• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il sindaco Manfredi a RadioMarte: “la città è pronta a festeggiare la nazionale e il Napoli”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Marzo, 2023
in News
0
Elezioni comunali 2021: è Gaetano Manfredi il nuovo sindaco di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi è intervenuto a Radio Marte nel corso del programma “Forza Napoli Sempre”, condotto da Gianluca Gifuni. Si parte da Italia-Inghilterra di domani sera: «In questi mesi abbiamo lavorato tanto per riportare a Napoli la Nazionale. Ringrazio il presidente Gravina per averlo fatto perché Napoli meritava, soprattutto quest’anno, il ritorno della Nazionale. Anche perché questo azzurro fa molto bene alla città, al movimento sportivo, al Calcio Napoli e al Paese. È un grande messaggio di pace, di gioia, di festa che parte dalla nostra città». La partita della Nazionale è stata anche l’occasione per realizzare alcuni lavori allo stadio. «Avevamo preso l’impegno con la Federazione per la realizzazione della nuova zona di accoglienza del “Maradona”, quindi per tutti gli ospiti che vengono dall’estero, perché questa era una delle condizioni poste dalla Federazione. Quindi con la Regione, con il Calcio Napoli di De Laurentiis e con la Federazione abbiamo fatto un grande sforzo per completare i lavori in tempi record. Anche questo è un segno della serietà del nostro lavoro. Tutte le delegazioni straniere saranno dunque ospitate nel miglior modo possibile».
Il sindaco di Napoli affronta anche l’argomento sicurezza: dopo gli incidenti occorsi prima di Napoli-Eintracht, per la gara di domani Italia-Inghilterra c’è un minimo di preoccupazione. «Per quella che è la nostra competenza, in merito all’ordine pubblico, stiamo seguendo tutta l’organizzazione. I tifosi inglesi – ha spiegato il primo cittadino a Radio Marte  – si concentreranno alla Stazione Marittima e poi saranno trasportati a destinazione. Nonostante il forte impegno del Ministero degli Interni e delle istituzioni, io faccio sempre appello alla civiltà dei napoletani di non rispondere mai alle provocazioni. Anche se al momento non abbiamo segnali di pericolo io dico che dobbiamo sempre essere vigili e dobbiamo sempre dimostrare che Napoli è una città civile e accogliente. È chiaro che il tema dei tifosi internazionali che girano l’Europa per fare devastazioni è un tema che ho sollevato sia a livello nazionale che internazionale perché richiede un’attenzione diversa rispetto al passato in quanto si tratta di gruppi organizzati e questo deve essere gestito a livello europeo».
Napoli, che in questo momento storico sta per festeggiare il Napoli, sta diventando sempre più azzurra, ma c’è la necessità di non dipingere d’azzurro i monumenti. «Credo che Napoli – ha affermato Manfredi – sia la città più creativa al mondo. Già vedo l’impegno di tanti che stanno installando festoni e bandiere nelle strade e nei vicoli e che noi valorizzeremo come Comune. L’amministrazione, infatti, illuminerà d’azzurro la città con un progetto che partirà nei prossimi giorni, proprio da dopo la partita della Nazionale. In qualità di sindaco, però, chiedo rispetto per i siti storici, per il Centro Storico, per i nostri monumenti che sono il nostro patrimonio culturale e turistico. Per questo dobbiamo rispettarli. Vogliamo una grandissima festa, dunque, ma con grande rispetto. Credo tuttavia che Napoli sia una città così intelligente, fatta da persone intelligenti, che tutto ciò andrà nel verso giusto e sarà fatto in modo positivo».
Non solo Napoli centro sarà tutt’azzurra e su questo punto il primo cittadino è d’accordo. «Dovremo avere – ha detto a Radio Marte – una Napoli completamente azzurra. Illumineremo il centro, i nostri grandi monumenti ma anche le realtà dei quartieri più in periferia. E poi la festa deve essere anche una grande festa di civiltà, una grande prova per tutti noi, a partire da me stesso e dall’Amministrazione. Faremo una grande festa a Napoli, in sicurezza, con la gioia di tutti, compresa l’area metropolitana, e quindi mi fa molto piacere di questo impegno e della grande partecipazione dei tifosi».
Il sindaco rivela che i preparativi sono già partiti, anche con riferimento al piano sicurezza. «Con Questura e Prefettura stiamo lavorando alla scelta delle location dove dovranno svolgersi i festeggiamenti, con Piazza Plebiscito perno centrale. Ma noi vogliamo una presenza in tutte le municipalità affinché la festa sia della città e non solo di Piazza Plebiscito. Stiamo lavorando in sinergia con la società di De Laurentiis per fare in modo che nei vari luoghi della festa azzurra ci siano artisti e calciatori: questi ultimi sono i protagonisti del Napoli e quindi contiamo di consentire loro un abbraccio alla città in diversi punti». Manfredi svela anche il lavoro che il Comune sta facendo per il recupero dei parcheggi sotterranei, mai utilizzati, dello stadio. «Stiamo anche lavorando ad un altro dei grandi misteri della città: il parcheggio sottostante lo stadio. Stiamo cercando di ricostruire tutta la situazione relativa ai permessi e ai collaudi nel tentativo di aprire i parcheggi nel più breve tempo possibile. Anche se non sono grandi numeri, si parla di uno spazio di circa 300 auto, stiamo comunque lavorando in modo che il parcheggio possa essere aperto quanto prima». Il conto alla rovescia in città è già partito: la concomitanza del 29 aprile tra la partita con la Salernitana (una delle possibili gare “della matematica”) ed il Comicon suscita qualche apprensione. «Sappiamo che non è facile gestire i due eventi. Purtroppo e per fortuna in quei mesi Napoli sarà piena di eventi e secondo me è meglio quando ci sono attività, persone, eventi perché questo significa economia e centralità di Napoli. Noi, quindi, dobbiamo essere in grado di accogliere tutti – ha sottolineato Manfredi a Radio Marte – e gestire la situazione con professionalità; perciò ci vuole grande responsabilità. Ora è il momento di essere tutti uniti, lavorare con grande impegno, serietà e professionalità perché quando Napoli è così non c’è nessuno in grado di poterci battere. Lo sta dimostrando la squadra sul campo e dobbiamo farlo noi nella nostra città». Infine su un possibile premio da destinare al calcio Napoli. «Oggi premieremo i vertici del Calcio Nazionale ma stiamo lavorando benissimo anche con Spalletti e De Laurentiis che sono ai vertici di tutto e rappresentano ora il cuore della città. Le medaglie sono sempre pronte per occasioni del genere».

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

Succ.

Omicidio 18enne Mergellina, Fabbrocini: “tanta omertà anche tra gli amici della vittima”

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Omicidio 18enne Mergellina, Fabbrocini: “tanta omertà anche tra gli amici della vittima”

Omicidio 18enne Mergellina, Fabbrocini: "tanta omertà anche tra gli amici della vittima"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?