• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Naufragio migranti, a Crotone la Camera ardente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
in Fratelli d'Italia
0
Share on FacebookShare on Twitter

La città calabrese ha manifestato il suo cordoglio di fronte alle 66 bare disposte nel Palazzetto dello sport, dove in mattinata l’arcivescovo Panzetta e l’imam della Moschea di Cutro hanno elevato una preghiera comune per le vittime. Centinaia le persone in fila a portare fiori e peluche o affiggere striscioni e cartelli, tra questi alcuni parenti e sopravvissuti. Suor Loredana Pisani dell’Ufficio Migrantes: “Sono i giorni dell’aiuto, ma anche del silenzio dinanzi alla tragedia”.

ADVERTISEMENT

“Se la nostra spiaggia di Steccato non ha accolto i vostri figli per la vita, ma per la morte… Perdonateci”. Il cartellone bianco, scritto da un gruppo di “donne e madri” di Steccato di Cutro, sventola fuori dal PalaMilone, il palazzetto dello sport della città di Crotone dove questa mattina alle 9 è stata aperta la camera ardente dei migranti morti nel naufragio di domenica 26 febbraio al largo delle coste calabresi. Sessantasei bare allineate sul parquet della struttura usata solitamente dai crotonesi per gare di basket e altre manifestazioni artistiche e sportive. Alcune sono di colore bianco, circondate da peluches, ad indicare la presenza di cadaveri di bambini. Come il piccolo feretro con sopra impressa la sigla “KR46M0”, dove lo 0 indica che il bimbo lì riposto – la vittima numero 46 – non aveva neppure un anno. Sopra era sistemata una macchinina della polizia, a dimostrazione del cordoglio che anche le Forze dell’Ordine impegnate in queste ore per gli aiuti. Su 23 bare c’è invece una targa col nome: sono gli uomini, le donne e i minori che in questi giorni sono stati identificati dalla scientifica e dai parenti. Molti altri corpi il mare li sta restituendo ancora, in queste ore. Questa mattina quello di una bimba di 4-5 anni.

In ginocchio e con le braccia aperte, attorniati dai 27 sindaci dei comuni del circondario e dagli amministratori locali, l’arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta e l’imam della Moschea di Cutro, Mustafa Achik, hanno elevato insieme, all’apertura del palazzetto, preghiere congiunte per queste persone afghane, pakistan e di altre nazionalità, prevalentemente di fede islamica.

“Uno spettacolo straziante”, ripete la gente – centinaia di persone – disposte in fila fuori dal cancello dove sono stati sistemati fiori, cartelli, striscioni. Alcuni denunciano chi ha responsabilità di questo ennesimo dramma del mare; altri, come il manifesto dei tifosi del Crotone, chiedono “silenzio e giustizia per le vittime del mare”. Tanti i disegni affissi su muretti e cancelli da parte delle scolaresche, a cui è stato permesso di partecipare al momento di cordoglio che ha scioccato la comunità cittadina. Quadri con disegnati il mare, i volti dei bambini, gli arcobaleni e il mappamondo a rappresentare la fraternità che siamo un’unica famiglia. E poi corone di fiori, lumini, giocattoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Somma Vesuviana: ritrovato il corpo della 26enne scomparsa da due giorni

Succ.

Scampia: auto guidata da un 16enne non si ferma all’alt dei carabinieri

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina
Fratelli d'Italia

Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina

9 Settembre, 2025
Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis
Fratelli d'Italia

Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis

6 Settembre, 2025
Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”
Fratelli d'Italia

Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”

5 Settembre, 2025
Succ.
Scampia: auto guidata da un 16enne non si ferma all’alt dei carabinieri

Scampia: auto guidata da un 16enne non si ferma all'alt dei carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?