• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Neet, Campania bandiera nera in Italia (e in UE): possibili soluzioni 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Febbraio, 2023
in Non solo hobby
0
Neet, Campania bandiera nera in Italia (e in UE): possibili soluzioni 
Share on FacebookShare on Twitter

La sigla Neet è l’acronimo della definizione inglese “Not in Education, Employment or Training”, e indica la quota di popolazione di età compresa fra i 15 e i 29 anni che non lavora e non sta seguendo un corso di studi o di formazione di qualsiasi tipo. In Italia la definizione comprende giovani fino ai 34 anni. 

ADVERTISEMENT

I (tristi) numeri dei Neet italiani 

L’Italia, purtroppo, è il Paese europeo con la più vasta platea di persone che rientrano fra i Neet. Nel 2020 se ne contavano ben tre milioni, con una prevalenza femminile costante (1,7 milioni).  

In Italia, sono le regioni del Sud a detenere il poco invidiabile primato per la percentuale di giovani Neet, che arriva al 39%, mentre al Centro e al Nord è del 23% e 20% rispettivamente. Tutte le regioni superano la media europea, che è del 15%, ma Sicilia, Campania e Calabria sono fra il 40% e il 38%.  

Nelle regioni meridionali, inoltre, con l’aumentare dell’età la percentuale di Neet aumenta. Le giovani donne sposate e con figli spesso si rassegnano a rimanere inattive, perché oberate da impegni di cura della famiglia, rinunciando così a seguire le proprie aspirazioni. Basti pensare che in Campania 6 mamme lavoratrici su 10 si sentono in colpa rispetto ai propri figli, pensando di dedicare loro troppo poco tempo a causa del lavoro. 

Parallelamente alla diffusione di questo grave fenomeno, molte aziende non riescono a trovare personale con una formazione adeguata. 

Possibili espedienti contro la dispersione scolastica 

Il fenomeno è grave, perché comporta il permanere di una larga fetta della popolazione giovanile in una condizione di incertezza, senza prospettive per il futuro. Alcuni giovani in realtà lavorano in nero, quasi sempre malpagati e in attività scarsamente adeguate alle proprie attitudini.  

Non è facile né immediato ridurre le tristi percentuali viste in precedenza, ma alcune soluzioni sono possibili e attuabili sin da subito.  

Un aiuto, per esempio, può arrivare dalla formazione a distanza. Oggi è possibile scegliere tra moltissimi corsi di laurea telematici diversi. L’elenco completo è consultabile online e comprende non solo le facoltà più scelte come Economia, Scienze Politiche, Ingegneria, ma anche tanti altri indirizzi. Studiando da remoto è possibile anzitutto risparmiare numerose spese (come un eventuale affitto e i costi per gli spostamenti), ma anche usufruire di molti altri vantaggi, come i tutor personali sempre disponibili e le iscrizioni sempre aperte. 

Per ridurre le percentuali di Neet, inoltre, è necessario rivalutare l’istruzione tecnica e professionale, spesso snobbata dai ragazzi, che può dare una formazione assolutamente in linea con le richieste del mercato del lavoro.  

A questo proposito, è molto importante anche l’orientamento, che deve puntare a stimolare il naturale desiderio di migliorare dei giovani. Vanno in questo senso iniziative come la creazione del portale gratuito “MiAssumo”. Questa piattaforma digitale, utilizzando anche giochi di ruolo, si propone di accompagnare i giovani dalla scuola media all’università alla scoperta delle proprie competenze, guidandoli fino alla compilazione di un curriculum vitae. Un’iniziativa formativa molto utile per aiutare i ragazzi e le ragazze a comprendere meglio le loro potenzialità e attitudini.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Hacking, è allarme in Italia: a Salerno nasce un centro specializzato 

Succ.

Tecnologia Direct-To-Film: le stampanti DTF per centri stampa 

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Tecnologia Direct-To-Film: le stampanti DTF per centri stampa 

Tecnologia Direct-To-Film: le stampanti DTF per centri stampa 

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?