• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 10 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Analogie e differenze tra l’omicidio del ras dei Veneruso e quello di Alessio Bossis

Luciana Esposito di Luciana Esposito
7 Marzo, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Analogie e differenze tra l’omicidio del ras dei Veneruso e quello di Alessio Bossis
Share on FacebookShare on Twitter

Pasquale Manna, pregiudicato 58enne, figura di spicco del clan Veneruso-Rea, materialmente morto a Ponticelli lo scorso giovedì 2 febbraio, seppure sia stato raggiunto da diversi colpi d’arma da fuoco a pochi metri di distanza, nei pressi di un distributore di carburanti, a Volla, comune al confine con il quartiere Ponticelli, in cui è attiva l’organizzazione all’interno della quale ricopriva un ruolo di primo ordine. Manna è infatti stimato essere il braccio destro del boss reggente del clan Veneruso-Rea, radicato a Volla da decenni e che di recente ha lasciato intravedere vistose connessioni con la malavita ponticellese.

ADVERTISEMENT

Dall’omicidio di una figura apicale del clan più autorevole attivo tra le strade di Volla, avvenuto in una zona al confine con la periferia orientale di Napoli e sconfinato a Ponticelli solo per effetto dell’ultimo, disperato tentativo compiuto da Manna di fuggire per sottrarsi alla morte, almeno fino ad ora, non sarebbero emersi dettagli, elementi, indizi riconducibili alle dinamiche camorristiche ponticellesi.

Circostanze ben diverse rispetto a quelle che aleggiavano, fin da subito, intorno al cadavere di Alessio Bossis, 22enne residente a Volla, ma camorristicamente attivo a Ponticelli, assassinato lo scorso 24 ottobre. I killer entrarono in azione nel parcheggio di “In piazza”, in via Monteoliveto a Volla, compiendo una vera e propria azione militare, pianificata nei minimi dettagli ed eseguita senza sbavature. Sprezzanti delle videocamere e dei civili presenti, un giovane dalla corporatura bassa e snella, ha avvicinato Bossis mentre era in compagnia di due persone e gli ha sparato una serie di colpi.

Due agguati di chiaro stampo camorristico, entrambi eseguiti a Volla: su quello di Bossis, fin dai primi istanti, era chiaramente scalfita a chiare lettere la firma della malavita ponticellese, nel caso di Manna, invece, come detto, si tratta di un omicidio che ha solo vissuto il suo epilogo a Ponticelli.

Una probabile analogia va riscontrata nel fatto che sia Bossis che Manna potrebbero essere stati attirati in una trappola, un appuntamento inconsapevole con la morte e una volta giunti sul posto, i killer non hanno dovuto fare altro che premere il grilletto. In tal senso, un contributo determinante e risolutivo potrebbe essere fornito dai telefoni delle vittime che potrebbero rivelare dettagli utili a risalire all’identità del “filatore”.

Nel caso di Bossis, l’irruzione del commando partito da Ponticelli nel vicino comune di Volla per assassinare il 22enne, sconfinando così nel territorio di pertinenza di un altro clan, i Veneruso-Rea, per l’appunto, ha fin da subito delineato uno scenario ben chiaro. Un unico clan operante a Ponticelli poteva ottenere il lasciapassare per “fare il morto” in casa dei Veneruso-Rea: i De Micco-De Martino.

Una certezza che scaturisce da un dato di fatto ben preciso e scoperta in una circostanza ben precisa: Salvatore Alfuso, pezzo da 90 del clan Veneruso-Rea, fu arrestato insieme al boss di Ponticelli Marco De Micco ed altre quattro persone, accusate a vario titolo di aver partecipato alla pianificazione e all’esecuzione dell’omicidio del 23enne Carmine D’Onofrio, figlio naturale di Giuseppe De Luca Bossa. Tantissime le intercettazioni registrate tra le pareti di casa De Micco che hanno svelato l’assidua frequenza con la quale Alfuso era solito recarsi dal boss di Ponticelli.

Un legame insospettabile, quello tra il boss di Ponticelli Marco De Micco e il 46enne ras di Casalnuovo, in virtù del fatto che il cognato di ‘o fuso, Pasquale Matarazzo e sua moglie, Monica Morino – entrambi poi diventati collaboratori di giustizia –  si allearono con le  “pazzignane” del rione De Gasperi, Michele Minichini e Bruno Mascitelli detto ‘o canotto per uccidere Luigi De Micco, il fratello maggiore di Marco, negli anni in cui era reggente del clan mentre lui era in carcere.

L’agguato, maturato il 10 novembre del 2016, scaturì dall’esigenza condivisa da tutti i clan che ordirono il piano: eliminare il nemico comune per appropriarsi di Ponticelli. Luigi De Micco, in quella circostanza, rimase ferito insieme ad un altro fedelissimo del clan dei Bodo, Antonio Autore. 

Episodi che sembrano risalire ormai ad un’altra era, osservando le dinamiche che scandiscono le scenario camorristico contemporaneo e che concorrono a svilire l’ipotetico coinvolgimento dei clan di Ponticelli in relazione all’omicidio di Manna.

ADVERTISEMENT
Prec.

Estate 2023: idee, suggerimenti e consigli per una vacanza da sogno

Succ.

Matilde Serao, a Napoli celebrazione nel giorno del 167esimo anniversario della nascita

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Matilde Serao, a Napoli celebrazione nel giorno del 167esimo anniversario della nascita

Matilde Serao, a Napoli celebrazione nel giorno del 167esimo anniversario della nascita

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?