• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ischia, la volontaria: in tanti con pale e vanghe per aprire accessi case

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2022
in Cronaca
0
Ischia, la volontaria: in tanti con pale e vanghe per aprire accessi case
Share on FacebookShare on Twitter

“Siamo tantissimi: vedere tante squadre all’opera per prestare soccorso, da ischitana mi ha commossa”. Ci sono emozione e tenacia nella voce di Valentina Migliaccio, geologa originaria di Forio d’Ischia, da ieri a Casamicciola con i Falchi del Sud-coordinamento volontari Campania, organizzazione di volontariato di Protezione civile appartenente alla colonna mobile della Regione Campania. Valentina ed i suoi colleghi sono impegnati nelle operazioni di pulizia delle strade lungo via Monte della Misericordia. “Dall’alto – spiega alla Dire – continua la discesa di detriti e fango che provengono dalle operazioni di ricerca e rimozione che lì si stanno compiendo. Le attività di sgombero della via sono quindi costanti. Perlopiù io ho operato per rendere accessibili abitazioni coperte da fango alto anche oltre il metro, ma siamo anche intervenuti varcando cancelli e porte all’interno delle case per liberarle dai detriti e cose varie”. A seconda di ciò che c’è da fare, i volontari stanno usando pale e vanghe. “In alcuni casi – racconta – anche pompe ad hoc per l’aspirazione del fango che però faticano ad ottenere buoni risultati considerando la mole che c’è in giro”.
Via Monte della Misericordia è una strada che dal mare risale verso l’abitato collinare di Casamicciola, a circa due chilometri a valle di via Celario, l’area maggiormente colpita dalla frana che si è abbattuta sul comune ischitano intorno alle cinque del mattino dello scorso 26 novembre. La strada sabato mattina si presentava chiusa da ennesime auto precipitate, la cui rimozione è stata fra le prime attività poste in essere dai soccorritori: ve ne erano dovunque anche nelle traverse collegate, inoltre a quelle sbalzate in mare. Nelle ore di incessanti attività, i volontari che operano in squadra incontrano lo sguardo degli sfollati, quelli che possono avvicinarsi alle proprie case, da soli o accompagnati, se le stesse sono state messe in sicurezza per prendere qualche effetto personale. “Le persone sono abbattute, hanno perso molto, tutto. Cerchiamo di dare loro forza e conforto e allora accade – dichiara Valentina – che se solo ci vedono si risollevano, anche un poco. E questa loro risposta alla nostra voglia di essere un sostegno diventa una consolazione anche per noi. Un modo per trovare nuova forza e continuare nella nostra opera”. Valentina domani dovrà tornare al suo lavoro di geologa ma conta di organizzarsi al meglio “per poter sbarcare nuovamente ad Ischia e trattenersi qualche giorno in più”. A Casamicciola “c’è tanto da fare e – chiosa la volontaria – bisogna stare vicini ai suoi cittadini. E’ importante”.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Caldaie a GPL: come funzionano, quali scegliere, perché convengono  

Succ.

A Napoli uomini in posa contro la violenza sulle donne

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
A Napoli uomini in posa contro la violenza sulle donne

A Napoli uomini in posa contro la violenza sulle donne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?