• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: la “notte delle bombe” scaturita dal pestaggio del cugino minorenne di un affiliato ai De Luca Bossa

Luciana Esposito di Luciana Esposito
18 Gennaio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: la “notte delle bombe” scaturita dal pestaggio del cugino minorenne di un affiliato ai De Luca Bossa
Share on FacebookShare on Twitter

Nella notte tra il 22 e il 23 luglio 2022, a Ponticelli, si è registrata l’esplosione di tre ordigni a distanza ravvicinata.

ADVERTISEMENT

Una delle notti più concitate, frutto di una serie di eventi eclatanti che si erano alternati nei giorni precedenti. In particolare, il 20 luglio fu eseguito il fermo di Emmanuel De Luca Bossa, Giuseppe Damiano e Vincenzo Barbato, contigui al clan De Luca Bossa e stimati essere gli autori del raid avvenuto il 2 luglio in viale Margherita. Poche ore dopo, nel rione Fiat, fortino del clan De Martino, matura il duplice omicidio di Carlo Esposito ed Antimo Imperatore, compiuto da Antonio Pipolo che si è poi spontaneamente presentato in Procura per avviare il percorso di collaborazione con la giustizia.

Due giorni dopo gli eventi che segnarono quella concitata giornata, si sono verificate le esplosioni di tre ordigni, a distanza di poco tempo l’una dall’altra.

La prima alle ore 00.54 in via Virginia Woolf, nei pressi dell’abitazione di Naturale Ciro, uomo di vertice del clan De Micco. La seconda, all’incirca un’ora dopo, alle 2, sotto l’abitazione di Marfella Christian, reggente del clan De Luca Rossa; infine, la terza alle 3 in via Pacioli, zona di operatività del clan De Micco. 

Un’escalation di violenza innescata da un episodio ben preciso: quella sera, Alessandro Ferlotti ed altri affiliati al clan de Luca Bossa eseguirono una “stesa” sul corso di Ponticelli contro i De Micco. Durante la “stesa”, i Di Micco notarono il cugino di Giuseppe Damiano, Il 15enne R.M., in un rione sotto la loro sfera egemone e pensando che lo stesso avesse fatto da “filatore”, lo aggredivano violentemente. Dell’aggressione fu subito informato Christian Marfella che, di tutta risposta, diede mandato ai suoi gregari di posizionare l’ordigno nella Jeep della moglie di Ciro Naturale per vendicare il pestaggio subìto dal 15enne.

Una ricostruzione dei fatti che trapela nitidamente dalle intercettazioni, seppure Marfella abbia sempre cercato di coprire le conversazioni tenendo alzato il volume della musica all’interno del proprio appartamento.

Un movente che trova piena conferma in un’affermazione dello stesso Marfella, proprio contestualmente all’esplosione dell’ordigno che distrusse l’auto della moglie di Naturale: “Azz davvero fai l’abuso sui piccolini… sulla brava gente…quegli scornacchiati.. “.. quasi a voler trovare una giusta motivazione all’azione criminale appena compiuta per sua espressa volontà. 

“L’abuso sulla brava gente” si riferisce chiaramente all’aggressione al cugino minorenne dell’affiliato Giuseppe Damiano, di cui Alessandro Ferlotti parla alla fidanzata, raccontandole di aver soccorso il ragazzino che era stato aggredito da quelli delle “case di Topolino”: “…questi qua nel Parco Topolino l’hanno abbuffato di mazzate”. Ferlotti riconduce il movente dell’aggressione al fatto che i De Micco avrebbero accusato il cugino di Giuseppe Damiano di aver agito da “filatore” per i De Luca Bossa in occasione di una precedente incursione che questi ultimi avrebbero compiuto nelle Parco di Topolino: “…quegli scemi nelle case di Topolino…perché noi siamo passati..il ragazzo logicamente ci conosce, sapeva e non si è mosso da là e loro se ne sono scappati, sono andati vicino a quello “bungt, bangt”…tu fili, non fili.“ 

Il 15enne vittima del pestaggio era poi stato portato al cospetto di Christian Marfella che gli aveva consigliato di non uscire di casa, promettendogli anche una replica consona in risposta all’affronto patito: “L’hanno portato da Christian… ha detto Christian: chiuditi alla via di sopra e non ti preoccupare”, racconta ancora Ferlotti alla sua fidanzata, nel corso di una conversazione telefonica intercettata.

Questo il retroscena che, quella sera, avrebbe spinto Marfella ad ordinare il raid intimidatorio indirizzato a Ciro Naturale e che, di fatto, innescò un botta e risposta che si tramutò nell’esplosione di altri due ordigni a distanza ravvicinata.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO:”Massacro di Ponticelli”, Le Iene riaccendono i riflettori sul caso

Succ.

Ponticelli: ecco come i De Luca Bossa volevano uccidere ‘o mellone, l’erede di Marco De Micco

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli: ecco come i De Luca Bossa volevano uccidere ‘o mellone, l’erede di Marco De Micco

Ponticelli: ecco come i De Luca Bossa volevano uccidere 'o mellone, l'erede di Marco De Micco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?