• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità
Share on FacebookShare on Twitter

Scene di guerriglia urbana a Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Ancora una volta, la camorra torna a sparare lungo una delle strade più frequentate del quartiere, viale Margherita.

A sette mesi di distanza dal raid andato in scena lo scorso luglio e che solo per una fortuita casualità non si è tradotto in una strage di innocenti, poche ore fa si è consumato l’ennesimo agguato di camorra. Ancora una volta, i sicari sono entrati in azione in viale Margherita. Quel sabato pomeriggio, il 2 luglio del 2022, sprezzanti della presenza in strada di tantissimi cittadini a caccia di refrigerio, un commando composto da quattro giovanissimi, contigui al clan De Luca Bossa, capeggiati da Emmanuel De Luca Bossa, figlio minore del boss ergastolano detenuto al 41 bis Antonio De Luca Bossa, fece irruzione sul viale e all’altezza del “Bar Super” esplose una raffica di colpi di mitraglietta ad altezza d’uomo per circa 50 metri, con l’intento di uccidere un esponente del clan De Micco che stanziava nei pressi del bar. Oltre al danneggiamento delle auto in sosta, quel mancato agguato non fece registrare conseguenze più gravi, ma scosse e non poco i residenti in zona, tutt’altro che abituati a destreggiarsi in quelle dinamiche.

I cittadini indignati e terrorizzati, insofferenti all’idea di vedersi costretti a vivere in un clima da far west, oggi pomeriggio, lunedì 6 febbraio, intorno alle 16.30, sono ripiombati in quell’incubo. Malgrado viale Margherita sia una zona storicamente tranquilla e avulsa dalle logiche malavitose che si registrano con maggiore frequenza nei tanti rioni di edilizia popolare presenti a Ponticelli, un 34enne è stato raggiunto dai sicari che lo hanno assassinato proprio mentre percorreva quella stessa strada a bordo della sua auto.

La modalità d’esecuzione dell’agguato in cui ha perso la vita Federico Vanacore, pregiudicato di 34 anni, presenta plurime analogie con quello in cui fu assassinato Davide Montefusco, anch’egli 34enne, con un passato da collaboratore di giustizia. Pochi metri di distanza separano infatti le due scene del crimine.

Le forze dell’ordine che giunsero sul posto, trovarono Montefusco con il capo chino verso il volante, i fari della Mercedes ancora accesi. I sicari entrarono in azione il 25 gennaio del 2016, intorno alle 18, mentre era fermo al semaforo.

A Ponticelli ci era andato per incontrare una persona che potrebbe aver fatto da esca, attirando nel quartiere il bersaglio finito nel mirino dei killer che, di fatto, molto probabilmente lo hanno seguito, in attesa del momento giusto per entrare in azione. Quel semaforo che arresta la marcia di Montefusco è “il segnale fortunato” che accelera i tempi e consegna ai killer l’occasione propizia: in sella ad uno scooter, affiancano la sua auto, aprono il fuoco, sprezzanti delle tante persone presenti in strada e lo uccidono. Gli esplodono contro 12 proiettili che lo raggiungono alla testa e al torace: un numero di colpi e una modalità d’esecuzione che risuonano come una sentenza di morte inequivocabile.

Anche Vanacore è stato raggiunto da una raffica di proiettili, sarebbero almeno 10 i bossoli repertati sul manto stradale, diversi quelli andati a segno, due dei quali lo avrebbero colpito al volto. Una vera e propria esecuzione, voluta per rendere esecutiva una condanna a morte. Proprio come avvenne con Montefusco. Anche la modalità d’esecuzione risulta analoga: non è escluso che i killer lo abbiano seguito in attesa del momento propizio per entrare in azione. Sembrerebbe che Vanacore sarebbe stato raggiunto dalla raffica di spari dopo aver parcheggiato l’auto lungo il viale.

L’unico dato certo è che gli abitanti del quartiere, richiamati in strada dalle urla e dagli spari, rivendicano maggiore sicurezza, anche e soprattutto tra le strade più affollate.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Succ.

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?