• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Recupero amianto: come procedere per tutelare la salute

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2023
in Non solo hobby
0
Smaltimento amianto: tutto quello che c’è da sapere
Share on FacebookShare on Twitter

Quando parliamo di recupero amianto come facciamo noi all’interno di questo articolo inevitabilmente parliamo di un argomento assolutamente delicato che ha provocato molte polemiche nel nostro Paese ma non solo anche in altri paesi europei, perché negli anni sessanta settanta veniva molto utilizzato per costruire edifici vari e non solo per quanto riguarda abitazione residenziali, ma anche per quanto riguarda edifici pubblici molto delicati come sono le scuole e  come sono gli ospedali. 

ADVERTISEMENT

E soprattutto questo materiale veniva molto amato dagli esperti nel settore e anche dai clienti di conseguenza perché è molto versatile e molto flessibile fino a quando poi si è capito però che può essere assolutamente dannoso per la salute umana soprattutto nella sua versione friabile e cioè quando ci sono quelle particelle che si possono respirare senza rendersene conto e possono provocare delle malattie polmonari molto gravi e assolutamente mortali. 

Dopo tante inchieste e  dopo tante polemiche anche nel mondo del giornalismo comunque anche la politica ha dovuto prendere il controllo della situazione e fare una legge nel 1992 che come prima cosa ne vietava l’utilizzo e quindi ne vietava la commercializzazione e quindi non si potevano più costruire edifici o nemmeno tubi, canne fumarie con questo tipo di materiale. 

La Legge stabiliva anche che se un proprietario di un edificio si rende conto che ci possa essere la presenza di amianto all’interno del suo deve subito allertare l’ASL di riferimento e soprattutto deve allertare le varie imprese esperte nel settore che si occupano di rimozione e bonifica e smaltimento dello stesso amianto e che hanno le competenze per farlo. 

Non è per niente semplice portare avanti questo processo di rimozione dell’amianto perché vanno create delle aree di sicurezza e vanno utilizzati dei protocolli per proteggere le persone che lavorano per arrivare a questo obiettivo e soprattutto poi bisogna trasportarlo e smaltire nelle discariche autorizzate in tutta sicurezza perché comunque parliamo di un materiale molto inquinante come tutti possiamo immaginare.. 

Quando dobbiamo trovare un’impresa che si occupa di smaltimento amianto non avremo difficoltà. 

In una situazione così complessa come quella che abbiamo descritto in questa prima parte l’unica nota positiva se così la possiamo chiamare è quella che abbiamo scritto nel titolo di questa seconda parte e cioè il fatto che comunque quando ci mettiamo a cercare un’impresa che si occupa di questo tipo di compito delicato comunque ne troviamo varie e quindi le possibilità non ci mancheranno, anche eventualmente di trovare qualche offerta molto interessante per risparmiare. 

Come si fa sempre quando si va a cercare un’impresa in un settore che ancora non conosciamo intanto possiamo provare con un passaparola e cioè fare un giro di chiamate con i nostri amici o parenti o colleghi di lavoro e chiedere se loro hanno qualche punto di riferimento per quanto riguarda una di queste imprese nel settore di loro fiducia e per il resto poi possiamo provare anche ad andare a guardare le recensioni su internet e vedere come si sono trovate le singole persone con le aziende che stiamo vagliando e poi decidere. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Noleggio furgone a ore: informazioni utili

Succ.

Indice Desi, Italia ancora indietro: gli effetti sul mondo del lavoro 

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Indice Desi, Italia ancora indietro: gli effetti sul mondo del lavoro 

Indice Desi, Italia ancora indietro: gli effetti sul mondo del lavoro 

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?