il 20 marzo, nella zona degli chalet di Mergellina, colpendo a morte Francesco Pio Maimone, 18enne di Pianura estraneo alla lite e alle dinamiche camorristiche.

Un episodio che giunge al culmine di un percorso concitato, iniziato tre anni fa, quando non ancora maggiorenne fu arrestato per spaccio di droga insieme al fratello. In misura cautelare fu affidato ad una comunità in provincia di Napoli, ma scappò dopo appena un mese, in seguito all’aggravamento della misura cautelare per comportamenti non idonei. Era stato trovato in possesso di un telefono cellulare. Fu quindi trasferito a Nisida e successivamente in un’altra comunità del casertano, dove ha trascorso un anno e ha portato a termine il percorso.

E’ lucidamente rammaricata Silvia Ricciardi, la direttrice dell’Associazione Jonathan Onlus che ha ospitato Valda per poco più di un mese: “la sua storia non è molto diversa da quella di tanti ragazzi che la comunità ha ospitato. Faccio questo lavoro da 30 anni e di “Francesco” ne abbiamo visti tanti. Questo è il dato più triste. Questi ragazzi provengono da quartieri dormitorio e da famiglie disgregate, sono accomunati da un’importante povertà culturale. Quando arrivano qui, il quadro è già abbastanza compromesso, ma in tanti sono riusciti a cambiare vita, complice un’importante forza di volontà e la capacità di trovare dentro di sé le risposte giuste.”

Malgrado il lavoro degli operatori e la lunga permanenza in un contesto avulso da quelle dinamiche, tuttavia, al termine del percorso, quei ragazzi ritornano nel contesto d’origine ed è questo uno dei grandi controsensi che il più delle volte compromette il buon esito della riabilitazione sociale. Lo spiega bene la dottoressa Ricciardi: “quando escono da qui, tornano nella stessa casa, nella stessa famiglia e nella stessa realtà da dove sono stati allontanati e questo non aiuta, al pari dell’assenza di risposte concrete: lavoro o corsi di formazione, in primis. Per quanto possano lavorare su sé stessi, ad accoglierli trovano quella stessa famiglia.”

La mancanza di un obiettivo sano da perseguire, complice la disoccupazione e la mancanza di alternative concrete, rappresentano una delle criticità decisive nel determinare “la ricaduta”, ovvero, il ritorno alla vita di strada, alla criminalità, alla violenza, ai reati. Non a caso la dottoressa Ricciardi sottolinea che i ragazzi che sono riusciti a ritagliarsi un posto sano all’interno della società sono quelli che grazie all’aiuto della comunità sono riusciti ad inserirsi nel mondo del lavoro.

Arginare il problema è possibile, non solo guardando al futuro di questi ragazzi, aiutandoli a trovare un lavoro, ma anche valutando le soluzioni da attuare per garantirgli una cultura e un’educazione genuine.

“Lavorare per cambiare i ragazzi che arrivano in comunità è difficile, ma non impossibile. Seppure a 17 anni è già tardi – conclude la dottoressa Ricciardi – un ragazzo, a quell’età è già formato, dispone di una propria personalità ed educato ai valori della camorra. Questi ragazzi manifestano grosse difficoltà a leggere e scrivere, un handicap che gli nega a priori la possibilità di trovare un buon lavoro. Per questo andrebbero intercettati prima. Quando vengono arrestati, nella maggior parte dei casi, è già tardi.”

ADVERTISEMENT
Prec.

18enne ucciso a Mergellina: virale il video dell’arresto dell’assassino

Succ.

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

"In dimora", al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?