• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Frizione moto: come capire quando sostituirla 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
in Non solo hobby
0
Frizione moto: come capire quando sostituirla 
Share on FacebookShare on Twitter

Gli appassionati di moto sanno bene quanto sia importante prendersi cura dell’amata due ruote sia per poter beneficiare al meglio delle sue prestazioni, sia per evitare di sostenere spese impreviste e salate per effettuare riparazioni in seguito a guasti evitabili semplicemente prestando attenzione a piccoli accorgimenti.  

ADVERTISEMENT

Con l’arrivo della primavera, i centauri si accingono a scoprire le moto lasciate in letargo in garage durante i mesi più freddi per godere appieno di escursioni, passeggiate e gite fuori porta o semplicemente per concedersi piacevoli galoppate lungo le strade che costeggiano mari e paesaggi da sogno, in compagnia dell’adorata e inseparabile due ruote.  

Proprio in questo frangente, le cattive sorprese sono dietro l’angolo. Magari avviando la moto si avvertono strani rumori meccanici o piccole anomalie alle quali difficilmente si riesce a dare una spiegazione meccanica.  

Ebbene, dopo lunghi periodi trascorsi lontano dalla strada, in molti casi, la moto non vuole saperne di partire o risulta ingolfata.  

Per capire le possibili cause, prima di tutto è opportuno precisare che il compito fondamentale di una frizione moto, oltre al cambio di marcia, è quello di consentire l’avvio del mezzo evitando che si muova. Tanto basta per comprendere quanto sia importante per la sicurezza di un motociclista il corretto funzionamento di questa componente. 
Se la frizione è danneggiata o rotta è praticamente impossibile che una moto da posizione ferma possa avviarsi.  

Inoltre, la funzione della frizione è anche quella di garantire il cambio delle marce senza creare danni al motore.  

Va chiarito che la frizione è parte integrante di un insieme di pezzi che si occupano di trasmettere la potenza dal motore alla scatola del cambio, la trasmissione della potenza e la distribuzione delle forze, nonché la gestione delle varie velocità della moto è garantita dai diversi rapporti di marcia. La frizione ha una durata variabile e dipende da alcuni fattori, tra cui lo stile di guida e dal tipo di moto. Ogni moto ha una frizione adeguatamente studiata e dimensionata per il proprio motore e la potenza erogata dal motore. 

Come accennato in precedenza, tra le pratiche di manutenzione da eseguire costantemente per prendersi cura della propria moto c’è il controllo e la sostituzione della frizione o dei dischi della frizione. 

La durata dei dischi frizione dipende da alcuni fattori, tra i quali il tipo di motore e lo stile di guida. In media la sostituzione della frizione avviene dai 30.000 km in poi. 

Nel caso in cui si riscontrano difficoltà nel cambio di marcia e il motore risulta fragoroso quando è in folle, la vostra frizione vi sta comunicando che necessita di essere sostituita. Infatti, ci sono alcuni campanelli d’allarme ai quali è opportuno prestare attenzione per capire quando è arrivato il momento di sostituire la frizione. 

Per tale ragione, ti suggeriamo di prestare attenzione a questi semplici, ma fondamentali suggerimenti: 

  • Leva della frizione molto dura rispetto al solito. 
  • La frizione stacca in fondo, quindi può essere arrivata. 
  • Senti grattare quando cambi marcia. 
  • Fai fatica a cambiare le marce. 
  • La frizione fa rumori strani quando premi la leva della frizione. 
  • Percepisci degli strattoni nel momento in cui metti in moto. 
  • Senti un forte odore acre. 

In ogni caso, per disporre di una diagnosi sicura e attendibile, ti consigliamo di rivolgerti al tuo meccanico di fiducia. 

ADVERTISEMENT
Prec.

La storia di Francesco, il 18enne ucciso a Mergellina alla viglia della giornata dedicata alle vittime innocenti della criminalità

Succ.

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l'ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?