• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La denuncia del maestro Maddaloni: Il Comune di Napoli ci chiede cifre improponibili per palestra di Scampia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Febbraio, 2023
in News
0
La denuncia del maestro Maddaloni: Il Comune di Napoli ci chiede cifre improponibili per palestra di Scampia
Share on FacebookShare on Twitter

“Si tratta di cifre improponibili. Per quanto riguarda il progetto che porto avanti, si tratta di soldi che non ci possiamo permettere di pagare”. È molto preoccupato Gianni Maddaloni, maestro di judo che nel 2005 ha realizzato a Scampia una palestra con l’obiettivo di far praticare sport agli abitanti del quartiere e di togliere dalla strada quante più persone possibili.

Ora, però, l’attività della palestra è a rischio chiusura a causa di ingenti somme di denaro dovute al Comune di Napoli: 380.574,70 euro di mensilità inevase relative a canoni e/o indennità di occupazione e 1.900 euro per la locazione mensile della struttura.

Gianni Maddaloni compirà 67 anni a settembre, nello stesso mese in cui la palestra festeggerà la maggiore età. “Il percorso della Star Judo Club Napoli è cominciato 18 anni fa- racconta all’agenzia Dire- quando la palestra mi fu data in consegna senza la firma di alcun tipo di contratto: solo un foglio scritto a penna dalla ditta incaricata dei lavori ma il Comune non mi fece firmare alcun tipo di contratto. Tra l’altro, in questi anni non ho mai ricevuto bollette. E per 13 anni ho potuto far praticare sport gratuitamente agli abitanti del quartiere di Scampia. Ringrazio infatti il Comune, gestito all’epoca da Rosa Russo Iervolino”.

Gianni Maddaloni spiega di aver fatto tutto ciò che riteneva opportuno per il suo quartiere. “Di un bene del Comune ho fatto un bene comune. All’epoca c’era la faida, i delinquenti si uccidevano fra di loro, e insieme ad altre associazioni nacque questa vera e propria ancora di salvezza per i ragazzi. Fino al 2018 non ho avuto alcun tipo di contatto con l’amministrazione. È intervenuto anche Luigi de Magistris, che ci promise di risolvere tutto prima della scadenza del suo mandato. Sono quattro anni che riceviamo questa bolletta da 1.900 euro e, in realtà, nulla è
stato sistemato”.

Ora la vicenda della palestra Star Judo Club Napoli è tutta nelle mani del sindaco del capoluogo campano, Gaetano Manfredi. “Ho molta fiducia in lui e in tutta la sua squadra. Il sindaco è una persona con una certa cultura. Proprio domani ho un appuntamento con una persona di sua fiducia e mi auguro che si scriva preso la parola fine accanto a questa storia”.

“Al sindaco Manfredi- aggiunge- chiedo di continuare a farmi fare quello che sto facendo per la mia gente e di aiutarmi a togliere dalle mie spalle un peso economico che non riesco a sostenere. Non mi posso permettere di pagare circa duemila euro al mese e oltre a 380mila euro di saldo di canoni arretrati, è impossibile. D’altronde, l’incasso mensile è di circa 1.500 euro e con questa cifra riesco a pagare le bollette di acqua, luce e gas. Chi se lo può permettere, circa 70 persone su un totale di 150, paga infatti una cifra simbolica di 20 euro. Tutte quelle che, invece, non possono pagare, accedono gratuitamente alla palestra dove fanno corsi di judo, pesi e danza. A me, però, basta che la gente sia felice, che sia contenta di poter praticare sport”.

“Nel nostro territorio- tiene poi a informare Gianni Maddaloni- mi chiamano i servizi sociali quando ci sono ragazzi difficili, ho contatti con la Asl, con il tribunale dei minori e con i detenuti adulti grazie all’Uepe, il magistrato di sorveglianza che ci invia i ragazzi per svolgere un servizio di rieducazione. Ragazzi che, invece di stare in carcere, praticano sport nella nostra palestra e vengono, così, rieducati. In 12 anni abbiamo accolto centinaia di detenuti”.

Non manca la collaborazione con le scuole. “Pochi giorni fa mi è stato affidato un ragazzo con un carattere particolarmente difficile, che aveva scatti d’ira: lo sport è servito proprio a calmarlo e a fargli capire l’importanza del rispetto delle regole. Ci occupiamo anche di tanti bambini piccoli che non hanno i genitori o che hanno il papà detenuto”.

Il maestro di judo più famoso di Scampia, padre dei campioni Pino, oro alle Olimpiadi di Sydney nel 2000, e Laura, 13 volte campionessa d’Italia, non lascia indietro davvero nessuno. “Da gennaio di quest’anno- conclude- chi ha più di 60 anni non paga l’ingresso alla nostra palestra. È un modo per stimolare queste persone a fare attività fisica, piuttosto che stare in casa a
impigrirsi”.

ADVERTISEMENT

Fonte: Agenzia Dire

ADVERTISEMENT
Prec.

Le slot più romantiche a tema San Valentino

Succ.

Jimmy Sax & Symphonic Dance Orchestra in concerto al Belvedere di San Leucio

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Jimmy Sax & Symphonic Dance Orchestra in concerto al Belvedere di San Leucio

Jimmy Sax & Symphonic Dance Orchestra in concerto al Belvedere di San Leucio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?