• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tradurre in inglese i propri documenti: le tre migliori soluzioni  

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Novembre, 2022
in Non solo hobby
0
Perché imparare la lingua inglese è importante
Share on FacebookShare on Twitter

A lavoro o perché si è soliti viaggiare all’estero, sono molte più di quanto si immagini le occasioni in cui disporre di una copia in inglese dei propri documenti può fare la differenza. Per molti versi, infatti, quella inglese è una lingua passe-par-tout: vuol dire che non c’è cliente con cui non si possa concludere un accordo se si hanno contratti di vendita scritti anche in inglese o scuola o università presso cui far riconoscere il proprio percorso di studi avendo con sé una versione in inglese del proprio curriculum, solo per fare due esempi. Ecco qualche suggerimento, allora, su come procurarsi delle buone traduzioni per i propri documenti, di qualunque natura essi siano.  

ADVERTISEMENT

Tre soluzioni, semplici ma efficaci, per tradurre in inglese i propri documenti 

Se si ha una certa padronanza dell’inglese, un’idea potrebbe essere tradurre da soli i propri documenti. Naturalmente da strumenti come i traduttori online può venire un grande aiuto in questo caso, a patto certo di saper pulire i risultati ottenuti da una serie di automatismi che rendono imprecise – se non addirittura inutilizzabili – le traduzioni. È questa, soprattutto, una soluzione che può tornare utile in contesti più informali e quando non serve che il documento tradotto sia impeccabile o mantenga una certa ufficialità: si può tradurre da soli facendo affidamento sulle proprie conoscenze di inglese una circolare destinata alla divisione estera del proprio team, in termini più pratici, ma sarebbe sconsigliabile fare lo stesso con un contratto di vendita da somministrare a un cliente estero. Fare da sé rimane in ogni caso sconsigliato se tutto quello a cui si può fare appello sono le proprie reminiscenze scolastiche: l’inglese imparato a scuola è molto diverso da quello realmente parlato.  

Nella maggior parte delle occasioni, insomma, la soluzione migliore per tradurre i propri documenti è rivolgersi a un traduttore professionista. Soprattutto se madrelingua non si limiterà a trasporre dall’italiano – o qualunque altra sia la lingua di partenza – all’inglese il testo ma si assicurerà che questo continui a mantenere il suo significato originario, e il suo valore quindi, anche una volta tradotto. Nonostante sia una lingua ormai molto diffusa, infatti, anche l’inglese ha particolari costruzioni della frase, modi di dire, espressioni, soprattutto gergali, che richiedono un vero e proprio adattamento dei testi.  

È anche per questo che soprattutto quando si deve tradurre documenti in inglese come curriculum, lettere di presentazione, contratti ma anche cartelle mediche, atti giudiziari o documenti di riconoscimento sarebbe meglio rivolgersi a un’agenzia di traduzioni. Di diverso rispetto alla soluzione precedente è che a occuparsi del singolo progetto è, sì, un traduttore professionista madrelingua ma difficilmente lo fa da solo: più spesso è supportato da un intero team, soprattutto nelle fasi finali di correzione e revisione della traduzione. Più facile è, soprattutto, che sia un traduttore professionista specializzato nel tipo di traduzioni (legali, commerciali, eccetera) di cui si necessita: la maggior parte delle agenzie di traduzione assegnano, infatti, a ogni cliente un professionista dopo un’accurata fase di briefing in cui si stabilisce insieme che risultati si intendono ottenere (oltre a una serie di dettagli come tempi di consegna, prezzi, eccetera). Di buone agenzie di traduzioni specializzate in traduzioni in inglese ne esistono praticamente in ogni città d’Italia e molte lavorano per altro anche con clienti a distanza.   

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: furto in cantiere edile, arrestato dai carabinieri Raffaele Del Gatto

Succ.

Foja: online il videoclip di “Santa Lucia” feat. Clementino e Isa Danieli

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Foja: online il videoclip di “Santa Lucia” feat. Clementino e Isa Danieli

Foja: online il videoclip di "Santa Lucia" feat. Clementino e Isa Danieli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?