• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, approvato regolamento di Polizia Urbana: stop alcolici dopo le 24

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Dicembre, 2022
in News
0
Covid, nuova ordinanza di De Luca: chiuse scuole elementari e medie, stop al consumo di alcolici dopo le 22
Share on FacebookShare on Twitter

Obbligo di mettere in sicurezza gli immobili dismessi; una procedura più snella per sanzionare le occupazioni di suolo pubblico abusivo; divieto di consumo di alcolici in strada dopo le 24; possibilità di revoca della licenza commerciale in caso di reiterazione di comportamenti sanzionati, quali vendita di alcolici a minori e vendita di alcolici dopo le ore 3 e il mancato rispetto delle norme sull’impatto acustico. Sono alcune delle misure del nuovo Regolamento di Polizia e sicurezza urbana approvato a maggioranza dal Consiglio comunale di Napoli al fine di “garantire incolumità pubblica, sicurezza urbana, igiene e decoro urbano”.

ADVERTISEMENT

Vengono, in particolare, individuati i “comportamenti molesti o in grado di ledere la pubblica incolumità”, le “misure a tutela dell’igiene; disposizioni contro il maltrattamento degli animali”, le “misure a tutela della salute”, le forme di “tutela delle aree e dei beni storici, artistici, monumentali e dei luoghi di culto”.

Nel regolamento vengono anche dettate norme in materia di sicurezza urbana e decoro nello svolgimento delle attività commerciali e artigianali, con riferimento allo svolgimento su suolo pubblico o ad uso pubblico dell’attività di riparazione veicoli o di altre attività artigianali e agli obblighi di pulizia da parte degli esercenti.

Contrario il voto del consigliere Rosario Andreozzi (Napoli Solidale Europa Verde). Il tema di sicurezza urbana è delicato, ha spiegato nella relazione l’assessore alla Sicurezza e Polizia Urbana De Iesu, perché si presta anche a visioni ideologiche. Le esigenze sul territorio sono mutate nell’ultimo decennio, in particolare lo stile di vita dei giovani legato all’aggregazione notturna. Il regolamento intende rispondere all’esigenza di dare un equilibrio tra la legittima esigenza dei giovani ad aggregarsi, il diritto allo sviluppo economico dei commercianti e il diritto dei residenti alla vivibilità. Il lungo lavoro con la commissione di portare miglioramenti al testo sono stati aggregati nel maxiemendamento, ha aggiunto De Iesu.

ADVERTISEMENT
Prec.

Martedì 6 dicembre, Palazzo Caracciolo ospita la convention: “Valore impresa” – “Fare impresa, fare insieme” 

Succ.

I clan alleati di Napoli est volevano uccidere Amitrano, Giuseppe De Luca Bossa:”Io e Mimì amici fin da bambini”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Amitrano-De Luca Bossa: la storia dell’alleanza più contestata della storia camorristica di Napoli est

I clan alleati di Napoli est volevano uccidere Amitrano, Giuseppe De Luca Bossa:"Io e Mimì amici fin da bambini"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?