• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Indice Desi, Italia ancora indietro: gli effetti sul mondo del lavoro 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2023
in Non solo hobby
0
Indice Desi, Italia ancora indietro: gli effetti sul mondo del lavoro 
Share on FacebookShare on Twitter

In materia di digitalizzazione, l’Italia ha ancora molto lavoro da fare per mettersi alla pari con altri Paesi. Tra le tante conseguenze che sta producendo, questo ritardo sta provocando seri danni a moltissimi settori professionali.  

ADVERTISEMENT

I dati dell’Indice Desi 

Secondo l’Indice Desi 2022, divulgato dalla Commissione Europea, lo sviluppo digitale italiano presenta ancora diverse criticità. Un dato emblematico, per esempio, è che solo il 40% degli utenti italiani utilizza i servizi pubblici online, oltre al fatto che più della metà dei cittadini non possiede competenze digitali nemmeno basilari.  

Si evidenziano anche dei progressi, tuttavia, riguardanti soprattutto la copertura della banda larga e la digitalizzazione delle aziende. Molte PMI (il 60%), infatti, si sono adeguate agli standard di base aumentando l’uso dei servizi in cloud.  

Nonostante il periodo della pandemia abbia portato a una buona crescita di connettività e digitalizzazione, i settori 5G, Big Data e Artificial Intelligence dovranno essere implementati maggiormente, in particolar modo in ambito professionale.  

Le conseguenze sul mondo del lavoro 

Le società fanno fatica a trovare personale qualificato, a causa dell’invecchiamento della popolazione e della scarsa diffusione delle competenze digitali. Questo fenomeno interessa particolarmente la ricerca di ingegneri (46,7%), informatici e specialisti in materie scientifiche (53%) e manager (70%). Questa triste realtà rischia di fare calare la produttività di molte imprese e, di conseguenza, anche la competitività dell’Italia nel mercato globale.  

Gli analisti europei sottolineano l’importanza dell’acquisizione di skills specifiche come soluzione imprescindibile a questo problema: per diventare competitivi al pari di altri Paesi sia giovani che adulti devono acquisire familiarità con le nuove tecnologie, imparando a usarle non solo per motivi di svago (come nel caso dei social), ma anche a scopi professionali. Migliorare le proprie competenze digitali, anche in autonomia, peraltro, non è difficile: si può iniziare seguendo dei corsi online e studiando degli approfondimenti sul tema lavoro e web, come quelli proposti da HTML. In questo modo si avrà una base di conoscenza solida da cui partire per espandere sempre di più le proprie competenze, anche in ragione del fatto che le tecnologie evolvono velocemente, e per rimanere al passo con i tempi è necessario aggiornarsi costantemente.  

La disoccupazione in Italia 

Poiché la digitalizzazione in Italia è relativamente poco diffusa, come già detto, non c’è da stupirsi se il nostro Paese sia terzo nell’Unione Europea a livello di disoccupazione.  

Sebbene il tasso della disoccupazione giovanile si sia abbassato, attestandosi a novembre 2022 al 23%, è aumentata leggermente la percentuale di inattivi (34,5%). Con questo termine si indicano le persone che non studiano e che non stanno cercando lavoro attivamente. La Campania, peraltro, detiene il record negativo di giovani Neet. 

Il livello di disoccupazione generale, invece, corrisponde al 7,8%. I primi due posti di questa graduatoria negativa sono occupati da Spagna (12,4%) e Grecia (11,4%).  

ADVERTISEMENT
Prec.

Recupero amianto: come procedere per tutelare la salute

Succ.

Alla ex Nato di Bagnoli una panchina bianca in memoria delle vittime della strada

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Alla ex Nato di Bagnoli una panchina bianca in memoria delle vittime della strada

Alla ex Nato di Bagnoli una panchina bianca in memoria delle vittime della strada

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?