• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 24 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pneumatici invernali: cosa sono quando e perché cambiarli 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Febbraio, 2023
in Non solo hobby
0
Pneumatici invernali: cosa sono quando e perché cambiarli 
Share on FacebookShare on Twitter

15 novembre: una data fatidica ormai conosciuta da tutti gli automobilisti. È proprio in questo giorno, infatti, che scatta l’obbligo del cambio gomme invernali. Motivo dell’obbligo? La sicurezza. Caratterizzati da battistrada con solchi più profondi e mescole morbide, gli pneumatici invernali possiedono caratteristiche specifiche che li rendono adatti ad affrontare temperature inferiori ai 7°C e fondi stradali condizionati da scarsa aderenza a causa di pioggia, neve e ghiaccio. Montare pneumatici invernali è dunque un’operazione necessaria non solo perché lo impone la legge ma soprattutto perché migliora le prestazioni della nostra vettura aumentando la sicurezza alla guida.  

ADVERTISEMENT

Come riconoscere le gomme invernali 

Immagine degli pneumatici invernali fornita da Auto-doc.it 

[Ritorno a capo del testo]Il 15 novembre è la data prevista dal Codice della Strada per il cambio gomme invernali. Per mettersi in regola ed evitare sanzioni che possono arrivare anche a 400 euro e alla perdita di tre punti sulla patente, esistono due sole soluzioni: avere a bordo le catene da neve oppure molto più semplicemente montare pneumatici invernali. [Ritorno a capo del testo]Gli pneumatici invernali, inoltre, sono composti da mescole più morbide e ricche di silicio che mantenendo una elevata elasticità, permettono un buon attrito anche quando l’asfalto raggiunge temperature molto fredde. Per avere prestazioni ottimali è fondamentale verificare il grado di consumo del battistrada che nelle gomme termiche, a differenza degli altri tipi di pneumatici, non dovrebbe scendere mai al di sotto dei 3,5-4,5 millimetri. La sostituzione degli pneumatici estivi con quelli invernali è un’operazione obbligatoria, ma come riconoscere le gomme termiche? La verifica è davvero semplice in quanto il Codice della Strada, proprio per facilitarne il riconoscimento, nel 2012 ha imposto ai produttori d’imprimere sugli pneumatici una sigla specifica. Per essere sicuri di acquistare le gomme giuste, quindi, basta verificare che sia presente la dicitura M+S, acronimo di Mud+Snow (fango e neve in inglese). In alcuni casi è presente un simbolo aggiuntivo: quello di una montagna a tre punte con all’interno un fiocco di neve. Si tratta in questo caso di pneumatici che hanno superato test di omologazione specifici adatti all’uso in condizione difficili e che garantiscono prestazioni di livello superiore. È consigliabile fare il cambio di tutte e quattro le gomme in quanto così si evitano squilibri tra gli assi assicurando maggiore stabilità in caso di sterzata o di frenata.   

I vantaggi degli pneumatici invernali 

[Ritorno a capo del testo]Basta pensare al fatto che le gomme invernali riducono lo spazio di frenata del 10% su superfici bagnate e del 20% sulla neve, per rendersi conto che il cambio gomme invernale non è un capriccio ma una scelta di consapevolezza e sicurezza. L’utilizzo di pneumatici invernali garantisce la massima aderenza su fondi ghiacciati e innevati, prestazioni ottimali che mantengono elevata l’efficienza energetica e riducono i consumi. La minore usura dei pneumatici, inoltre, minimizza le emissioni inquinanti garantendo massimo comfort all’interno della vettura.

ADVERTISEMENT
Prec.

Come scegliere i migliori fornitori di casino jackpots

Succ.

Parco Sommerso della Gaiola: al via GET-GaiolaEcoTourism, il progetto che promuove la sostenibilità in città

Può interessarti

La valutazione del rischio incendio in azienda: un imperativo per la sicurezza e la continuità operativa 
Non solo hobby

La valutazione del rischio incendio in azienda: un imperativo per la sicurezza e la continuità operativa 

23 Giugno, 2025
Come organizzare un matrimonio low cost senza rinunciare allo stile 
Non solo hobby

Come organizzare un matrimonio low cost senza rinunciare allo stile 

23 Giugno, 2025
Non solo hobby

In 2025, Bitcoin mining will be free! Earn passive income every day with Bow Miner

23 Giugno, 2025
Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania
Non solo hobby

Come le meccaniche di gioco influenzano il coinvolgimento – Opinione degli esperti di Casino Online Pistolo

20 Giugno, 2025
Porsche Usata, Vale l’Investimento? Cosa Sapere Prima di Acquistare 
Non solo hobby

Porsche Usata, Vale l’Investimento? Cosa Sapere Prima di Acquistare 

18 Giugno, 2025
Dipartimento di Sanità Pubblica, Intelligenza artificiale per la salute dei pazienti
Non solo hobby

Lavoro e Intelligenza Artificiale, puoi sfruttarla come reale opportunità? 

18 Giugno, 2025
Succ.
Parco Sommerso della Gaiola: al via GET-GaiolaEcoTourism, il progetto che promuove la sostenibilità in città

Parco Sommerso della Gaiola: al via GET-GaiolaEcoTourism, il progetto che promuove la sostenibilità in città

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Acerra: 23enne muore mentre cambia una gomma bucata

Incidente stradale nel salernitano: morti un carabiniere e la fidanzata

di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2025
0

Ennesimo incidente stradale in cui hanno perso la vita due giovani fidanzati: il carabiniere Matteo Ferrara, 23 anni, e la...

I giardini dell’Archivio di Stato di Napoli rinascono grazie a GreenCare

I giardini dell’Archivio di Stato di Napoli rinascono grazie a GreenCare

di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2025
0

Formazione per quasi cento guide turistiche, coinvolgimento degli studenti, produzione di materiali botanici e divulgativi, realizzazione di un nuovo sistema...

Oltre un milione e mezzo di euro il valore dei beni confiscati al clan Belforte

 Frodi fiscali, riciclaggio e “templi dell’illegalità”: Volla ancora sotto i riflettori della magistratura

di Luciana Esposito
23 Giugno, 2025
0

Le cronache giudiziarie tornano a raccontare il volto più oscuro dell'economia campana. Il maxi-blitz antimafia dello scorso 11 giugno, coordinato...

Al via il Social World FF: padrino Matt Dillon, ospiti Giancarlo Esposito, Abel Ferrara, Edoardo Leo, Sergio Rubini

Al via il Social World FF: padrino Matt Dillon, ospiti Giancarlo Esposito, Abel Ferrara, Edoardo Leo, Sergio Rubini

di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2025
0

Padrino Matt Dillon, che riceverà il premio alla carriera insieme a Edoardo Leo, Sergio Rubini e Maurizio De Giovanni, riconoscimento come miglior...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?