• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 28 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 11 e domenica 12 dicembre al Rione Terra: “La vera storia di Cenerentola”, spettacolo itinerante a Puteoli Sacra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 11 e domenica 12 dicembre al Rione Terra: “La vera storia di Cenerentola”, spettacolo itinerante a Puteoli Sacra
Share on FacebookShare on Twitter

Passeggiare in 2500 anni di storia lasciandosi trasportare delle suggestioni delle fiabe di Gianbattista Basile. Sabato 11 e domenica 12 dicembre a “Puteoli Sacra” al Rione Terra arriva lo spettacolo itinerante “La vera storia di Cenerentola” di Domenico Basile liberamente tratto da “Lo cunto de li cunti” (sabato dalle 10.30 alle 12.30; domenica dalle 16.30 alle 18.30; partenza ogni 30 minuti, durata della visita guidata teatralizzata 75 minuti).

ADVERTISEMENT

Una formula che richiama i topoi classici del teatro di strada, affondando le sue radici nel racconto orale, a sua volta risposta necessaria al bisogno primordiale dell’essere umano di vivere attraverso le storie. Il tutto creerà un rapporto intimo e spietato attore/spettatore.

Per la messa in scena saranno coinvolti 6 attori e attrici campani per un progetto selezionato dalla Fondazione Campania dei Festival ed inserito nell’ambito delle manifestazioni relative a “Procida Capitale della Cultura 2022”. L’allestimento è a cura della Società Cooperativa Mestieri del Palco. 

Giambattista Basile è stato un contemporaneo – con grande ispirazione e influenza reciproca – dei celebri pittori le cui tele sono esposte nella Cattedrale di San Procolo (tra cui Artemisia Gentileschi) e che ebbe un legame in particolare con Battistello Caracciolo e Massimo Stanzione. Di quest’ultimo, la tela “San Patrona che predica ai fedeli di Pozzuoli” visibile nel tour di Puteoli Sacra.

Durante la loro visita gli spettatori verranno accolti delle colonne marmoree del tempio di Augusto, potranno ammirare il soffitto moderno che riproduce il cielo e le costellazioni dell’approdo di San Paolo a Pozzuoli. Nelle fondamenta troveranno le mura di epoca romana, il Capitolium, tempio pagano di età repubblicana dedicato a Giove, Giunone e Minerva.

All’interno del museo una preziosissima quadreria seicentesca. Accanto ai dipinti di Artemisia Gentileschi, spiccano opere di Giovanni Lanfranco, Cesare Fracanzano, Agostino Beltrano, Massimo Stanzione, Paolo Domenico Finoglio e Jusepe de Ribera.

Il sito è facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto, in Cumana e Circumflegrea o in Metropolitana Linea 2, in auto via tangenziale (uscita via Campana) o da via Napoli. A 10 minuti dal Porto di Pozzuoli, a 5 minuti piazza della Repubblica. Infopoint in via duomo del Rione Terra.

Puteoli Sacra – unico progetto in Europa che coinvolge i ragazzi e le donne provenienti da un’area penale nella gestione di un museo – è coordinato dalla Fondazione CED Regina Pacis diretta da Don Gennaro Pagano, e sostenuto da Fondazione Con il Sud, Fondazione Giglio, Fondazione Eduardo De Filippo, Associazione Costruttori Edili di Napoli – A.C.E.N., Provincia Italiana dei Missionari di N. S. De La Salette, Ance Campania, Figlie della Presentazione di Maria Santissima al Tempio, Ance Campania.

ADVERTISEMENT
Prec.

I clan alleati di Napoli est volevano uccidere Amitrano, Giuseppe De Luca Bossa:”Io e Mimì amici fin da bambini”

Succ.

Il Vesuvio nelle fotografie dell’Archivio Alinari in mostra al museo del Parco di Boscoreale

Può interessarti

Gennaro Scarpato al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo teatro Ambarabà”
Arte & Spettacolo

Gennaro Scarpato al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo teatro Ambarabà”

27 Ottobre, 2025
Da venerdì 31 ottobre, al teatro Sannazaro: “I promessi suoceri” scritto e diretto da Paolo Caiazzo
Arte & Spettacolo

Da venerdì 31 ottobre, al teatro Sannazaro: “I promessi suoceri” scritto e diretto da Paolo Caiazzo

27 Ottobre, 2025
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”, il primo film di Peppe Iodice
Arte & Spettacolo

Al via le riprese di “Mi batte il corazon”, il primo film di Peppe Iodice

27 Ottobre, 2025
Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre, al Politeama di Napoli, in scena “Da Est a Ovest”
Arte & Spettacolo

Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre, al Politeama di Napoli, in scena “Da Est a Ovest”

26 Ottobre, 2025
Morto Mauro Di Francesco, volto iconico delle commedie italiane degli anni ’80
Arte & Spettacolo

Morto Mauro Di Francesco, volto iconico delle commedie italiane degli anni ’80

25 Ottobre, 2025
“Corpo libero”, alla Festa del Cinema di Roma il primo docufilm sull’obesità
Arte & Spettacolo

“Corpo libero”, alla Festa del Cinema di Roma il primo docufilm sull’obesità

25 Ottobre, 2025
Succ.
Il Vesuvio nelle fotografie dell’Archivio Alinari in mostra al museo del Parco di Boscoreale

Il Vesuvio nelle fotografie dell'Archivio Alinari in mostra al museo del Parco di Boscoreale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

“In Campania gli impresentabili sono tutti a destra”. Con queste parole, il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte ha voluto tracciare...

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

La punizione del secolo, calciata da Diego Armando Maradona contro la Juventus,  compie 40 anni. Lunedì 3 novembre alle ore...

Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Amazon ha annunciato un piano massiccio di licenziamenti: fino a 30.000 posizioni aziendali saranno tagliate a partire da oggi, in quello che...

Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno

Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel comune veronese di Castelnuovo del Garda una donna è stata accoltellata in casa dal compagno, che è stato arrestato dai...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?