• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le caratteristiche delle stufe a pellet 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2022
in Non solo hobby
0
Le caratteristiche delle stufe a pellet 
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’arrivo dell’inverno e soprattutto la crisi energetica che produce bollette sempre più alte per le famiglie italiane, il freddo rappresenterà un vero e proprio nemico da affrontare e da dover sconfiggere. Ci sono zone dove le temperature sono molto rigide e certo è impensabile rimanere senza riscaldamento. Fortunatamente, esistono svariate opzioni a basso costo e alternative per poter riscaldare gli ambienti in cui si vive. Una di queste opzioni è rappresentata dalla stufa a pellet. 

ADVERTISEMENT

Sul mercato attualmente esistono svariati modelli di stufe a pellet, e chi non è esperto potrebbe incontrare alcune difficoltà al momento di sceglierne una. Se così, un primo passo è quello di consultare il catalogo di stufe a pellet Ravelli e Cadel poiché rappresentano un ottima scelta. Ma anche qui ci sono diverse opzioni. Quindi è importante conoscere le caratteristiche tipiche e i vantaggi della stufa a pellet, così da scegliere quella che risponde alle singole esigenze.  

Il combustibile 

Il funzionamento di una stufa a pellet è sovrapponibile a quello delle classiche stufe a legna. La differenza è nel combustibile .Anziché produrre e diffondere aria calda attraverso la combustione di legna, lo fanno attraverso la combustione del pellet, ovvero gli scarti della lavorazione del legno.  

Caratteristiche delle stufe in pellet 

Le stufe in pellet si possono avviare e programmare grazie ad un termostato: si potrà quindi impostare un orario di spegnimento e un orario di avvio. La stufa a pellet riscalderà la propria casa gradualmente e il calore sarà propriamente distribuito per la stanza. È però consigliato metterla in un stanza abbastanza centrale della casa, in modo che il calore si diffonda in modo più possibile omogeneo per l’abitazione.  

Se questo apparecchio rappresenta il sistema principale di riscaldamento, è possibilee creare un sistema canalizzato in modo da distribuire il calore in tutta la casa. Inoltre, la stufa a pellet si collega ad un impianto elettrico e ad una canna fumaria ed i fumi prodotti verranno quindi espulsi con molta facilità. Bisogna anche collegarla ad una presa ad aria in modo tale che il consumo di ossigeno sia bilanciato correttamente.  

Tipologie di stufe a pellet 

Esistono varie tipologie di stufe, in base ai modelli, design e potenza. A seconda del sistema di funzionamento, però, le stufe a pellet si possono dividere in due gruppi: 

  • stufe a pellet ad aria: questo tipo di stufe sono maggiormente indicate quando si ha bisogno di riscaldare piccoli ambienti, come ad esempio monolocali. Difatti, la loro potenza è minore. 
  • stufe a pellet ad acqua (o anche termostufe): questo tipo di stufe riscaldano l’aria e producono acqua calda sanitaria. Vengono allacciate all’impianto idraulico alimentando i caloriferi di tutta la casa. Questo tipo di stufe inoltre può essere integrato ad altri sistemi di riscaldamento, come ad esempio i pannelli solari. 

Entrambe le tipologie di stufe vanno pulite quotidianamente: bisogna svuotare il cassetto che raccoglie la cenere, pulire il vetro esterno e aspirare il braciere. I modelli più avanzati sono poi dotati di un sistema autopulente che rende tutte queste operazioni molto più semplici. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Abusi sulle studentesse: tecnico di laboratorio della Federico II di Napoli accusato di violenza sessuale

Succ.

Morta nonna Rosetta, star del gruppo comico “Casa Surace”

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Morta nonna Rosetta, star del gruppo comico “Casa Surace”

Morta nonna Rosetta, star del gruppo comico "Casa Surace"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?